FEBBRAIO 2021
Pagina 6 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Re: FEBBRAIO 2021
Re-signing Elfrid Payton never should've been in the cards. His 25-plus-minutes per game look and feel like the NBA's most futile court time. His fit is far more awkward following Rose's arrival. The Knicks had—and still have—the money to make gambles more interesting than him, and the swiftness with which they seem prepared to move on from Rivers is genuinely confusing.
_________________

moracter- Messaggi : 1404
Data d'iscrizione : 09.04.14
Località : Roma, Australia
A KenBannister1 piace questo messaggio.
Re: FEBBRAIO 2021
Temevo la partita, perchè eravamo in back to back e per l'infortunio di Robinson.
Invece abbiamo giocato una grandissima partita a mio avviso, non rischiando praticamente mai di perderla.
Come ieri abbiamo concesso ai Rockets di riavvicinarsi nel terzo quarto (grazie ad una striscia di Wall), ma in pochi minuti li abbiamo rimessi nella cuccia (con un Quiclley devastante).
Vittoria di squadra, MVP a Quickley autore di 22 punti in 22 minuti con una partita al limite della perfezione.
Chiudiamo con 6 giocatori in doppia cifra.
Solidissima partita di Rose, ottimo primo tempo di randle decisamente meno prolifico nel secondo.
Bene anche Payton.
In risalita le quotazione di Toppin.
Calano i minuti di Payton anche oggi, scende un po anche il minutaggio di randle ed è un bene (il coach poteva risparmiargli almeno altri due o tre minuti ulteriori nel quarto periodo).
Un po in calo anche barrett, ma ci sta (non male i 5 assist).
E siamo 13-15, record che vale per ora il settimo posto (per quanto con classifica cortissimissima), godiamocelo



ps: la giocata più bella in pieno garbage time con giocata a due Knox - Toppin con schiacciata devastante
Wilson1977- Messaggi : 1680
Data d'iscrizione : 08.04.14
Età : 45
Località : Settimo San Pietro (CA)
Re: FEBBRAIO 2021
Non ci sono tante partite che si possono raccontare solo con i numeri, ma questa è una di quelle: con la colonna del plus/minus. Devastante la second unit che distrugge i dirimpettai e ci regala la seconda di due gare che erano "must win" viste le assenze degli avversari.
Rockets che si presentano al Garden senza Wood ed Oladipo ed il 1Q scorre via abbastanza equilibrato anche se si intravede da subito che le seconde linee sono in palla: alzano il pace e nel 2Q assistiamo a delle giocate in velocità inusuali alle nostre latitudini, tanto che anche Houston sembra disorientata. Verso la fine del primo tempo nessuno dei nostri è ancora in doppia cifra, e questo è un campanello di allarme. Rientrano infatti i titolari ed alcuni iniziano a mettersi in proprio per aggiustare i numeri polverizzando il flow dell'attacco.
Per fortuna arriva la pausa lunga da cui però esce un Wall, con una caviglia in disordine, che inizia a rullarci. Non poteva però durare troppo questo 1vs5 visto che non ha nessun aiuto dai compagni (complessivamente chiuderanno con un desolante 18.6% da tre), poi rientrano le second unit ed il divario di talento si allarga ulteriormente, Quickley inizia a martellare da fuori e per i Rockets è notte fonda. Altro garbage time che giochiamo volentieri.
Quickley chiude con 22 punti frutto di un 7/9, Rose a parte un passaggio a vuoto nella parte centrale del suo impiego dimostra di nuovo che è tre piste davanti ai pariruolo con la sua stessa canotta, una sorta di Roberto Baggio versione Brescia (cit). Barrett di nuovo avulso dal gioco chiude con un miserrimo 2/8. Offensivamente bene Toppin, male in difesa. Noel non fa rimpiangere Robinson, ma contro la salma di Cousins (unico lungo vero a roster, tra l'altro) sarebbe forse bastato Muggsy Bogues.
Che queste due vittorie in back to back non fossero scontate è vero fino ad un certo punto: dirigenza ed head coach hanno tracciato il solco su quella che è la direzione che vogliono seguire, quindi erano gare da vincere e così è stato. Bravi loro.
_________________
NEW YORK KNICKS ITALIA: knicksitalia.wordpress.com
"Anni di tifo NY logorerebbero chiunque"
"Non sono democratico, sono meritocratico. Non sono sportivo, sono un tifoso, nello sport come nella vita"
"If championships dictate winning, there's more losers than winners in the nba"
A KenBannister1 piace questo messaggio.
Re: FEBBRAIO 2021
...e speriamo Robinson, che si sottoporrà ad un intervento chirurgico di cui però non è ancora chiara l'entità, non veda già terminata la sua stagione.
KenBannister1- Messaggi : 169
Data d'iscrizione : 12.11.20
Re: FEBBRAIO 2021
"Involuzione" non so, però non credo sia casuale che si è messo a fare fatica appena arrivato Rose. Perchè? Perchè Payton ha iniziato a sentire la pressione ed ha aumentato il suo usage rate, a risentirne è stato Barrett che per mettere su numeri inizia a forzare appena gli arriva qualche rara palla in mano. Posto che spero non sia in discussione la sua presenza futura in squadra, o al coaching staff va bene così e amen per ora, oppure dovrebbero iniziare a pensare di farlo giocare un po' di più con la second unit, togliendolo prima dal campo e facendono rientrare altrettanto prima, perchè per ora sta giocando solo ed esclusivamente con i titolari.KenBannister1 ha scritto:...peccato davvero solo l'involuzione di Barrett.
_________________
NEW YORK KNICKS ITALIA: knicksitalia.wordpress.com
"Anni di tifo NY logorerebbero chiunque"
"Non sono democratico, sono meritocratico. Non sono sportivo, sono un tifoso, nello sport come nella vita"
"If championships dictate winning, there's more losers than winners in the nba"
A Bart e KenBannister1 piace questo messaggio.
Re: FEBBRAIO 2021
SkydAnc3R ha scritto:"Involuzione" non so, però non credo sia casuale che si è messo a fare fatica appena arrivato Rose. Perchè? Perchè Payton ha iniziato a sentire la pressione ed ha aumentato il suo usage rate, a risentirne è stato Barrett che per mettere su numeri inizia a forzare appena gli arriva qualche rara palla in mano. Posto che spero non sia in discussione la sua presenza futura in squadra, o al coaching staff va bene così e amen per ora, oppure dovrebbero iniziare a pensare di farlo giocare un po' di più con la second unit, togliendolo prima dal campo e facendono rientrare altrettanto prima, perchè per ora sta giocando solo ed esclusivamente con i titolari.KenBannister1 ha scritto:...peccato davvero solo l'involuzione di Barrett.
Sì, esattamente: ho avuto uguale sensazione...
Non sono certo, però, che la sua presenza futura sia poi così certa...non so...ho una sorta di presentimento...
KenBannister1- Messaggi : 169
Data d'iscrizione : 12.11.20
Re: FEBBRAIO 2021
Qui l'articolo completo: https://nypost.com/2021/02/13/knicks-already-planning-for-life-without-mitchell-robinson/
KenBannister1- Messaggi : 169
Data d'iscrizione : 12.11.20
Re: FEBBRAIO 2021
Sicuramente utilizzarlo di piu con il secondo quintetto sarebbe interessante.
Farà parte del ns futuro al 100%.
Penso potrebbe essere inserito in una trade solo per uno dei primi 10 della lega, e anche cosi avrei i miei dubbi.
Ha solo 20 anni, non dimentichiamocelo
Wilson1977- Messaggi : 1680
Data d'iscrizione : 08.04.14
Età : 45
Località : Settimo San Pietro (CA)
A KenBannister1 e Sprewell piace questo messaggio.
Re: FEBBRAIO 2021
Sprewell- Messaggi : 333
Data d'iscrizione : 05.01.21
Re: FEBBRAIO 2021
MA che non si venga però poi per favore a parlare di "futuro" o visione di futuribilita' con ciò che sta accadendo, perché questa scelta (perché ormai è una scelta) di puntare a barra dritta ai play off non ha niente a che fare con programmi futuri, ma solo con l'immediato, accontentandosi di guardare solo l'albero senza vedere la foresta
E ripeto, va benissimo così, si lotta e si cerca di competere, ma non parliamo di futuro perché non si sta assolutamente lavorando per il futuro, ma per il presente, perche' decidere di tentare il tutto per tutto cavalcando un roster di annuali journey man non ha nessuna progettualità. Diamo alle cose il loro nome e cognome; è importante a questo punto avere le idee chiare.
E in questo concordo con Thibodeau: lui vuole vincere ed è stato chiaro fin da subito, quindi la linea intrapresa va bene pure alla dirigenza, quindi va bene anche a noi.
È importante chiarire e concordare su questo concetto per affrontare discussioni rispetto agli attuali Knicks Thibodiani.
Bocker- Messaggi : 239
Data d'iscrizione : 26.12.16
A Sprewell piace questo messaggio.
Re: FEBBRAIO 2021
Io andrei avanti così, Thibodeau mi da soddisfazione, è bello essere tornati un team con una difesa tosta che ci permette di giocarcela quasi con tutti, l'inserimento di Rose è utile, i giovani possono rubargli qualcosa, se si può un Redick con una seconda scelta per aumentare la pericolosità da 3, okay ma per il resto aspetterei il draft dove abbiamo due prime scelte che andranno a sostituire Ntilikina e Knox (che vanno tradati) , buoni prospetti a cui però manca il fuoco sacro della competizione e poi cercare di prendere una PG in free agency come Lonzo Ball o Conley che alzerebbero facilmente il nostro livello, portandoci ad essere stabilmente da PO.
Insomma io con questa ritrovata credibilità andrei avanti a scelte e free agents, le grandi trade dove generalmente la prendiamo in quel posto (a parte Porzingis dove è andata bene) le lascerei perdere.
Luca 80- Messaggi : 391
Data d'iscrizione : 09.04.14
A moracter e KenBannister1 piace questo messaggio.
Re: FEBBRAIO 2021
Ce lo sukano!
Alessandro- Messaggi : 447
Data d'iscrizione : 13.02.17
Età : 56
Località : Palmanova-Bolzano A/R
Re: FEBBRAIO 2021
Sprewell- Messaggi : 333
Data d'iscrizione : 05.01.21
A Wilson1977, Luca 80, Alessandro e KenBannister1 piace questo messaggio.
Re: FEBBRAIO 2021
Sprewell ha scritto:Un giocatore come Barrett lo dai via solo ed esclusivamente se ti manca l'ultimo tassello per arrivare all'anello. E anche così mi farebbe storcere il naso. In ogni caso non è nemmeno alla lontana il nostro scenario. Ci sono 2-3 giocatori in tutta la lega per cui varrebbe la pena di mettere in piedi una trade che coinvolga Barrett-Robinson e più scelte. Per quanto possa essere forte Beal non è uno di questi. Sono anni che mette a referto prestazioni monstre senza migliorare nulla di ció che gli sta attorno. Non gliene faccio una colpa per carità, di giocatori con quella capacità (Lebron-CP3 per intenderci) ce ne sono 2 o 3 in tutta la lega. Ora ragazzi: abbiamo un record di 13-15. Possiamo legittimamente puntare ai playoff grazie soprattutto ad una second unit che gira alla grande (lo faceva già prima di Rose e adesso é ulteriormente migliorata). Possiamo farlo tenendoci Barrett, parte del core di giovani e tutte le scelte. Davvero voi buttereste nel cesso gente come Barrett Robinson (leggo addirittura Quickley) oltre alle scelte per prendere uno che, se ci dice bene, ci fa fare un secondo turno ai playoff?
Condivido il tuo pensiero, seppur il giocatore mi piaccia parecchio.
Se la trattativa prevede come base di partenza 3 pick, 2 swap, uno tra Barrett, Quickley e Toppin più Randle, Bradley Beal può pure rimanere a Washington. Tra l’altro chiama 28,7 MLN $ quest’anno, 34,5 il prossimo e 37,2 (player option) nel 2022/23.
Alessandro- Messaggi : 447
Data d'iscrizione : 13.02.17
Età : 56
Località : Palmanova-Bolzano A/R
A Wilson1977, KenBannister1 e Sprewell piace questo messaggio.
Re: FEBBRAIO 2021
_________________
NEW YORK KNICKS ITALIA: knicksitalia.wordpress.com
"Anni di tifo NY logorerebbero chiunque"
"Non sono democratico, sono meritocratico. Non sono sportivo, sono un tifoso, nello sport come nella vita"
"If championships dictate winning, there's more losers than winners in the nba"
A Wilson1977, Luca 80, Alessandro, KenBannister1 e Sprewell piace questo messaggio.
Re: FEBBRAIO 2021
SkydAnc3R ha scritto:Ma non esiste proprio dare via i pick per Beal che scade nel 2022. Ci stiamo ricostruendo una credibilità, inseriamo nel motore i rookie che peschiamo al draft e ci presentiamo in free agency nel 2022 (anche) da Beal.
Amen
Sprewell- Messaggi : 333
Data d'iscrizione : 05.01.21
A Alessandro piace questo messaggio.
Re: FEBBRAIO 2021
Evitare come la peste grosse trade
Se c è un'occasione per migliorarci con una trade alla Rose ok altrimenti stiamo serenamente cosi.
Situazione win - win, se manchiamo i Po finiamo in medio alta lottery....ergo calma e gesso.
Detto questo per ora Leon Rose molto bene, quindi continuo a fidarmi di lui
Wilson1977- Messaggi : 1680
Data d'iscrizione : 08.04.14
Età : 45
Località : Settimo San Pietro (CA)
A Alessandro e KenBannister1 piace questo messaggio.
Re: FEBBRAIO 2021
Comunque Leon rose ad oggi non ha sbagliato una mossa: tradato Marcus Morris per una prima e seconda di Detroit, scelto quickley, scelto thibs, firme intelligenti alla Burks, Noel, Rivers, preso rose per una seconda range 40.
Chapeau
Me7o- Messaggi : 156
Data d'iscrizione : 27.11.18
A Alessandro, KenBannister1 e KNICKS4EVER piace questo messaggio.
Re: FEBBRAIO 2021
https://nbamath.com/2020-21-nba-tpa/
Emerge, da questo modello, l'otima stagione di Randle e l'incredibile impatto di Quickley.
KenBannister1- Messaggi : 169
Data d'iscrizione : 12.11.20
A Alessandro piace questo messaggio.
Re: FEBBRAIO 2021
I risultati di stanotte confermano ampiamente che ogni partita NBA nasconde insidie ed ogni vittoria va sudata (Toronto ko in casa con Minnesota, Boston ko a Washington, NO ko a Detroit, Bucks ko ad OKC.....).
Questo per dire che il calendario che ci aspetta è discretamente appetibile ma nasconde insidie, quindi occhio.
ps: purtroppo i Mavs hanno perso ed interrotto la striscia di W, ce ne faremo una ragione.
Curioso che dopo 28 gare abbiano lo stesso ns record, loro con Doncic e noi con Payton....sarà mai che sto KP al max salariale sia un filino, ma giusto un filino, overrated???
Wilson1977- Messaggi : 1680
Data d'iscrizione : 08.04.14
Età : 45
Località : Settimo San Pietro (CA)
A Alessandro, Me7o e KenBannister1 piace questo messaggio.
Re: FEBBRAIO 2021
mad-mel- Messaggi : 315
Data d'iscrizione : 31.10.14
A Luca 80 e KenBannister1 piace questo messaggio.
Re: FEBBRAIO 2021
mad-mel ha scritto:Il top sarebbe fregare Donic in f.a. tra un anno. Sarebbe il delitto perfetto.
Doncic
Quickley con un anno in più
Barrett al terzo anno e maturato
Randle che continua la sua deriva altruistica
Robinson ''armato'' dallo sloveno...
Toppin, Rose, Burks, Noel che escono dalla panca...
Sarebbe già splendido così...
Va beh...i sogni costano poco...
KenBannister1- Messaggi : 169
Data d'iscrizione : 12.11.20
Re: FEBBRAIO 2021
Che dire, guidati da un Randle irreale che ne mette 44 (!!!!!!!) vinciamo una partita che avevamo approcciato alla grande ma che ci ha viti anche precipitare a -7 nel terzo quarto.
ma è proprio in quel frangente che Randle si è caricato la squadra, per poi condurla nel momento decisivo del quarto periodo con giocate a ripetizione, oggettivamente infermabile stanotte.
Ma non inganni la prova di randle perchè anche questa è una vittoria di squadra, dove tutti hanno dato il loro contributo.
Bravo RJ...ma come non citare la difesa di Noel assolutamente determinante.
Le triple di IQ....bene davvero bene, in una partita in cui l'assenza di Robinson si è sentita di più.
Ma in questo momento siamo una squadra in missione, partita dal gradino più basso ci stiamo facendo spazio a gomitate.
Godiamoci questo periodo, dopo anni ed anni a mangiare merda è arrivato anche per noi il momento di essere orgogliosi della ns squadra.
Wilson1977- Messaggi : 1680
Data d'iscrizione : 08.04.14
Età : 45
Località : Settimo San Pietro (CA)
A Alessandro, KenBannister1 e Sprewell piace questo messaggio.
Re: FEBBRAIO 2021
Che bello essere tornati una squadra rispettabile.
Luca 80- Messaggi : 391
Data d'iscrizione : 09.04.14
A Alessandro e KenBannister1 piace questo messaggio.
Re: FEBBRAIO 2021
Grande, grandissima vittoria con un Randle da 44 punti (ad un punto dal career high) ma soprattutto decisivo down the stretch insieme a Barrett e Noel.
1Q in cui non sbagliamo offensivamente nulla e tiriamo con un irreale 68% ma non allunghiamo come dovremmo perché in difesa facciamo un po' fatica. Il 2Q è equilibrato e all'inizio del secondo tempo non segnamo per tanti minuti, così gli Hawks passano per la prima volta in vantaggio arrivando anche a +7. Da lì piazziamo un parziale importante che ci fa tornare avanti, ma la gara resta in equilibrio fino appunto agli ultimi 5 minuti che iniziamo così: bomba di Barrett, canestro di Randle, bomba di Randle, bomba di Barrett. Gli Hawks provano a resistere ma alcune giocate difensive degne di nota di Noel ed un paio di suoi putback non li fanno riavvicinare troppo.
La gara finisce con il backcourt composto da Rose e Quickley, non una sorpresa ma anzi non c'era da considerare SE, ma QUANDO sarebbe andata così. Garantendo pericolosità è aumentato lo spazio per Randle e Barrett ma non solo, perché la pulizia sopra al ferro che ha fatto Noel nel finale è proprio conseguenza della difesa mossa. L'assenza di Robinson alla fine non si è fatta sentire più di tanto, nonostante i problemi di falli dei nostri lunghi che hanno portato anche ad un tentativo di coesistenza Toppin-Randle che però non ha dato frutti.
Tanti i liberi tentati da Atlanta, se fosse arrivata la sconfitta scommetto che sarebbero arrivate critiche agli arbitri, ma visto che abbiamo vinto vi invito ad essere lucidi e critici ed a notare quanto 'reach in foul' abbiamo stupidamente commesso quando gli Hawks erano in bonus causa cattiva disciplina individuale.
14-15, e si gode.
_________________
NEW YORK KNICKS ITALIA: knicksitalia.wordpress.com
"Anni di tifo NY logorerebbero chiunque"
"Non sono democratico, sono meritocratico. Non sono sportivo, sono un tifoso, nello sport come nella vita"
"If championships dictate winning, there's more losers than winners in the nba"
A Alessandro e Me7o piace questo messaggio.
Pagina 6 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
|
|