Regular Season 2019-2020
+10
mad-mel
Bocker
Clash
MauBius
moracter
LondonRay
Melo17
SkydAnc3R
Mark.Vezza
Wilson1977
14 partecipanti
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: Regular Season 2019-2020
moracter ha scritto:Sky sto con te, ma secondo me il problema non andare BIG, ma l'assoluta mancanza di tiro da 3.
Se a Payton, Morris, Randle, Barrette Robinson lasci piuttosto volentieri il tiro da fuori, è logico che l'aera è intasata.
Ma se fai un quintetto Barrett Ellington Morris Randle Portis, già il discorso cambia, anche se è alto...
non volgio dire che sia questo il quntetto ideale, era giusto per spiegarmi...
Per creare buoni tiri da 3 devi far muovere la difesa e per far muovere la difesa devi far muovere velocemente la palla. I nostri avversari in difesa contro di noi sono sempre fermi a raddoppiare/triplicare il cazzone di turno con la palla in mano.
Andare big oltretutto senza una PG di ruolo che spacchi la difesa significa ISO su ISO e stagnazione completa. Significa prendere tiri contestati e quindi a bassa percentuale a prescindere da chi li sparacchia.
Già paghiamo il debito di avere 2 PG fotocopia Payton e Frank che si limitano a portarla di la, almeno evitiamo di andare anche BIG. Certo che se in estate firmi Randle e Morris che sono i tuoi 2 giocatori di maggior talento insieme a RJ è difficile poi non farli giocare a meno di non sacrificare Robinson (ennesimo controsenso lato sviluppo futuro).
Quest'estate non solo abbiamo riempito il cap con mezzi giocatori che sono pure doppioni tra loro e/o con giovani da sviluppare che avevamo già, ma abbiamo anche messo insieme gente che è difficile da far coesistere per caratteristiche in un ipotetico quintetto.
Mark.Vezza- Messaggi : 694
Data d'iscrizione : 23.06.16
Re: Regular Season 2019-2020
Bingo, Mark!
Per concludere, vista la pochezza stagnante ad Est, avevano due opzioni possibili. Provare a fare i PO, con una PG come CP3/Rubio/Teague e una SG/SF decente, oppure sviluppare i giovani andando presumibilmente in lottery. Con questo roster sarà un’altra stagione buttata.
Per concludere, vista la pochezza stagnante ad Est, avevano due opzioni possibili. Provare a fare i PO, con una PG come CP3/Rubio/Teague e una SG/SF decente, oppure sviluppare i giovani andando presumibilmente in lottery. Con questo roster sarà un’altra stagione buttata.
Alessandro- Messaggi : 650
Data d'iscrizione : 13.02.17
Età : 57
Località : Palmanova-Bolzano A/R
Re: Regular Season 2019-2020
Vista in diretta, primo quarto in cui CHI sia in difesa che in attacco sembrava la CHI di MJ, Pippen, Rodman etc.etc.
Alla fine la vince Portis che dal primo possesso si era capito on fire contro la sua ex squadra (ma cmq in cerca di vendetta sportiva e non da fenomeno da baraccone va detto), Barrett mostruoso secondo me per letture, iniziative, non forza mai, aspetta che arrivi la partita da lui, nel secondo tempo in pratica era il creatore di gioco, battendo l'uomo muoveva la difesa e poi scaricava o andava al ferro, non ha sbagliato una scelta cazzo, questo ha 19 anni e onestamente mi sono sbrodolato
Bene Knox che mette un paio di bombe e ci riporta sotto nell'ultimo periodo, malissimo Frank in attacco (ma cmq le sue iniziative seguivano il flow rispetto ai jumper senza senso ad esempio di DSJ) ma mostruoso dietro, sarà un caso ma appena dentro l'attacco di CHI si è inceppato, ha difeso su White, LaVine e anche su Porter sugli switch in maniera perfetta, un clinic, se sto ragazzo mettesse un mezzo gioco offensivo sarebbe un fattore perché dietro fa spavento.
Prima c'era Payton che ricordavo essere un buon difensore invece veniva battuto non da Curry ma da Satorosky sul primo palleggio e si creava il movimento per i Bulls che entrano in ritmo, la difesa sul p&r con Randle era na roba che i migliori Nash e Amare non si azzardavano a fare manco bendati......
Poi è uscito fuori che aveva problemi, e meno male, quando era in campo pareva un 50enne cazzo!
Alla fine 33 punti subito nel primo quarto e 65 il resto del match, qui l'abbiamo vinta.
Randle un cesso a pedali, si è salvato negli ultimi 3 minuti ma prima una roba immonda, il suo non era basket ma wrestling, in 3 sotto fermi e ci andava addosso come un caprone, altro che Melo Capra cazzo, mai visto robe del genere!
Fiz cmq con rotazioni diciamo tagliate molto meglio, è stato criticato per l'uscita di Portis e Knox negli ultimi 5-6 minuti ma per una volta lo capisco, Portis era in campo da 8-9 minuti di seguito e gli ha dato 1 minuto di riposo, Knox ha dovuto cedere il posto al giocatore più pagato a roster, purtroppo l'NBA è anche questa......
Cmq sul discorso lunghi, piccoli, noi non abbiamo nessuno tolto Barrett che batte l'uomo dal palleggio e quindi non muoviamo niente, andiamo dentro in ISO da dei caproni che anche con 3 addosso scaricano una volta su 10, già mettendo Barrett sul perimetro a creare con Frank a fare il compitino, Ellington a correre sui blocchi e Knox sul perimetro si muoveva la spicchia e la difesa, è evidente che i 2 lunghi possono andare se uno dei 2 è Portis che da fuori ha tiro pericoloso e da rispettare (Randle non è un tiratore) altrimenti devi andare con un lungo e in ala i vari Knox e/o Morris e poi Barrett, un Ellington o Bullock o Dotson e un altro esterno, c'è poco da fare.
Chiudo sul discorso Porzingis, nessuno dice non andava tradato ma se lo tradi devi avere un piano A (firmare i top free agent), B (usare spazio per accumulare asset e giocatori) o C (usare spazio su giocatori funzionali ai tuoi asset che devi sviluppare).
Non esiste arrivare a luglio sorpresi che nessuno sia interessato a venire a NY e firmi i primi 4-5 mezzi free agent perché altrimenti non sai cosa fare.....
E difatti la mancanza di una PG era evidente (oltre al discorso Rubio o trade per CP3 o Teague c'era anche Dragic che Miami dava via pagando piuttosto), era evidente che c'erano troppi lunghi simili, era evidente che aspettando e facendo brokeraggio scelte a casa se ne sarebbero portate.
Invece noi non abbiamo nessun piano (ripeto la notte del Draft una franchigia normale sa già che non è in corsa per i free agent e si inserisce facendo favori ricompensati ai team che vogliono provare a prendere qualcuno) e sta cosa va avanti da sempre con questi (hai spazio e firmi THJ con un contratto fuori mercato!), il problema è che anche a luglio farai scadere 50-60 milioni di contratti se non pianifichi e non recuperi né asset, né scelte, né scommesse, vai a dare altri annuali a giocatori in cerca di spazio per mettere su numeri per il prossimo contratto.....
Non sottovaluterei il fatto che il secondo quintetto ieri piegava le gambe, faceva un extra pass, allungava il rimbalzo se non c'era posizione per favorire il compagno, portava un blocco, faceva un boxout per un compagno etc.etc. mentre il primo quintetto no, difatti nel primo quintetto c'erano più giocatori in scadenza rispetto al secondo quintetto, e non erano i Gibson di sto mondo che cmq sono veterani e giocano per la squadra in primis.....
Alla fine la vince Portis che dal primo possesso si era capito on fire contro la sua ex squadra (ma cmq in cerca di vendetta sportiva e non da fenomeno da baraccone va detto), Barrett mostruoso secondo me per letture, iniziative, non forza mai, aspetta che arrivi la partita da lui, nel secondo tempo in pratica era il creatore di gioco, battendo l'uomo muoveva la difesa e poi scaricava o andava al ferro, non ha sbagliato una scelta cazzo, questo ha 19 anni e onestamente mi sono sbrodolato


Bene Knox che mette un paio di bombe e ci riporta sotto nell'ultimo periodo, malissimo Frank in attacco (ma cmq le sue iniziative seguivano il flow rispetto ai jumper senza senso ad esempio di DSJ) ma mostruoso dietro, sarà un caso ma appena dentro l'attacco di CHI si è inceppato, ha difeso su White, LaVine e anche su Porter sugli switch in maniera perfetta, un clinic, se sto ragazzo mettesse un mezzo gioco offensivo sarebbe un fattore perché dietro fa spavento.
Prima c'era Payton che ricordavo essere un buon difensore invece veniva battuto non da Curry ma da Satorosky sul primo palleggio e si creava il movimento per i Bulls che entrano in ritmo, la difesa sul p&r con Randle era na roba che i migliori Nash e Amare non si azzardavano a fare manco bendati......
Poi è uscito fuori che aveva problemi, e meno male, quando era in campo pareva un 50enne cazzo!
Alla fine 33 punti subito nel primo quarto e 65 il resto del match, qui l'abbiamo vinta.
Randle un cesso a pedali, si è salvato negli ultimi 3 minuti ma prima una roba immonda, il suo non era basket ma wrestling, in 3 sotto fermi e ci andava addosso come un caprone, altro che Melo Capra cazzo, mai visto robe del genere!
Fiz cmq con rotazioni diciamo tagliate molto meglio, è stato criticato per l'uscita di Portis e Knox negli ultimi 5-6 minuti ma per una volta lo capisco, Portis era in campo da 8-9 minuti di seguito e gli ha dato 1 minuto di riposo, Knox ha dovuto cedere il posto al giocatore più pagato a roster, purtroppo l'NBA è anche questa......
Cmq sul discorso lunghi, piccoli, noi non abbiamo nessuno tolto Barrett che batte l'uomo dal palleggio e quindi non muoviamo niente, andiamo dentro in ISO da dei caproni che anche con 3 addosso scaricano una volta su 10, già mettendo Barrett sul perimetro a creare con Frank a fare il compitino, Ellington a correre sui blocchi e Knox sul perimetro si muoveva la spicchia e la difesa, è evidente che i 2 lunghi possono andare se uno dei 2 è Portis che da fuori ha tiro pericoloso e da rispettare (Randle non è un tiratore) altrimenti devi andare con un lungo e in ala i vari Knox e/o Morris e poi Barrett, un Ellington o Bullock o Dotson e un altro esterno, c'è poco da fare.
Chiudo sul discorso Porzingis, nessuno dice non andava tradato ma se lo tradi devi avere un piano A (firmare i top free agent), B (usare spazio per accumulare asset e giocatori) o C (usare spazio su giocatori funzionali ai tuoi asset che devi sviluppare).
Non esiste arrivare a luglio sorpresi che nessuno sia interessato a venire a NY e firmi i primi 4-5 mezzi free agent perché altrimenti non sai cosa fare.....
E difatti la mancanza di una PG era evidente (oltre al discorso Rubio o trade per CP3 o Teague c'era anche Dragic che Miami dava via pagando piuttosto), era evidente che c'erano troppi lunghi simili, era evidente che aspettando e facendo brokeraggio scelte a casa se ne sarebbero portate.
Invece noi non abbiamo nessun piano (ripeto la notte del Draft una franchigia normale sa già che non è in corsa per i free agent e si inserisce facendo favori ricompensati ai team che vogliono provare a prendere qualcuno) e sta cosa va avanti da sempre con questi (hai spazio e firmi THJ con un contratto fuori mercato!), il problema è che anche a luglio farai scadere 50-60 milioni di contratti se non pianifichi e non recuperi né asset, né scelte, né scommesse, vai a dare altri annuali a giocatori in cerca di spazio per mettere su numeri per il prossimo contratto.....
Non sottovaluterei il fatto che il secondo quintetto ieri piegava le gambe, faceva un extra pass, allungava il rimbalzo se non c'era posizione per favorire il compagno, portava un blocco, faceva un boxout per un compagno etc.etc. mentre il primo quintetto no, difatti nel primo quintetto c'erano più giocatori in scadenza rispetto al secondo quintetto, e non erano i Gibson di sto mondo che cmq sono veterani e giocano per la squadra in primis.....
LondonRay- Messaggi : 1016
Data d'iscrizione : 08.04.14
Re: Regular Season 2019-2020
Magic-Knicks 95-83
Perdiamo contro la squadra che fin qui aveva le peggiori percentuali al tiro della Lega e questo commento potrebbe chiudersi con la lettura - quella che Fizdale non fa - dei quintetti che più hanno reso secondo l'eye test ed i numeri che pubblichiamo nel primo commento, ma proviamo ad abbozzare comunque un paio di note.
Senza Smith e Payton tocca ad Ellington con Barrett ball handler primario, ed all'inizio Orlando conferma i problemi al tiro. Piano piano però i padroni di casa si rimettono in carreggiata e la gara per tutto il primo tempo si mantiene in equilibrio con i Knicks leggermente avanti che chiudono i primi 24' a +2. Randle pare in serata facilitatore mentre Knox e Barrett faticano.
Inizio di secondo tempo con parziale Magic di 11-0, poi la second unit ricuce e ci troviamo sopra di uno a 8' dalla fine. Rientrano i titolari ed il quintettone, Randle e Portis entrano in modalità capra ball e Clifford ringrazia. Vediamo anche l'abominio di Knox da 2 a fianco a Barrett, seppur per pochi minuti.
Ecco i 12 possessi dal 80-79 per noi riportati da un analyst su Twitter:
Portis miss
Morris miss
Portis miss
Morris miss
Randle miss
Morris miss
Randle MAKE
Knox miss
Ellington miss
Randle miss
Ellington miss
(1-4)

Perdiamo contro la squadra che fin qui aveva le peggiori percentuali al tiro della Lega e questo commento potrebbe chiudersi con la lettura - quella che Fizdale non fa - dei quintetti che più hanno reso secondo l'eye test ed i numeri che pubblichiamo nel primo commento, ma proviamo ad abbozzare comunque un paio di note.
Senza Smith e Payton tocca ad Ellington con Barrett ball handler primario, ed all'inizio Orlando conferma i problemi al tiro. Piano piano però i padroni di casa si rimettono in carreggiata e la gara per tutto il primo tempo si mantiene in equilibrio con i Knicks leggermente avanti che chiudono i primi 24' a +2. Randle pare in serata facilitatore mentre Knox e Barrett faticano.
Inizio di secondo tempo con parziale Magic di 11-0, poi la second unit ricuce e ci troviamo sopra di uno a 8' dalla fine. Rientrano i titolari ed il quintettone, Randle e Portis entrano in modalità capra ball e Clifford ringrazia. Vediamo anche l'abominio di Knox da 2 a fianco a Barrett, seppur per pochi minuti.
Ecco i 12 possessi dal 80-79 per noi riportati da un analyst su Twitter:
Portis miss
Morris miss
Portis miss
Morris miss
Randle miss
Morris miss
Randle MAKE
Knox miss
Ellington miss
Randle miss
Ellington miss
(1-4)

_________________
NEW YORK KNICKS ITALIA: knicksitalia.wordpress.com
"Anni di tifo NY logorerebbero chiunque"
"Non sono democratico, sono meritocratico. Non sono sportivo, sono un tifoso, nello sport come nella vita"
"If championships dictate winning, there's more losers than winners in the nba"
Re: Regular Season 2019-2020
Mamma mia che schifo!!!!!!!!!!!!!
Randle è un ball stopper come nessuno, ma anche quando la passa sul perimetro ad inizio set per fare un esempio ferma quei 2 secondi il flow del ritmo offensivo, mai una volta che gli arrivi la spicchia e esca subito dalle sue mani! Morris una merda conclamata, questo è venuto a svernare 1 anno per mettere su numeri per il prossimo contratto, d'altronde uno che preferisce venire a NY piuttosto che agli Spurs.........
Lo scemo sul pino non capisce un cazzo, il quintettone in una NBA moderna è roba da galera, poi sempre a leggere il match a cazzo di cane, abbiamo visto un po' di pallacanestro solo col secondo quintetto che dietro ci dava dentro alla grande e in attacco pur coi limiti tecnici eseguivano i giochi muovendo la spicchia, i titolari invece sempre a fermare sta cazzo di palla per andare a prendersi le ISO, che roba immonda.
Barrett male, ma d'altronde un conto è giocare come creatore di gioco 5 minuti, un conto è farlo tutta la gara, siamo sempre i migliori nello sviluppo noi, che la finisca di farlo giocare da PG e lo sviluppi da G/F, un conto è in emergenza, un altro e metterlo fuori ruolo cazzo!
Poi quando cazzo si vedrà un quintetto moderno con Robinson unico lungo e una conformazione con Knox e Barrett per dire ali? Cazzo me ne fotte di dover vedere Randle e Morris a fare le ali per con Mitch centro e gioco anni 90???? Basta cazzo, squadra da 20W al massimo, andassero a fare in culo, guardo la gara contro i Kings poi stop, tempo perso.
Randle è un ball stopper come nessuno, ma anche quando la passa sul perimetro ad inizio set per fare un esempio ferma quei 2 secondi il flow del ritmo offensivo, mai una volta che gli arrivi la spicchia e esca subito dalle sue mani! Morris una merda conclamata, questo è venuto a svernare 1 anno per mettere su numeri per il prossimo contratto, d'altronde uno che preferisce venire a NY piuttosto che agli Spurs.........
Lo scemo sul pino non capisce un cazzo, il quintettone in una NBA moderna è roba da galera, poi sempre a leggere il match a cazzo di cane, abbiamo visto un po' di pallacanestro solo col secondo quintetto che dietro ci dava dentro alla grande e in attacco pur coi limiti tecnici eseguivano i giochi muovendo la spicchia, i titolari invece sempre a fermare sta cazzo di palla per andare a prendersi le ISO, che roba immonda.
Barrett male, ma d'altronde un conto è giocare come creatore di gioco 5 minuti, un conto è farlo tutta la gara, siamo sempre i migliori nello sviluppo noi, che la finisca di farlo giocare da PG e lo sviluppi da G/F, un conto è in emergenza, un altro e metterlo fuori ruolo cazzo!
Poi quando cazzo si vedrà un quintetto moderno con Robinson unico lungo e una conformazione con Knox e Barrett per dire ali? Cazzo me ne fotte di dover vedere Randle e Morris a fare le ali per con Mitch centro e gioco anni 90???? Basta cazzo, squadra da 20W al massimo, andassero a fare in culo, guardo la gara contro i Kings poi stop, tempo perso.
LondonRay- Messaggi : 1016
Data d'iscrizione : 08.04.14
Re: Regular Season 2019-2020
Celtics-Knicks 104-102
Tatum evita i supplementari con un gran canestro contro Barrett e perdiamo la partita meglio giocata dell'anno. Intendiamoci, in attacco vederci giocare continua a far sanguinare gli occhi, ma nel secondo tempo l'assenza pressochè totale dei quintettoni fizdeliani ed un backcourt funzionale ha fatto tutta la differenza del mondo rispetto a quanto visto nelle precedenti gare.
Novità in quintetto iniziale con Ntilikina, e gara fin da subito equilibrata. Non ci sono grandi strappi, infatti i massimi vantaggi di ambedue le squadre sarannpo 7 per Boston e 4 per New York. Circolazione di palla come sempre inesistente con Morris e Randle in campo, sia che a fianco ci sia Robinson, sia se c'è Portis, anzi con quest'ultimo pure peggio perchè partecipa alla gara del buco nero, qualunque palla gli arrivi in mano di sicuro non torna indietro. Ntilikina funge così da equilibratore, perchè non pretende di avere la palla in mano. Anche Ellington positivo al di là delle percentuali al tiro, perchè difende e, da veterano, è quello che parla di più in difesa dirigendo i compagni.
4Q con tanti minuti small, Randle e Morris come lunghi, e la mossa visto che siamo nel 2019 paga. Si arriva così all'ultimo minuto dopo una ventina di cambi di vantaggio, segno appunto dell'equilibrio visto. 99-94 Boston e meno di 2 minuti da giocare ed è in pratica Morris a ricucire con liberi ed una tripla a 4.6 secondi dalla fine, poi però veniamo purgati da Tatum.
Morris chiude con 29+9 e 5/8 da tre. Buono ancora Knox dalla panchina e spesso presente nel finale di partita, buon segno. Solo 12 le palle perse stanotte contro le 18 di media, anche qui schierare quintetti più sensati senza tre giocatori contemporanemente che bramano di schiantarsi a centro area può aver aiutato. Da registrare la percentuale ai liberi, visto che siamo penultimi nella Lega e nei finali punto a punto è fondamentale. Randle quasi con più tournover che punti.
(1-5)
Tatum evita i supplementari con un gran canestro contro Barrett e perdiamo la partita meglio giocata dell'anno. Intendiamoci, in attacco vederci giocare continua a far sanguinare gli occhi, ma nel secondo tempo l'assenza pressochè totale dei quintettoni fizdeliani ed un backcourt funzionale ha fatto tutta la differenza del mondo rispetto a quanto visto nelle precedenti gare.
Novità in quintetto iniziale con Ntilikina, e gara fin da subito equilibrata. Non ci sono grandi strappi, infatti i massimi vantaggi di ambedue le squadre sarannpo 7 per Boston e 4 per New York. Circolazione di palla come sempre inesistente con Morris e Randle in campo, sia che a fianco ci sia Robinson, sia se c'è Portis, anzi con quest'ultimo pure peggio perchè partecipa alla gara del buco nero, qualunque palla gli arrivi in mano di sicuro non torna indietro. Ntilikina funge così da equilibratore, perchè non pretende di avere la palla in mano. Anche Ellington positivo al di là delle percentuali al tiro, perchè difende e, da veterano, è quello che parla di più in difesa dirigendo i compagni.
4Q con tanti minuti small, Randle e Morris come lunghi, e la mossa visto che siamo nel 2019 paga. Si arriva così all'ultimo minuto dopo una ventina di cambi di vantaggio, segno appunto dell'equilibrio visto. 99-94 Boston e meno di 2 minuti da giocare ed è in pratica Morris a ricucire con liberi ed una tripla a 4.6 secondi dalla fine, poi però veniamo purgati da Tatum.
Morris chiude con 29+9 e 5/8 da tre. Buono ancora Knox dalla panchina e spesso presente nel finale di partita, buon segno. Solo 12 le palle perse stanotte contro le 18 di media, anche qui schierare quintetti più sensati senza tre giocatori contemporanemente che bramano di schiantarsi a centro area può aver aiutato. Da registrare la percentuale ai liberi, visto che siamo penultimi nella Lega e nei finali punto a punto è fondamentale. Randle quasi con più tournover che punti.
(1-5)
_________________
NEW YORK KNICKS ITALIA: knicksitalia.wordpress.com
"Anni di tifo NY logorerebbero chiunque"
"Non sono democratico, sono meritocratico. Non sono sportivo, sono un tifoso, nello sport come nella vita"
"If championships dictate winning, there's more losers than winners in the nba"
Re: Regular Season 2019-2020
Tutto condivisibile Andrea!
Quello che appare evidente e che almeno una mentalità ed un'identità difensiva sta impiantandosi in questa squadra.
Rimaniamo in partita perchè difendiamo.
In attacco i problemi sono due:
1) il quintetto con tre lunghi non ha senso di esistere in questa NBA, sto coglione deve rendersene conto. E' visibile ad occhio nudo, la le statistiche sono li a dimostrartelo se l'occhio nudo non se ne accorge;
2) i tiri liberi. Oggi decisivi, non si può sbagliarne cosi tanti ad ogni partita, è un fondamentale su cui si deve lavorare fino allo sfinimento.
Frank, Barrett e Knox bene....questo al di la di tutto è ciò che conta di più.
A me la squadra cmq appare assolutamente viva.
Quello che appare evidente e che almeno una mentalità ed un'identità difensiva sta impiantandosi in questa squadra.
Rimaniamo in partita perchè difendiamo.
In attacco i problemi sono due:
1) il quintetto con tre lunghi non ha senso di esistere in questa NBA, sto coglione deve rendersene conto. E' visibile ad occhio nudo, la le statistiche sono li a dimostrartelo se l'occhio nudo non se ne accorge;
2) i tiri liberi. Oggi decisivi, non si può sbagliarne cosi tanti ad ogni partita, è un fondamentale su cui si deve lavorare fino allo sfinimento.
Frank, Barrett e Knox bene....questo al di la di tutto è ciò che conta di più.
A me la squadra cmq appare assolutamente viva.
Wilson1977- Messaggi : 2005
Data d'iscrizione : 08.04.14
Età : 46
Località : Settimo San Pietro (CA)
Re: Regular Season 2019-2020
Mah a me è parso più che altro che un backcourt in cui si alternano Frank, Barrett ed Ellington è già migliore a livello difensivo di default senza che il coach ci metta del suo rispetto allo schifo che di solito schiera. Infatti non si sono visti i soliti tiri da tre lasciati con 3 metri di spazio.Wilson1977 ha scritto:
Quello che appare evidente e che almeno una mentalità ed un'identità difensiva sta impiantandosi in questa squadra.
Rimaniamo in partita perchè difendiamo.
_________________
NEW YORK KNICKS ITALIA: knicksitalia.wordpress.com
"Anni di tifo NY logorerebbero chiunque"
"Non sono democratico, sono meritocratico. Non sono sportivo, sono un tifoso, nello sport come nella vita"
"If championships dictate winning, there's more losers than winners in the nba"
Re: Regular Season 2019-2020
Solo una precisazione tecnica, nel 2019 in NBA si può giocare con quintetti alti, Phila al momento sta seguendo questa filosofia con Simmons, Embiid, Tobias Harris e Horford spesso contemporaneamente in campo e anche LAL propone almeno tre giocatori di stazza sul parquet.
E’ sempre l’equilibrio la chiave di svolta, noi con Morris, Randle e Robinson (Portis) non possiamo permettercelo.
E’ sempre l’equilibrio la chiave di svolta, noi con Morris, Randle e Robinson (Portis) non possiamo permettercelo.
Alessandro- Messaggi : 650
Data d'iscrizione : 13.02.17
Età : 57
Località : Palmanova-Bolzano A/R
Re: Regular Season 2019-2020
Alessandro ha scritto:Solo una precisazione tecnica, nel 2019 in NBA si può giocare con quintetti alti, Phila al momento sta seguendo questa filosofia con Simmons, Embiid, Tobias Harris e Horford spesso contemporaneamente in campo e anche LAL propone almeno tre giocatori di stazza sul parquet.
E’ sempre l’equilibrio la chiave di svolta, noi con Morris, Randle e Robinson (Portis) non possiamo permettercelo.
Ma infatti hai nominato due squadre che sono l'eccezione che confermano la regola: i Lakers hanno due mostri che giocano cinque ruoli quasi, Phila beh Horford fa il play offensivo ed è un clinic difensivo, embiid è miglior centro della lega e Simmons è un altro unicorno, Harris un all around, nessuno dei nostri si avvicina al più scarso di quelli che ho nominato.
_________________
NEW YORK KNICKS ITALIA: knicksitalia.wordpress.com
"Anni di tifo NY logorerebbero chiunque"
"Non sono democratico, sono meritocratico. Non sono sportivo, sono un tifoso, nello sport come nella vita"
"If championships dictate winning, there's more losers than winners in the nba"
Re: Regular Season 2019-2020
Ciclicamente ci troviamo sempre a contare con sofferenza gli anni che mancano per liberarci di un pessimo ed inutile contratto abnorme pluriennale dato a qualche pseudo All star, quasi come se gli errori passati non ci servano mai a imperitura memoria. Questo capita da circa 20 anni casualmente. E casualmente capita non appena abbiamo un minimo di cap libero, quasi fosse un obbligo occuparlo tutto pena la radiazione. Pertanto conto vivamente di non avere mai più cap libero in qualsivoglia Free agency.
Questo giro è la volta di Randle. Vedremo il prossimo a chi toccherà
P.s. : ci mancava inoltre un sociopatico come Bobby Portis a roster
P.p.s. : ovviamente solo i Knicks al MSG potevano risvegliare i morti. Palazzetto di conquista straniera since 2000
Questo giro è la volta di Randle. Vedremo il prossimo a chi toccherà
P.s. : ci mancava inoltre un sociopatico come Bobby Portis a roster
P.p.s. : ovviamente solo i Knicks al MSG potevano risvegliare i morti. Palazzetto di conquista straniera since 2000
Bocker- Messaggi : 446
Data d'iscrizione : 26.12.16
Re: Regular Season 2019-2020
Ho aperto il tread di Novembre, commentate di là
_________________
NEW YORK KNICKS ITALIA: knicksitalia.wordpress.com
"Anni di tifo NY logorerebbero chiunque"
"Non sono democratico, sono meritocratico. Non sono sportivo, sono un tifoso, nello sport come nella vita"
"If championships dictate winning, there's more losers than winners in the nba"
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|