NOVEMBRE 2018
+11
bione
parmy70
remonauta
Wilson1977
mad-mel
Alessandro
Mark.Vezza
Bart
MauBius
moracter
SkydAnc3R
15 partecipanti
Pagina 4 di 6
Pagina 4 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: NOVEMBRE 2018
Magic-Knicks 131-117
Hezonja alla vigilia aveva avvisato che "è difficile essere pronti se non sai quando il tuo numero sarà chiamato". E a giudicare dalla gara di stanotte, le parole del croato sono corrette. Vero che nella gara con i Pelicans nell'ennesimo cambio di starting five aveva pagato, ma pareva l'eccezione che conferma la regola.
Pessimo inizio, Gordon brutalizza Knox, Vucevic porta a scuola Robinson e Trier è impalpabile. Nel 1Q andiamo anche sotto di 18 punti e ne subiamo 44. Burke e Kanter, che alla fine risulteranno i migliori dei nostri, ci aiutano dalla panchina a tirarci fuori dalle secche e nel secondo tempo torniamo a -1 (complice anche la svolta in chiave difensiva di Ntilikina, segnalata in cronaca anche da Breen, che chiude con zero punti ma +10 come plus/minus), ma alla fine niente da fare perchè Orlando è più squadra.
THJ chiude con 32 punti dopo un inizio difficile, Burke ne aggiunge 31 e Kanter 21: 84 punti in tre, ma in questa NBA che sovente scavalla quota 130 non basta.
Fizdale, non ancora contento dei continui cambi, pensa bene di farne altri due al ritorno in campo nel secondo tempo, facendo sedere Robinson (e ci sta per i problemi di falli) e Trier. Facciamo notare che il quintetto che fino ad ora ha giocato più minuti in stagione è anche quello con il net rating più positivo ed era lo starting five di qualche partita fa: Ntilikina, THJ, Dotson, Vonleh, Robinson. Vanno bene gli esperimenti, ma a nostro parere si sta esagerando anche per una stagione di sviluppo. Dotson e Vonleh infatti si sono ritrovati fuori (e soprattutto Dotson con un minutaggio ridimensionatissimo) senza un apparente motivo.
---
Miglior quintetto come net rating +8.1 è anche quello con più minuti giocati, Frank THJ Dotson Vonleh è Robinson, che era lo starting five fino a tre gare fa. Trier c'ha scritto sesto uomo in fronte. Knox non è pronto a marcare i 4. Vanno bene gli esperimenti, ma qui siamo al Piccolo Chimico che pasticcia in cameretta. Uno di Knicks Film School ha scritto che per lui le prime 20 sono il proseguimento del camp perché siamo tutti giovani ecc ok ma va benissimo fino all ASG per carità, però mi sembra giusto rimarcare la cosa perché una base pareva esserci. Fatto salvo Frank che ha problemi in attacco e ci stava provare Mudiay, non capisco le colpe di Vonleh e Dotson.
Quintetti con almeno 90 minuti giocati. Mi sembravano in buona compagnia:

Hezonja alla vigilia aveva avvisato che "è difficile essere pronti se non sai quando il tuo numero sarà chiamato". E a giudicare dalla gara di stanotte, le parole del croato sono corrette. Vero che nella gara con i Pelicans nell'ennesimo cambio di starting five aveva pagato, ma pareva l'eccezione che conferma la regola.
Pessimo inizio, Gordon brutalizza Knox, Vucevic porta a scuola Robinson e Trier è impalpabile. Nel 1Q andiamo anche sotto di 18 punti e ne subiamo 44. Burke e Kanter, che alla fine risulteranno i migliori dei nostri, ci aiutano dalla panchina a tirarci fuori dalle secche e nel secondo tempo torniamo a -1 (complice anche la svolta in chiave difensiva di Ntilikina, segnalata in cronaca anche da Breen, che chiude con zero punti ma +10 come plus/minus), ma alla fine niente da fare perchè Orlando è più squadra.
THJ chiude con 32 punti dopo un inizio difficile, Burke ne aggiunge 31 e Kanter 21: 84 punti in tre, ma in questa NBA che sovente scavalla quota 130 non basta.
Fizdale, non ancora contento dei continui cambi, pensa bene di farne altri due al ritorno in campo nel secondo tempo, facendo sedere Robinson (e ci sta per i problemi di falli) e Trier. Facciamo notare che il quintetto che fino ad ora ha giocato più minuti in stagione è anche quello con il net rating più positivo ed era lo starting five di qualche partita fa: Ntilikina, THJ, Dotson, Vonleh, Robinson. Vanno bene gli esperimenti, ma a nostro parere si sta esagerando anche per una stagione di sviluppo. Dotson e Vonleh infatti si sono ritrovati fuori (e soprattutto Dotson con un minutaggio ridimensionatissimo) senza un apparente motivo.
---
Miglior quintetto come net rating +8.1 è anche quello con più minuti giocati, Frank THJ Dotson Vonleh è Robinson, che era lo starting five fino a tre gare fa. Trier c'ha scritto sesto uomo in fronte. Knox non è pronto a marcare i 4. Vanno bene gli esperimenti, ma qui siamo al Piccolo Chimico che pasticcia in cameretta. Uno di Knicks Film School ha scritto che per lui le prime 20 sono il proseguimento del camp perché siamo tutti giovani ecc ok ma va benissimo fino all ASG per carità, però mi sembra giusto rimarcare la cosa perché una base pareva esserci. Fatto salvo Frank che ha problemi in attacco e ci stava provare Mudiay, non capisco le colpe di Vonleh e Dotson.
Quintetti con almeno 90 minuti giocati. Mi sembravano in buona compagnia:

_________________
NEW YORK KNICKS ITALIA: knicksitalia.wordpress.com
"Anni di tifo NY logorerebbero chiunque"
"Non sono democratico, sono meritocratico. Non sono sportivo, sono un tifoso, nello sport come nella vita"
"If championships dictate winning, there's more losers than winners in the nba"
Re: NOVEMBRE 2018
Minchia Sky, ti sei fatto lo Xiaomi?!? Quale ti sei preso? Veloce recensione O.T.? Grande!
Mark.Vezza- Messaggi : 694
Data d'iscrizione : 23.06.16
Re: NOVEMBRE 2018
Mi mix 2, per quello che serve a me (social, telefonate, no giochi, pochissime foto) va strabene. Arrivavo da un Nexus 5, cambiato più per la batteria ormai a terra che per altro. Poi non so come fai a saperlo, probabilmente nel post ci sarà scritto "inviato da xiaomi ecc" ma sono troppo ignorante per scoprirlo ahahahah!!Mark.Vezza ha scritto:Minchia Sky, ti sei fatto lo Xiaomi?!? Quale ti sei preso? Veloce recensione O.T.? Grande!
_________________
NEW YORK KNICKS ITALIA: knicksitalia.wordpress.com
"Anni di tifo NY logorerebbero chiunque"
"Non sono democratico, sono meritocratico. Non sono sportivo, sono un tifoso, nello sport come nella vita"
"If championships dictate winning, there's more losers than winners in the nba"
Re: NOVEMBRE 2018
SkydAnc3R ha scritto:Mi mix 2, per quello che serve a me (social, telefonate, no giochi, pochissime foto) va strabene. Arrivavo da un Nexus 5, cambiato più per la batteria ormai a terra che per altro. Poi non so come fai a saperlo, probabilmente nel post ci sarà scritto "inviato da xiaomi ecc" ma sono troppo ignorante per scoprirlo ahahahah!!Mark.Vezza ha scritto:Minchia Sky, ti sei fatto lo Xiaomi?!? Quale ti sei preso? Veloce recensione O.T.? Grande!
Nexus 5 ha rappresentato un livello mai più toccato nell'universo della telefonia e del modding... Inarrivabile... Mi mix 2 o 2s? Fotocamera come la trovi? Immagina una scena con un bambino o un animale che non stanno fermi, riesci a fare una foto decente o viene una merda tutta mossa? Capitolo multimedialità, si riesce a segarsi in ufficio con un adeguato livello di immersività o la mancanza del doppio speaker audio si fa sentire? Se dovessi seguire una gara dei Knicks interamente su mobile, il display sarebbe adeguato per dimensione e definizione? Ultimo paragrafo per batteria, se ti guardi video in streaming per un'oretta quanto ti va giù la batteria? 10%? 20%?
Mark.Vezza- Messaggi : 694
Data d'iscrizione : 23.06.16
Re: NOVEMBRE 2018
2, non 2s. Per le foto dipende dalla luminosità, in ambiente chiuso, in casa, non c'è grossa differenza come messa a fuoco rispetto al Nexus - oppure è casa mia che è una batcaverna. Fuori non ho fatto ste grandi foto, c'è l'ho da poco. Per segarmi uso il pad da 10" perchè inizio ad avere problemi di vista causa età, quindi lo schermo di uno smartphone è piccolo. Sullo streaming anche qui dipende, direi che va giù di 20% ma onestamente è più una sensazione, non ho mai guardato nulla in streaming per così tanto tempo sul telefono, piuttosto lo uso da hotspot e guardo da tablet. Audio meglio del Nexus ma vabbeh io non ci sentirei mai della musica con un cellulare. Alla fine per il prezzo che costa sono più che soddisfatto.
_________________
NEW YORK KNICKS ITALIA: knicksitalia.wordpress.com
"Anni di tifo NY logorerebbero chiunque"
"Non sono democratico, sono meritocratico. Non sono sportivo, sono un tifoso, nello sport come nella vita"
"If championships dictate winning, there's more losers than winners in the nba"
Re: NOVEMBRE 2018
SkydAnc3R ha scritto:2, non 2s. Per le foto dipende dalla luminosità, in ambiente chiuso, in casa, non c'è grossa differenza come messa a fuoco rispetto al Nexus - oppure è casa mia che è una batcaverna. Fuori non ho fatto ste grandi foto, c'è l'ho da poco. Per segarmi uso il pad da 10" perchè inizio ad avere problemi di vista causa età, quindi lo schermo di uno smartphone è piccolo. Sullo streaming anche qui dipende, direi che va giù di 20% ma onestamente è più una sensazione, non ho mai guardato nulla in streaming per così tanto tempo sul telefono, piuttosto lo uso da hotspot e guardo da tablet. Audio meglio del Nexus ma vabbeh io non ci sentirei mai della musica con un cellulare. Alla fine per il prezzo che costa sono più che soddisfatto.
Ok, volevo capire quelle 2 o 3 cose perché mi sono gradualmente avvicinato a Xiaomi anch'io proprio dai mitici Nexus e per quello che ho visto mi sembrano una fikata in termini di value for money a condizione che uno non vada troppo per il sottile tipo su fotocamera e qualità display o appunto mancanza di doppio speaker frontale non tanto per la musica ma per i film ecc.. comunque anche tu confermi parere complessivamente positivo. Ottimo. W i cinesoni e scusate l'ot!
Mark.Vezza- Messaggi : 694
Data d'iscrizione : 23.06.16
Re: NOVEMBRE 2018
Eh vabbè, a sto punto faccio coming out pure io.
Ciao a tutti, sono fabio e sono sobrio da 24 ore.
in realtà vi seguo da un paio di anni ma non scrivo mai perché credo siate molto più tecnici di me, cosa che mi piace ma dopo certe analisi con dati statistici su possesso e tiri comincia ad infiammarmisi il cervello e comincio a sbavare come una stilografica in bocca a un maiale.
purtroppo per me seguo i knicks da una vita. posso dire di essermi visto due finali in diretta su telemontecarlo commentate da ugo francica nava, roba che per un tifoso ha un peso sul curriculum pari a una medaglia al valore di un alpino che si porta in spalla 12 commilitoni sciando con dei tronchi di faggio tra le mine naziste.
Mi sembra ieri che mio padre imbocca in salone, mentre mi vede in procinto di infilare la vhs con gara 7 contro Houston, (quella l'avevo registrata, me la volevo vedere con calma) e mi guarda con la faccia dell'uomo che di gioie (sportive) ne aveva viste veramente poche, lo capii quando lo vidi piangere per lo sconto di 1 euro sul caffè borghetti durante Roma-Piacenza, e pieno di sensi di colpa per avermi fatto diventare romanista (ebbene si, io, piccolo ingenuo pensavo che tifando due città come roma e new york sai quanto avrei goduto....) pronunciò la sentenza: "avete perso, rassegnati, è così lo sport". la toccò piano. mai parole furono più vere.
vabbè a parte sta piccola presentazione, parlando del presente, vado un po' controcorrente, io non confido molto sul draft. credo sia decisamente sopravvalutato come percorso di crescita, non ricordo (fatta eccezione per lebron) squadre vincenti costruite con tanti anni di fondo classifica e scelte alte al draft. phila bella squadra ma ci vorrà tanto tempo per instillare una mentalità vincente ad una squadra che per anni perdeva con la semplicità con cui cracco fa un uovo al tegamino. uguale minnesota, phoenix.
un tempo bastava un talento al draft e ci costruivi intorno una corazzata, ora se non ne hai almeno 3 non ti danno neanche la mascotte da tacchino mannaro che lancia magliette col fucile con cui togli le foglie secche per strada.
credo conti molto di più una struttura societaria solida, un ottimo gm, tanta programmazione fatta sugli scambi e sulle fa.
porzyngis lo scambierei pure, non è un uomo franchigia (come carattere), a prescindere dal tasso di salute, non è westbrook, davis o durant, non farai mai in tempoa costruirci una squadra intorno e non vale il massimo salariale.
gli warriors hanno preso 3 giocatori che al draft ci so venuti in autobus, boston lavora solo di programmazione, uguale gli spurs. per me sono questi i modelli, ma finchè non capiranno che new york può avere un'attrazione da far attirare campioni per un progetto coinvolgente e si accontenteranno della vendita di magliette stiamo sempre lì (parlo io che st'anno a ny allo store gli ho lasciato una piotta).
Vabbè comunque era un pretesto anche per dirvi che, anche se magari scrivono sempre gli stessi, credo che siano in tanti a leggervi.
ciao
Ciao a tutti, sono fabio e sono sobrio da 24 ore.
in realtà vi seguo da un paio di anni ma non scrivo mai perché credo siate molto più tecnici di me, cosa che mi piace ma dopo certe analisi con dati statistici su possesso e tiri comincia ad infiammarmisi il cervello e comincio a sbavare come una stilografica in bocca a un maiale.
purtroppo per me seguo i knicks da una vita. posso dire di essermi visto due finali in diretta su telemontecarlo commentate da ugo francica nava, roba che per un tifoso ha un peso sul curriculum pari a una medaglia al valore di un alpino che si porta in spalla 12 commilitoni sciando con dei tronchi di faggio tra le mine naziste.
Mi sembra ieri che mio padre imbocca in salone, mentre mi vede in procinto di infilare la vhs con gara 7 contro Houston, (quella l'avevo registrata, me la volevo vedere con calma) e mi guarda con la faccia dell'uomo che di gioie (sportive) ne aveva viste veramente poche, lo capii quando lo vidi piangere per lo sconto di 1 euro sul caffè borghetti durante Roma-Piacenza, e pieno di sensi di colpa per avermi fatto diventare romanista (ebbene si, io, piccolo ingenuo pensavo che tifando due città come roma e new york sai quanto avrei goduto....) pronunciò la sentenza: "avete perso, rassegnati, è così lo sport". la toccò piano. mai parole furono più vere.
vabbè a parte sta piccola presentazione, parlando del presente, vado un po' controcorrente, io non confido molto sul draft. credo sia decisamente sopravvalutato come percorso di crescita, non ricordo (fatta eccezione per lebron) squadre vincenti costruite con tanti anni di fondo classifica e scelte alte al draft. phila bella squadra ma ci vorrà tanto tempo per instillare una mentalità vincente ad una squadra che per anni perdeva con la semplicità con cui cracco fa un uovo al tegamino. uguale minnesota, phoenix.
un tempo bastava un talento al draft e ci costruivi intorno una corazzata, ora se non ne hai almeno 3 non ti danno neanche la mascotte da tacchino mannaro che lancia magliette col fucile con cui togli le foglie secche per strada.
credo conti molto di più una struttura societaria solida, un ottimo gm, tanta programmazione fatta sugli scambi e sulle fa.
porzyngis lo scambierei pure, non è un uomo franchigia (come carattere), a prescindere dal tasso di salute, non è westbrook, davis o durant, non farai mai in tempoa costruirci una squadra intorno e non vale il massimo salariale.
gli warriors hanno preso 3 giocatori che al draft ci so venuti in autobus, boston lavora solo di programmazione, uguale gli spurs. per me sono questi i modelli, ma finchè non capiranno che new york può avere un'attrazione da far attirare campioni per un progetto coinvolgente e si accontenteranno della vendita di magliette stiamo sempre lì (parlo io che st'anno a ny allo store gli ho lasciato una piotta).
Vabbè comunque era un pretesto anche per dirvi che, anche se magari scrivono sempre gli stessi, credo che siano in tanti a leggervi.
ciao
bione- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 19.11.18
Re: NOVEMBRE 2018
Ciao Buone! Benvenuto! Anche io romanista e knicksino depresso dai tempi del 93... In generale sono d accordo con te. Non esiste vla ricetta perfetta. Esistono grandi dirigenze grandi allenatorivalla Carlisle e alla Pop grandi GM alla Sintesi e grandi scout alla warriors.
_________________

moracter- Messaggi : 1669
Data d'iscrizione : 09.04.14
Località : Roma, Australia
Re: NOVEMBRE 2018
Andando alla partita sono rimasto molto impressionato dalla difesa di Knox e Thj davvero orrenda. kanter in avanti ha fatto due o tre giocate incredibili. Anche Freno mi é sembrato leggermente in crescendo. Cmq pessima rotazione della palla. Solo iso su ISO. Orrendo. Ma orrendo davvero! O uso di Burke e trier e Thj dal palleggio o post basse su kanter. Che è stato assist man a quota 3 e ho detto tutto
_________________

moracter- Messaggi : 1669
Data d'iscrizione : 09.04.14
Località : Roma, Australia
Re: NOVEMBRE 2018
Scusate maledetto t9. Ogni volta che scrivo da Cell sembro dislessico
_________________

moracter- Messaggi : 1669
Data d'iscrizione : 09.04.14
Località : Roma, Australia
Re: NOVEMBRE 2018
Ntilikina ok in difesa ma la situazione davanti ha solleticato l'imbarazzante: appena entrato i primi possessi li ha gestiti Vonleh (!!!) che ad andarsene via dal palleggio sembra una foca bendata. Il francese deve darsi 'na sveglia, non può farsela addosso adesso che non ha niente da perdere.
Vedendo la partita ho notato un esorbitante numero di TO dovuti a distrazione, anche quando si giocava punto a punto, altro dato inquietante.
Se Burke non si fosse travestito da Irving sarebbe finita come l'altra volta.
Vediamo come va con Portland.
Benvenuto al nuovo utente, post molto divertente e ben scritto!
Vedendo la partita ho notato un esorbitante numero di TO dovuti a distrazione, anche quando si giocava punto a punto, altro dato inquietante.
Se Burke non si fosse travestito da Irving sarebbe finita come l'altra volta.
Vediamo come va con Portland.
Benvenuto al nuovo utente, post molto divertente e ben scritto!
edoUG- Messaggi : 256
Data d'iscrizione : 07.07.14
Re: NOVEMBRE 2018
Ammetto che mi sono perso qualche giorno di news e mondo knicks...ma come mai stanotte ha fatto partire dalla panchina tutto il nostro futuro?
Poi chiedo, perche Fizdale ha tutto qst consenso nel mondo nba?
È veramente un buon allenatore?
Poi chiedo, perche Fizdale ha tutto qst consenso nel mondo nba?
È veramente un buon allenatore?
mad-mel- Messaggi : 316
Data d'iscrizione : 31.10.14
Re: NOVEMBRE 2018
Blazers-Knicks 118-114
Ennesima rivoluzione nel quintetto iniziale, di nuovo tre quinti degli starter sono sostituiti dopo appena due partite, Hezonja passa da diversi DNP ad essere titolare, mentre il purgato di giornata è Dotson. Dentro dunque Kanter, il croato appunto e Vonleh, fuori... boh quelli che c'erano la volta scorsa ma non stanotte, abbiamo perso il conto ed inizia ad importarcene il giusto se questo è l'andazzo. L'ex Magic tra l'altro è il dodicesimo starter della stagione su 18 partite disputate.
Buon primo tempo, facciamo 8/17 da tre che praticamente per noi è un Natale che arriva in anticipo. THJ è caldissimo ed insieme a Vonleh (come si dice in questi casi, ex dal dente un po' avvelenato) ci guidano a chiudere i primi 24 minuti avanti di due. Lillard dall'altra parte sembra sonnecchiare, poi leggi il box score ed è già a quota 19.
Nel secondo tempo si raffreddano Hardaway e Lillard, e sono così McCollum e Burke a menare le danze. Gara equilibrata praticamente fino alla fine, poi negli ultimi minuti come ci accade praticamente sempre paghiamo il nostro poco talento, ma non solo, e proviamo a spiegare il perchè. Nel crunch time THJ ci mantiene a contatto dei Blazers che restano comunque avanti alternativamente di uno o due possessi. In volata andiamo small con Vonleh, THJ, Mudiay, Ntilikina e Burke. Penultima azione difensiva, Burke su Lillard, 'Dame time' e due a referto in pull up. Ultimo possesso difensivo, stavolta Fizdale manda THJ su Lillard, questo sbaglia il tiro, ma Burke è su Turner che gli mangia il rimbalzo in testa e di fatto chiude la gara.
In attacco non stiamo vedendo niente, non è stato implementato neppure un basilare sistema offensivo, siamo al "questa volta hai la palla in mano tu, fai cosa vuoi", si cerca o Kanter sotto o THJ fa lui o se c'è Burke è improvvisazione pura con gli altri a guardare. In difesa è stravolgimento totale ad ogni cambio di quintetto che crediamo manco i giocatori in campo riescono a capire chi hanno intorno in quel momento, e nel crunch time c'è questa abitudine di mandare l'uomo squadra (THJ, non esattamente Gary Payton) sul giocatore clutch, salvo magari sbandare altrove.
Va bene tutto perchè questo ci avvicina alla top3 al prossimo draft, ma qui è confusione totale. Si passa dallo "sviluppiamo i giovani" a "i giovani devono guadagnarsi i minuti", da 30' a DNP. Non crediamo sia il modo giusto per sviluppare il roster, sbaglieremo sicuramente ma al netto del poco talento sembra davvero la sagra del dilettante.
Ennesima rivoluzione nel quintetto iniziale, di nuovo tre quinti degli starter sono sostituiti dopo appena due partite, Hezonja passa da diversi DNP ad essere titolare, mentre il purgato di giornata è Dotson. Dentro dunque Kanter, il croato appunto e Vonleh, fuori... boh quelli che c'erano la volta scorsa ma non stanotte, abbiamo perso il conto ed inizia ad importarcene il giusto se questo è l'andazzo. L'ex Magic tra l'altro è il dodicesimo starter della stagione su 18 partite disputate.
Buon primo tempo, facciamo 8/17 da tre che praticamente per noi è un Natale che arriva in anticipo. THJ è caldissimo ed insieme a Vonleh (come si dice in questi casi, ex dal dente un po' avvelenato) ci guidano a chiudere i primi 24 minuti avanti di due. Lillard dall'altra parte sembra sonnecchiare, poi leggi il box score ed è già a quota 19.
Nel secondo tempo si raffreddano Hardaway e Lillard, e sono così McCollum e Burke a menare le danze. Gara equilibrata praticamente fino alla fine, poi negli ultimi minuti come ci accade praticamente sempre paghiamo il nostro poco talento, ma non solo, e proviamo a spiegare il perchè. Nel crunch time THJ ci mantiene a contatto dei Blazers che restano comunque avanti alternativamente di uno o due possessi. In volata andiamo small con Vonleh, THJ, Mudiay, Ntilikina e Burke. Penultima azione difensiva, Burke su Lillard, 'Dame time' e due a referto in pull up. Ultimo possesso difensivo, stavolta Fizdale manda THJ su Lillard, questo sbaglia il tiro, ma Burke è su Turner che gli mangia il rimbalzo in testa e di fatto chiude la gara.
In attacco non stiamo vedendo niente, non è stato implementato neppure un basilare sistema offensivo, siamo al "questa volta hai la palla in mano tu, fai cosa vuoi", si cerca o Kanter sotto o THJ fa lui o se c'è Burke è improvvisazione pura con gli altri a guardare. In difesa è stravolgimento totale ad ogni cambio di quintetto che crediamo manco i giocatori in campo riescono a capire chi hanno intorno in quel momento, e nel crunch time c'è questa abitudine di mandare l'uomo squadra (THJ, non esattamente Gary Payton) sul giocatore clutch, salvo magari sbandare altrove.
Va bene tutto perchè questo ci avvicina alla top3 al prossimo draft, ma qui è confusione totale. Si passa dallo "sviluppiamo i giovani" a "i giovani devono guadagnarsi i minuti", da 30' a DNP. Non crediamo sia il modo giusto per sviluppare il roster, sbaglieremo sicuramente ma al netto del poco talento sembra davvero la sagra del dilettante.
Eh guarda io non mi sono perso neppure un minuto del mondo Knicks eppure ho le tue stesse domande.mad-mel ha scritto:Ammetto che mi sono perso qualche giorno di news e mondo knicks...ma come mai stanotte ha fatto partire dalla panchina tutto il nostro futuro?
Poi chiedo, perche Fizdale ha tutto qst consenso nel mondo nba?
È veramente un buon allenatore?
_________________
NEW YORK KNICKS ITALIA: knicksitalia.wordpress.com
"Anni di tifo NY logorerebbero chiunque"
"Non sono democratico, sono meritocratico. Non sono sportivo, sono un tifoso, nello sport come nella vita"
"If championships dictate winning, there's more losers than winners in the nba"
Re: NOVEMBRE 2018
Mi fido di Fiz.
Ho poco altro da aggiungere nel senso che ne so quanto voi sulle reali motivazioni che lo spingono a cambiare costantemente quintetto ecc. Ho la mia idea ma essendo suffragata dal nulla è inutile che stiamo qua a parlarne.
Dobbiamo perdere e stiamo perdendo.
Abbiamo un roster pietoso con diversi giocatori che verosimilmente l'anno prossimo non rifirmeremo e altrettanti che in altre condizioni non avremmo mai firmato manco per quest'anno.
Il miglior giocatore fuori probabilmente per tutta la stagione/il più a lungo possibile.
I giovani talenti (Frengo e Knox) che per motivi diversi stanno deludendo/non impressionando.
Che cazzo deve fare Fiz? Stilare una gerarchia tra i meno pippe? Ma gli stessi Knox e Frengo, per come stanno giocando meritano di essere starting five inamovibili? Della serie, pure se fate pettare siete sempre nei nostri cuori... Ma anche no.
Poi condivido la questione dei giochi offensivi, della mancanza di un'identità, tutto vero. Ma ricordiamoci anche che con il roster più scarso degli ultimi anni siamo comunque riusciti a tenere botta in un discreto numero di gare ampiamente fuori dalla nostra reale portata. Insomma...
Io mi fido di Fiz.
Ho poco altro da aggiungere nel senso che ne so quanto voi sulle reali motivazioni che lo spingono a cambiare costantemente quintetto ecc. Ho la mia idea ma essendo suffragata dal nulla è inutile che stiamo qua a parlarne.
Dobbiamo perdere e stiamo perdendo.
Abbiamo un roster pietoso con diversi giocatori che verosimilmente l'anno prossimo non rifirmeremo e altrettanti che in altre condizioni non avremmo mai firmato manco per quest'anno.
Il miglior giocatore fuori probabilmente per tutta la stagione/il più a lungo possibile.
I giovani talenti (Frengo e Knox) che per motivi diversi stanno deludendo/non impressionando.
Che cazzo deve fare Fiz? Stilare una gerarchia tra i meno pippe? Ma gli stessi Knox e Frengo, per come stanno giocando meritano di essere starting five inamovibili? Della serie, pure se fate pettare siete sempre nei nostri cuori... Ma anche no.
Poi condivido la questione dei giochi offensivi, della mancanza di un'identità, tutto vero. Ma ricordiamoci anche che con il roster più scarso degli ultimi anni siamo comunque riusciti a tenere botta in un discreto numero di gare ampiamente fuori dalla nostra reale portata. Insomma...
Io mi fido di Fiz.
Mark.Vezza- Messaggi : 694
Data d'iscrizione : 23.06.16
Re: NOVEMBRE 2018
Ho visto solo 4-5 gare e manco tutte (facevamo talmente cagare che mi stavo addormentando) devo dire che siamo da vomito ad essere buoni, va bene così perché chiaramente l'obbiettivo e arrivare negli ultimi 3-4 posti, però francamente uno schifo simile manco sotto Rambis o se vogliamo sotto Zeke addirittura, nel senso che non c'è una minima idea di gioco, ogni partita vista sembra una gara di summer league in cui si sono messi assieme 10 disperati che devono giocare e devono mettersi in mostra per avere una mezza occasione, in difesa siamo all'ognuno se la cavi come può, in attacco siamo a palla a Kanter che va al tiro oppure a THJ che fa lui o Burke idem, poi ogni tanto qualcuno prende la spicchia e prova a concludere non sia mai che l'occasione non ricapita più.... Anche perché se non se ne approfitta si rischia di toccarla 1 volta ogni 2 minuti....
Anarchia totale a dir poco, ma ripeto l'obbiettivo è perdere il più possibile e quindi ci siamo, stiamo lavorando benissimo, però che non ci sia manco un mezzo gioco ogni 30 possessi mi lascia perplesso.....
Anarchia totale a dir poco, ma ripeto l'obbiettivo è perdere il più possibile e quindi ci siamo, stiamo lavorando benissimo, però che non ci sia manco un mezzo gioco ogni 30 possessi mi lascia perplesso.....
LondonRay- Messaggi : 1016
Data d'iscrizione : 08.04.14
Re: NOVEMBRE 2018
Mark.Vezza ha scritto:Mi fido di Fiz.
Ho poco altro da aggiungere nel senso che ne so quanto voi sulle reali motivazioni che lo spingono a cambiare costantemente quintetto ecc. Ho la mia idea ma essendo suffragata dal nulla è inutile che stiamo qua a parlarne.
Dobbiamo perdere e stiamo perdendo.
Abbiamo un roster pietoso con diversi giocatori che verosimilmente l'anno prossimo non rifirmeremo e altrettanti che in altre condizioni non avremmo mai firmato manco per quest'anno.
Il miglior giocatore fuori probabilmente per tutta la stagione/il più a lungo possibile.
I giovani talenti (Frengo e Knox) che per motivi diversi stanno deludendo/non impressionando.
Che cazzo deve fare Fiz? Stilare una gerarchia tra i meno pippe? Ma gli stessi Knox e Frengo, per come stanno giocando meritano di essere starting five inamovibili? Della serie, pure se fate pettare siete sempre nei nostri cuori... Ma anche no.
Poi condivido la questione dei giochi offensivi, della mancanza di un'identità, tutto vero. Ma ricordiamoci anche che con il roster più scarso degli ultimi anni siamo comunque riusciti a tenere botta in un discreto numero di gare ampiamente fuori dalla nostra reale portata. Insomma...
Io mi fido di Fiz.
Condivido in pieno
Wilson1977- Messaggi : 2005
Data d'iscrizione : 08.04.14
Età : 46
Località : Settimo San Pietro (CA)
Re: NOVEMBRE 2018
La rotazione invece è presto fatta, leggendo il net rating di quella con più minuti fin qui giocati e non a caso la più equilibrata.
Titolari
Ntilikina
THJ
Dotson
Vonleh
Robinson
Poi
Burke o Mudiay
Trier
Hezonja
Knox
Kanter
Perchè? Dotson i tre può tenerli meglio di THJ e mette bombette da fuori senza dover per forza avere palla in mano per combinare qualcosa. Vonleh il suo da titolare l'ha sempre fatto, Robinson gioca a seconda dell'impatto se ha problemi di falli entra Kanter o andiamo small con Vonleh centro, Frank quando gioca meno di 30 minuti siamo 1-11 (3-3 quando gioca più di mezz'ora), Knox* è fisicamente molto acerbo e ci sta dal pino, Trier ha scritto in fronte sesto uomo.
* Segnalo che Knox tra i rookie è ottavo come punti realizzati a partita, statistica che ci dice poco, ma ciò per dire che elencati i rookie per punti è quello che gioca di meno, 18 minuti, tra i primi 16 (poi c'è Bamba, diciasettesimo, che ne gioca 17 e rotti). E' anche il secondo giocatore più giovane in NBA, ok, e questo può influire sullo scarso minutaggio, ma io la butto lì. Altra cosa, i rookie di tutta l'NBA stanno tutti sotto la 400ma posizione per real plus/minus, quindi anche qui...
Titolari
Ntilikina
THJ
Dotson
Vonleh
Robinson
Poi
Burke o Mudiay
Trier
Hezonja
Knox
Kanter
Perchè? Dotson i tre può tenerli meglio di THJ e mette bombette da fuori senza dover per forza avere palla in mano per combinare qualcosa. Vonleh il suo da titolare l'ha sempre fatto, Robinson gioca a seconda dell'impatto se ha problemi di falli entra Kanter o andiamo small con Vonleh centro, Frank quando gioca meno di 30 minuti siamo 1-11 (3-3 quando gioca più di mezz'ora), Knox* è fisicamente molto acerbo e ci sta dal pino, Trier ha scritto in fronte sesto uomo.
* Segnalo che Knox tra i rookie è ottavo come punti realizzati a partita, statistica che ci dice poco, ma ciò per dire che elencati i rookie per punti è quello che gioca di meno, 18 minuti, tra i primi 16 (poi c'è Bamba, diciasettesimo, che ne gioca 17 e rotti). E' anche il secondo giocatore più giovane in NBA, ok, e questo può influire sullo scarso minutaggio, ma io la butto lì. Altra cosa, i rookie di tutta l'NBA stanno tutti sotto la 400ma posizione per real plus/minus, quindi anche qui...
_________________
NEW YORK KNICKS ITALIA: knicksitalia.wordpress.com
"Anni di tifo NY logorerebbero chiunque"
"Non sono democratico, sono meritocratico. Non sono sportivo, sono un tifoso, nello sport come nella vita"
"If championships dictate winning, there's more losers than winners in the nba"
Re: NOVEMBRE 2018
Ok Sky la rotazione più equilibrata è quella che dici tu. D'altro canto cosa cambierebbe se mantenessimo quella rotazione li costantemente? Vinceremmo qualche gara in più? Frengo diventerebbe una point guard moderna? Gli altri 3 dello starting five si trasformerebbero in 3 giocatori migliori di quanto potranno mai essere?
Quello che intendo dire è che mancano talmente tanti pezzi prima di poter essere competitivi che a tenere uno starting five o un altro ci cambia davvero la sostanza oggi e pure in futuro?
Con il ritorno di Porzy forse potrebbe rimanere in starting five giusto Robinson. Frengo non può giocare point guard. Mi avete detto che al draft ci sarà una pioggia di esterni quindi verosimilmente arriveremo ad avere un "degno sostituto" di Dotson.
Di sti qua che vediamo oggi ma quanti vuoi che ne rimangano non dicono nel lungo periodo ma già anche solo nel medio...
Poi capisco il tuo discorso, commentiamo l'oggi, tutto giusto e sono d'accordo, il nostro starting five migliore é quello che dici tu. Ma anche no nel senso che per sviluppare il talento bisogna pure che il talento ci sia e qua n'do cazzo sta?
Per me prova a tenerli tutti in tiro, cerca di vedere se salta fuori qualcosa di inaspettato che magari si possa salvare, può darsi che andando avanti nel tempo gli esperimenti finiscano, può darsi che vada avanti così tutta la stagione, in ogni caso, chissenefrega e poi PROVIAMO A FIDARCI CAZZO.
Per me sta facendo un onesto lavoro e al momento mi va benissimo così.
Quello che intendo dire è che mancano talmente tanti pezzi prima di poter essere competitivi che a tenere uno starting five o un altro ci cambia davvero la sostanza oggi e pure in futuro?
Con il ritorno di Porzy forse potrebbe rimanere in starting five giusto Robinson. Frengo non può giocare point guard. Mi avete detto che al draft ci sarà una pioggia di esterni quindi verosimilmente arriveremo ad avere un "degno sostituto" di Dotson.
Di sti qua che vediamo oggi ma quanti vuoi che ne rimangano non dicono nel lungo periodo ma già anche solo nel medio...
Poi capisco il tuo discorso, commentiamo l'oggi, tutto giusto e sono d'accordo, il nostro starting five migliore é quello che dici tu. Ma anche no nel senso che per sviluppare il talento bisogna pure che il talento ci sia e qua n'do cazzo sta?
Per me prova a tenerli tutti in tiro, cerca di vedere se salta fuori qualcosa di inaspettato che magari si possa salvare, può darsi che andando avanti nel tempo gli esperimenti finiscano, può darsi che vada avanti così tutta la stagione, in ogni caso, chissenefrega e poi PROVIAMO A FIDARCI CAZZO.
Per me sta facendo un onesto lavoro e al momento mi va benissimo così.
Mark.Vezza- Messaggi : 694
Data d'iscrizione : 23.06.16
Re: NOVEMBRE 2018
Concordo TOTALMENTE con Mark.
Cioé, in un mondo senza draft potrei anche essere d'accordo con Sky, ma l'obiettivo è entrare ASSOLUTAMENTE in top 4, perché pare che trai iprimi 4 e gli altri ci sia un abisso (ovviamente sempre col se del draft sia chiaro).
Quindi il rischio è che con un quintetto tipo quello che dice Sky (che è per altro l'unico che mi ha convinto) vinciamo quelle 3/4 partite in più che ci inculano in ottica draft.
Così invece tutti stanno sul pezzo perché la partita dopo potrebbero sparire, ed è il modo migliore per capire fino a fine anno chi si salva.
Che tra l'altro, per me, anche tutti al netto di hezonja.
Ntilikina buon 3&d potenziale, Burke e Mudiay sono ottimi terzi play, Dotson e Trier ottimi cambi di guardia e ala, Knox buona combo dalla panca e Kanter buon centro di riserva. THJ alla fine con quel contratto da guardia o ala può andare bene, Porzy titolare in ala e Robinson che lo vedo titolare in due anni massimo.
Manca un play titolare e una stella, speriamo di trovarli quest'estate tra FA e draft
Cioé, in un mondo senza draft potrei anche essere d'accordo con Sky, ma l'obiettivo è entrare ASSOLUTAMENTE in top 4, perché pare che trai iprimi 4 e gli altri ci sia un abisso (ovviamente sempre col se del draft sia chiaro).
Quindi il rischio è che con un quintetto tipo quello che dice Sky (che è per altro l'unico che mi ha convinto) vinciamo quelle 3/4 partite in più che ci inculano in ottica draft.
Così invece tutti stanno sul pezzo perché la partita dopo potrebbero sparire, ed è il modo migliore per capire fino a fine anno chi si salva.
Che tra l'altro, per me, anche tutti al netto di hezonja.
Ntilikina buon 3&d potenziale, Burke e Mudiay sono ottimi terzi play, Dotson e Trier ottimi cambi di guardia e ala, Knox buona combo dalla panca e Kanter buon centro di riserva. THJ alla fine con quel contratto da guardia o ala può andare bene, Porzy titolare in ala e Robinson che lo vedo titolare in due anni massimo.
Manca un play titolare e una stella, speriamo di trovarli quest'estate tra FA e draft
_________________

moracter- Messaggi : 1669
Data d'iscrizione : 09.04.14
Località : Roma, Australia
Re: NOVEMBRE 2018
Imprescindibile punto di partenza della nostra discussione, innanzitutto per una questione di onestà intellettuale, è riconoscere che il nostro punto di vista, per quanto informato esso sia, è e non potrà che essere parziale, in quanto, a fronte di tutte le informazioni di cui siamo a conoscenza, ce ne sono tante altre che non sappiamo né che potremmo conoscere adesso, vuoi perché sono esse stesse in divenire, vuoi perché sono interne alla società o accessibili solo agli addetti ai lavori.
Purtroppo i Knicks nell’ultima decade sono stati investiti da così tanti cambiamenti all’interno della loro struttura organizzativa che è stato impossibile avviare e vedere crescere un progetto tecnico da cima a fondo, vuoi soprattutto per interventi dall’alto – il riferimento a James Dolan è puramente casuale- vuoi per incidenti di percorso, vuoi per il naufragare di progetti tecnici iniziati con i migliori degli auspici, mal sviluppati e conclusi con un buco nell’acqua.
Io ormai ci avevo fatto l’abitudine ad essere illuso da questa organizzazione. Ogni anno si partiva con le solite frasi di circostanza del tipo: “da quest’anno si punterà su un quintetto di giovani” o “da quest’anno la difesa sarà la nostra priorità”, salvo poi terminare la stagione regolare con un record di 30 vittorie circa, giocatori con contratti pesanti a bilancio, e knicks perennemente condannati ad una scelta intorno alla nona posizione del draft che peraltro mai abbiamo adeguatamente saputo sfruttare.
Quest’anno però le cose stanno andando in maniera parzialmente diversa. Della squadra costruita partendo dalla difesa, stile old school, stile knicks anni 90 non c’è traccia, ma di una squadra costruita soprattutto di giovani si tratta.
Riconosciuto questo merito, al netto della premessa inziale che ho fatto, se il progetto per quest’anno era ed è quello di tankare per ottenere una scelta altissima al prossimo draft, mi chiedo e vi chiedo: siamo proprio sicuri che non si poteva intavolare una discussione con un’altra franchigia per strappare un’altra scelta nel prossimo draft? I Boston Celtics o i 76ers spesso negli ultimi anni arrivano a quel fatidico evento potendo contare su diversi assi nella propria manica, perché noi non l’abbiamo fatto? Possibile che il valore che i nostri giocatori hanno sul mercato sia pari a zero o sia così basso da non permetterci neanche di iniziare una discussione seria per concludere uno scambio del genere?
Detto ciò, io però confesso che secondo me la via che sembra aver preso la società per quest’anno ovvero quella di tankare selvaggiamente a me un pò preoccupa per diversi motivi. Innanzitutto perché seppur arrivassimo nelle ultime 4 nessuno ci garantirebbe di essere pescati con la prima chiamata e mettere le mani su Williamson. Ahimè la storia recente dei knicks ci ha insegnato che la fortuna, in quanto a chiamate al draft, spesso non gira proprio dalla nostra parte. In secondo luogo non sono pienamente confidente, ancora, nelle capacità dell’attuale dirigenza di fare la scelta giusta in sede di draft ovvero non condizionata da fattori esterni o interni alla nostra società stessa. In terzo luogo in quanto, ammesso che i knicks riuscissero a mettere le mani su un ottimo prospetto non è detto che questo automaticamente diventi un campione. Spesso ci vogliono anni e soprattutto uno staff di allenatori che facciano veramente crescere il prospetto di turno, cosa che ai knicks recentemente è accaduta poche volte. E poi, quanti giocatori selezionati nelle prime quattro posizioni negli ultimi draft poi sono riusciti a soddisfare alle aspettative che c’erano su di loro?
In conclusione, quello che vorrei esprimere sperando che nessuno mi pigli a bestemmie, forse non vi pare che scelta migliore sarebbe stata quella di ingaggiare qualche free agent veterano che potesse far parte del progetto da subito piuttosto che puntare su scommesse come Trier o giocatori inutili come Hezonja o Mudiay?
P.S. Sono le 4 di notte e ho appena visto Burke mettere la tripla più importante della sua carriera: quella del 115 Knicks - Celtics 109 a 12 sec. dalla fine della partita!
Purtroppo i Knicks nell’ultima decade sono stati investiti da così tanti cambiamenti all’interno della loro struttura organizzativa che è stato impossibile avviare e vedere crescere un progetto tecnico da cima a fondo, vuoi soprattutto per interventi dall’alto – il riferimento a James Dolan è puramente casuale- vuoi per incidenti di percorso, vuoi per il naufragare di progetti tecnici iniziati con i migliori degli auspici, mal sviluppati e conclusi con un buco nell’acqua.
Io ormai ci avevo fatto l’abitudine ad essere illuso da questa organizzazione. Ogni anno si partiva con le solite frasi di circostanza del tipo: “da quest’anno si punterà su un quintetto di giovani” o “da quest’anno la difesa sarà la nostra priorità”, salvo poi terminare la stagione regolare con un record di 30 vittorie circa, giocatori con contratti pesanti a bilancio, e knicks perennemente condannati ad una scelta intorno alla nona posizione del draft che peraltro mai abbiamo adeguatamente saputo sfruttare.
Quest’anno però le cose stanno andando in maniera parzialmente diversa. Della squadra costruita partendo dalla difesa, stile old school, stile knicks anni 90 non c’è traccia, ma di una squadra costruita soprattutto di giovani si tratta.
Riconosciuto questo merito, al netto della premessa inziale che ho fatto, se il progetto per quest’anno era ed è quello di tankare per ottenere una scelta altissima al prossimo draft, mi chiedo e vi chiedo: siamo proprio sicuri che non si poteva intavolare una discussione con un’altra franchigia per strappare un’altra scelta nel prossimo draft? I Boston Celtics o i 76ers spesso negli ultimi anni arrivano a quel fatidico evento potendo contare su diversi assi nella propria manica, perché noi non l’abbiamo fatto? Possibile che il valore che i nostri giocatori hanno sul mercato sia pari a zero o sia così basso da non permetterci neanche di iniziare una discussione seria per concludere uno scambio del genere?
Detto ciò, io però confesso che secondo me la via che sembra aver preso la società per quest’anno ovvero quella di tankare selvaggiamente a me un pò preoccupa per diversi motivi. Innanzitutto perché seppur arrivassimo nelle ultime 4 nessuno ci garantirebbe di essere pescati con la prima chiamata e mettere le mani su Williamson. Ahimè la storia recente dei knicks ci ha insegnato che la fortuna, in quanto a chiamate al draft, spesso non gira proprio dalla nostra parte. In secondo luogo non sono pienamente confidente, ancora, nelle capacità dell’attuale dirigenza di fare la scelta giusta in sede di draft ovvero non condizionata da fattori esterni o interni alla nostra società stessa. In terzo luogo in quanto, ammesso che i knicks riuscissero a mettere le mani su un ottimo prospetto non è detto che questo automaticamente diventi un campione. Spesso ci vogliono anni e soprattutto uno staff di allenatori che facciano veramente crescere il prospetto di turno, cosa che ai knicks recentemente è accaduta poche volte. E poi, quanti giocatori selezionati nelle prime quattro posizioni negli ultimi draft poi sono riusciti a soddisfare alle aspettative che c’erano su di loro?
In conclusione, quello che vorrei esprimere sperando che nessuno mi pigli a bestemmie, forse non vi pare che scelta migliore sarebbe stata quella di ingaggiare qualche free agent veterano che potesse far parte del progetto da subito piuttosto che puntare su scommesse come Trier o giocatori inutili come Hezonja o Mudiay?
P.S. Sono le 4 di notte e ho appena visto Burke mettere la tripla più importante della sua carriera: quella del 115 Knicks - Celtics 109 a 12 sec. dalla fine della partita!

Ospite- Ospite
Re: NOVEMBRE 2018
Finita a Boston.
Quando la palla scotta THJ vale zero. Zero spaccato.
Quando la palla scotta THJ vale zero. Zero spaccato.
edoUG- Messaggi : 256
Data d'iscrizione : 07.07.14
Re: NOVEMBRE 2018
Knicks-Celtics 117-109
Vittoria di prestigio a Boston in back to back. Sempre avanti anche di 26, con un primo tempo in cui non sbagliamo nulla. Importanti soprattutto i due parziali a fine 1Q ed inizio di 2Q, tutti guidati da Trey Burke.
Nel secondo i Celtics rosicchiano varie volte il punteggio, ma dopo pochi minuti del 4Q siamo ancora sul +20. A 5' dalla fine, però, i padroni di casa si fanno davvero sotto fino ad un possesso di distanza. Nell'ultimo minuto 5 punti irreali di Burke (canestro di tabella e bomba in faccia a Tatum) ci regalano la W.
L'ex Michigan risulta alla fine il migliore in campo per distacco chiudendo con 29 punti, 11 assist e 6 rimbalzi, ma è questo quintetto cavalcato ad un certo punto da Fizdale ad aver fatto la differenza: Burke, Trier, Ntilikina, Knox, Robinson. Incredibile, visto i tre rookie in campo contemporaneamente. Knox tra l'altro gioca pure gli ultimi 3 minuti, caldissimi, in cui da quel quintetto escono Trier e Robinson per Hardaway e l'ancora solidissimo Vonleh. Nel finale THJ, dentro giustamente al posto di Trier, ha combinato qualche pasticcio di troppo, ma ci ha pensato Burke.
Da segnalare Robinson 8 punti e 6 stoppate più 4 rimbalzi in 16 minuti.
(5-14)
Vittoria di prestigio a Boston in back to back. Sempre avanti anche di 26, con un primo tempo in cui non sbagliamo nulla. Importanti soprattutto i due parziali a fine 1Q ed inizio di 2Q, tutti guidati da Trey Burke.
Nel secondo i Celtics rosicchiano varie volte il punteggio, ma dopo pochi minuti del 4Q siamo ancora sul +20. A 5' dalla fine, però, i padroni di casa si fanno davvero sotto fino ad un possesso di distanza. Nell'ultimo minuto 5 punti irreali di Burke (canestro di tabella e bomba in faccia a Tatum) ci regalano la W.
L'ex Michigan risulta alla fine il migliore in campo per distacco chiudendo con 29 punti, 11 assist e 6 rimbalzi, ma è questo quintetto cavalcato ad un certo punto da Fizdale ad aver fatto la differenza: Burke, Trier, Ntilikina, Knox, Robinson. Incredibile, visto i tre rookie in campo contemporaneamente. Knox tra l'altro gioca pure gli ultimi 3 minuti, caldissimi, in cui da quel quintetto escono Trier e Robinson per Hardaway e l'ancora solidissimo Vonleh. Nel finale THJ, dentro giustamente al posto di Trier, ha combinato qualche pasticcio di troppo, ma ci ha pensato Burke.
Da segnalare Robinson 8 punti e 6 stoppate più 4 rimbalzi in 16 minuti.
(5-14)
_________________
NEW YORK KNICKS ITALIA: knicksitalia.wordpress.com
"Anni di tifo NY logorerebbero chiunque"
"Non sono democratico, sono meritocratico. Non sono sportivo, sono un tifoso, nello sport come nella vita"
"If championships dictate winning, there's more losers than winners in the nba"
Re: NOVEMBRE 2018
Per rispondere a Francesco senza quotare per intero il suo sintetico post, direi che fosse per me i veterani li prenderei quest'estate. I nostri giovani di talento sono ancora molto/troppo acerbi, l'anno prossimo gli aggiungiamo un altro giovane si spera di talento. Nella prossima FA dubito riusciremo ad andare su top player assoluti perché siamo ancora troppo indietro come progetto. Ergo fosse per me farei un'altra stagione di sviluppo con un paio di veterani nel motore puntando a prendere ancora un pezzo al successivo draft e a scatenarsi poi nella FA 2020.
Quest'anno ci sta di andare così, proviamo tutti sti giovani che siamo riusciti a mettere insieme, vediamo se qualcosa si può salvare e teniamo presente che se anche uno solo dei soliti vari nomi tra Robinson, Trier, Dotson, Mudiay, Hezonja, Vonleh dovesse confermarsi buono anche per il futuro sarebbe già tanta roba.
Come diceva Sky il quintetto che ha dato di più stanotte aveva dentro 3 rookie e mezzo + Burke. Cioè ragazzi, non scherziamo, critiche a Fiz e allo staff in questo momento è davvero ingiusto muoverle. Per me stiamo andando sulla strada giusta, poi ci vorrà anche culo, ma intanto anni luce meglio rispetto al passato per quello che è in nostro potere fare e gestire.
Quest'anno ci sta di andare così, proviamo tutti sti giovani che siamo riusciti a mettere insieme, vediamo se qualcosa si può salvare e teniamo presente che se anche uno solo dei soliti vari nomi tra Robinson, Trier, Dotson, Mudiay, Hezonja, Vonleh dovesse confermarsi buono anche per il futuro sarebbe già tanta roba.
Come diceva Sky il quintetto che ha dato di più stanotte aveva dentro 3 rookie e mezzo + Burke. Cioè ragazzi, non scherziamo, critiche a Fiz e allo staff in questo momento è davvero ingiusto muoverle. Per me stiamo andando sulla strada giusta, poi ci vorrà anche culo, ma intanto anni luce meglio rispetto al passato per quello che è in nostro potere fare e gestire.
Mark.Vezza- Messaggi : 694
Data d'iscrizione : 23.06.16
Re: NOVEMBRE 2018
Inizio di ultimo quarto dei knicks assurdo. Speriamo che Fizdale lo riprovi.
mad-mel- Messaggi : 316
Data d'iscrizione : 31.10.14
Re: NOVEMBRE 2018
Partita emozionante.
Molto colpito dalla crescita di VONLEH E di Robinson.
Abbiamo finalmente tanti giocatori che vanno al ferro, da Trier a THJ, Mudiay Knowx e Burke. Questo mi piace.
Burke, in questa nba per come è fatta, ci può stare. Alla fine non difende peggio di Harden.
Chi mi ha fatto davvero cagare è thJ. QI terribile.
Poi, noi circolazione palla un po' meglio, ma sempre ISO stile summer league come prima ipotesi, ma mi sembra che anche qua l'nba attuale sia più o meno così.
Cmq contento.
p.s. sempre bello violentare a domicilio i verdi.
Molto colpito dalla crescita di VONLEH E di Robinson.
Abbiamo finalmente tanti giocatori che vanno al ferro, da Trier a THJ, Mudiay Knowx e Burke. Questo mi piace.
Burke, in questa nba per come è fatta, ci può stare. Alla fine non difende peggio di Harden.
Chi mi ha fatto davvero cagare è thJ. QI terribile.
Poi, noi circolazione palla un po' meglio, ma sempre ISO stile summer league come prima ipotesi, ma mi sembra che anche qua l'nba attuale sia più o meno così.
Cmq contento.
p.s. sempre bello violentare a domicilio i verdi.
_________________

moracter- Messaggi : 1669
Data d'iscrizione : 09.04.14
Località : Roma, Australia
Pagina 4 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Pagina 4 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|