NOVEMBRE 2018
+11
bione
parmy70
remonauta
Wilson1977
mad-mel
Alessandro
Mark.Vezza
Bart
MauBius
moracter
SkydAnc3R
15 partecipanti
Pagina 1 di 6
Pagina 1 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: NOVEMBRE 2018
Sulla pagina FB, dopo aver infierito per l'ennesima volta su Kanter, ci siamo sentiti rispondere "Capirne di basket è altra cosa, uno che va in doppia doppia di media non può essere un problema". Tralasciando il discorso che ne è seguito, spiegando i punti di vista, fondamentalmente è vero, noi ne capiamo poco perchè siamo dei semplici appassionati tifosi, però abbiamo il merito di scrivere solo dopo aver visto le partite ma soprattutto di informarci da chi invece ne capisce a pacchi. E scrivevamo, giusto ieri: "D'altro canto siamo una squadra da lottery e come tali abbiamo i go to scorer che meritiamo". EROICI.
https://knicksfilmschool.com/2018/11/02/the-enes-kanter-conundrum/

https://knicksfilmschool.com/2018/11/02/the-enes-kanter-conundrum/

_________________
NEW YORK KNICKS ITALIA: knicksitalia.wordpress.com
"Anni di tifo NY logorerebbero chiunque"
"Non sono democratico, sono meritocratico. Non sono sportivo, sono un tifoso, nello sport come nella vita"
"If championships dictate winning, there's more losers than winners in the nba"
Re: NOVEMBRE 2018
ante scriptum:
- onestamente sono stato molto contento per i 50 punti di D-Rose. Sicuramente non vogliono dire nulla, ma, poraccio, dopo tutto quello che ha passato una notte di gloria se la meritava.
tornando a noi.
Il dato di cui sopra terrificante, non mi stupisce. Siamo penultimi per vittorie quindi il nostro net rating è immondo. Poi THJ da go to guy non se po vedé, ma poveretto almeno ci prova e i 17k del suo contratto sembrano meno folli (ma non più di 12 direi).
Kanter, bé, è veramente raggelante in difesa, nelle letture, ecc...Dicevamo dell'utilità di un giocatore simile nella NBA dei cambi continui difensivi e del pace and space. effettivamente utilità quasi nulla.
Tuttavia, che colpa gli se ne può fare? di essere anacronistico?
Quest'anno sarà utilissimo per macinare sconfitte, cosa molto importante, e l'anno prox AL MASSIMO prenderà, da noi, o da qualcun altro la mid level.
FOsse per me, dato un grosso punto di domanda se Frankie può essere uno starter NBA, l'anno prox mi pare che il nostro core sia già bello che pronto, cosa che mi fa un piacere enorme da pensare.
Niente più rivoluzioni, ma addizioni.
Frankie - X (draft) - THJ - Porzy - X
Burke - Dotson - Knox - Vonleh - Kanter (al minimo o già di li)
più Robinson - Thomas
fuori dalla minchia Mudiay e Hezonja.
Non mi pare manchi molto ad essere competitivi, davveor un FA e una buona presa al draft. Sperem
- onestamente sono stato molto contento per i 50 punti di D-Rose. Sicuramente non vogliono dire nulla, ma, poraccio, dopo tutto quello che ha passato una notte di gloria se la meritava.
tornando a noi.
Il dato di cui sopra terrificante, non mi stupisce. Siamo penultimi per vittorie quindi il nostro net rating è immondo. Poi THJ da go to guy non se po vedé, ma poveretto almeno ci prova e i 17k del suo contratto sembrano meno folli (ma non più di 12 direi).
Kanter, bé, è veramente raggelante in difesa, nelle letture, ecc...Dicevamo dell'utilità di un giocatore simile nella NBA dei cambi continui difensivi e del pace and space. effettivamente utilità quasi nulla.
Tuttavia, che colpa gli se ne può fare? di essere anacronistico?
Quest'anno sarà utilissimo per macinare sconfitte, cosa molto importante, e l'anno prox AL MASSIMO prenderà, da noi, o da qualcun altro la mid level.
FOsse per me, dato un grosso punto di domanda se Frankie può essere uno starter NBA, l'anno prox mi pare che il nostro core sia già bello che pronto, cosa che mi fa un piacere enorme da pensare.
Niente più rivoluzioni, ma addizioni.
Frankie - X (draft) - THJ - Porzy - X
Burke - Dotson - Knox - Vonleh - Kanter (al minimo o già di li)
più Robinson - Thomas
fuori dalla minchia Mudiay e Hezonja.
Non mi pare manchi molto ad essere competitivi, davveor un FA e una buona presa al draft. Sperem
_________________

moracter- Messaggi : 1668
Data d'iscrizione : 09.04.14
Località : Roma, Australia
MauBius- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 13.04.14
NOVEMBRE 2018
Sto ferro non lo attacchiamo mai con decisione
_________________
..NON SUCCEDE, MA SE SUCCEDE..
MauBius- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 13.04.14
Re: NOVEMBRE 2018
Knicks-Mavs 118-106
Gara dominata e prima vittoria esterna stagionale. Subito avanti in doppia cifra, i Mavs ci sorpassano a metà 2Q e vanno negli spogliatoi a +3. Iniziamo però il 3Q con un 13-3 che ci consente di non guardarci più indietro, Doncic non sembra in una serata da ricordare, noi abbiamo un Allonzo Trier che domina una difesa di Dallas che ad un certo punto sembra fregargli relativamente di provare a rientrare.
Gli ultimi 4 minuti sono una strazio assoluto per l'osservatore terzo, e non solo: Mavs in pratica a mani conserte, Knicks con Trier palla in mano a far passare i secondi salvo attaccare il malcapitato di turno. Per il nostro "undrafted" career high in punti di cui 14 nel 4Q.
Robinson gioca la sua miglior partita da pro con addirittura 34 minuti in campo: 13+10, ma il dato più importante è il minutaggio. Fizdale nel prepartita aveva parlato di lui come della nostra futura ancora difensiva che, al contrario di quanto dichiarato il 10 ottobre, non andrà in DLeague perchè sta imparando ed applicando più cose di quelle che lo staff tecnico credeva potesse apprendere in così poco tempo. Vonleh condizionato dai falli non riesce ad incidere, mentre l'ottimo primo tempo di Hezonja fa venire rabbia per quanto potrebbe essere buono. Si rivede Mudiay che in sostanza ruba i minuti di Burke, alcuni segnali incorraggianti in quanto ad hustle e selezioni, vedremo.
Sospetto comportamento di Dennis Smith Jr che pare pretendere di avere un conto in sospeso con noi e Ntilikina, non si sa bene per quale motivo, e che sfocia con un mezzo flagrant sul francese e relativo simil "the step up" Iverson-Lue. Il box score alla fine dice 23 punti, 7 perse e zero in tutto il resto per DSJ; 7 punti, 7 assist, 3 rubate ed una stoppata più 3 perse per Frank. Vittoria Knicks. Magna tranquillo Dennis Cousy Maravich Archibald Iverson Springfield Smith Jr. (cit) che per ora viviamo bene lo stesso senza di te.
(3-6)
Gara dominata e prima vittoria esterna stagionale. Subito avanti in doppia cifra, i Mavs ci sorpassano a metà 2Q e vanno negli spogliatoi a +3. Iniziamo però il 3Q con un 13-3 che ci consente di non guardarci più indietro, Doncic non sembra in una serata da ricordare, noi abbiamo un Allonzo Trier che domina una difesa di Dallas che ad un certo punto sembra fregargli relativamente di provare a rientrare.
Gli ultimi 4 minuti sono una strazio assoluto per l'osservatore terzo, e non solo: Mavs in pratica a mani conserte, Knicks con Trier palla in mano a far passare i secondi salvo attaccare il malcapitato di turno. Per il nostro "undrafted" career high in punti di cui 14 nel 4Q.
Robinson gioca la sua miglior partita da pro con addirittura 34 minuti in campo: 13+10, ma il dato più importante è il minutaggio. Fizdale nel prepartita aveva parlato di lui come della nostra futura ancora difensiva che, al contrario di quanto dichiarato il 10 ottobre, non andrà in DLeague perchè sta imparando ed applicando più cose di quelle che lo staff tecnico credeva potesse apprendere in così poco tempo. Vonleh condizionato dai falli non riesce ad incidere, mentre l'ottimo primo tempo di Hezonja fa venire rabbia per quanto potrebbe essere buono. Si rivede Mudiay che in sostanza ruba i minuti di Burke, alcuni segnali incorraggianti in quanto ad hustle e selezioni, vedremo.
Sospetto comportamento di Dennis Smith Jr che pare pretendere di avere un conto in sospeso con noi e Ntilikina, non si sa bene per quale motivo, e che sfocia con un mezzo flagrant sul francese e relativo simil "the step up" Iverson-Lue. Il box score alla fine dice 23 punti, 7 perse e zero in tutto il resto per DSJ; 7 punti, 7 assist, 3 rubate ed una stoppata più 3 perse per Frank. Vittoria Knicks. Magna tranquillo Dennis Cousy Maravich Archibald Iverson Springfield Smith Jr. (cit) che per ora viviamo bene lo stesso senza di te.
(3-6)
_________________
NEW YORK KNICKS ITALIA: knicksitalia.wordpress.com
"Anni di tifo NY logorerebbero chiunque"
"Non sono democratico, sono meritocratico. Non sono sportivo, sono un tifoso, nello sport come nella vita"
"If championships dictate winning, there's more losers than winners in the nba"
Re: NOVEMBRE 2018
Girano un po' le palle per la sconfitta in ottica tanking contro una Dallas che pensavo partisse molto meglio in stagione (anche se il loro calendario è molto difficile fino a metà dicembre). La partita in se è stata bruttina e più di una volta ho fatto fatica a tenere il filo del gioco: i mavs non hanno giocato benissimo, noi non siamo ancora i lakers dello showtime in attacco e il risultato è stato un incontro abbastanza anonimo. Su Hezonja - per riprendere il discorso di Sky - si, benino il 2qt ma è onestamente imbarazzante: le uniche cose buone che gli ho visto fare in 9 partite (+5 di preseason) sono qualche taglio dal lato debole senza neanche finalizzare il più delle volte, per il resto è un cesso (scusate il francesismo). Non difende, tira male e spesso quando la situazione non lo richiede - o passa conclusioni aperte - non sa portare palla, non è un rimbalzista. Boh, mi dispiace per Alessandro che mi sembrava un suo estimatore ma questo lo impacchetterei e lo spedirei in Europa.
THJ in questa versione invece mi fa una paura folle per il futuro: per adesso sta vedendo vasche da bagno e sembra calato nel ruolo di leader tecnico della squadra dopo il ridimensionamento del turco, ma cosa succederà quando le sue cifre si normalizzeranno e tornerà a essere il solito vecchio somaro che ben conosciamo? Ovviamente con i gradi acquisiti sul campo si sentirà legittimato a fare come gli pare e piace. Potrebbe starmi anche bene questa stagione, ma la prossima deve essere tenuto sotto controllo a tutti i costi, se arrivano i nomi pesanti.
Sono contento invece per Mr Robinson: contro Jordan stanotte non era facile e in più di una situazione ha lottato alla pari; IsoZoe invece godiamocelo finchè dura. Mudiay speravo fosse stato gettato nel fiume e invece me lo ritrovo in campo così dal nulla: gli ho visto fare partite peggiori di stanotte dove invece è sembrato un po' più sotto controllo.
Ho apprezzato poi la calma che ha mantenuto Frank con quell'idiota di Dennis Smith: come ha detto Sky, fallo gratuito, camminata stile gangster-del ghetto-not-in my-house e altre belinate varie con Frengo che lo guarda con una mitica faccia come per dire "ma che diavolo vuole sto qui". Era un fulminato già al college e anche in questa situazione si è dimostrato tale - non oso pensare cosa avrebbe fatto se lo avessimo scelto.
Ci aspetta ora un trittico di partite pericolosissime contro Washington, Atlanta e Chicago, se la squadra continua a giocare con questa intensità il 6-6 non è così un miraggio. Bene ma non benissimo: speriamo che la lottery con le percentuali più democratiche ci premi, perchè - per ora - vedo squadre più attrezzare per arrivare in top3
THJ in questa versione invece mi fa una paura folle per il futuro: per adesso sta vedendo vasche da bagno e sembra calato nel ruolo di leader tecnico della squadra dopo il ridimensionamento del turco, ma cosa succederà quando le sue cifre si normalizzeranno e tornerà a essere il solito vecchio somaro che ben conosciamo? Ovviamente con i gradi acquisiti sul campo si sentirà legittimato a fare come gli pare e piace. Potrebbe starmi anche bene questa stagione, ma la prossima deve essere tenuto sotto controllo a tutti i costi, se arrivano i nomi pesanti.
Sono contento invece per Mr Robinson: contro Jordan stanotte non era facile e in più di una situazione ha lottato alla pari; IsoZoe invece godiamocelo finchè dura. Mudiay speravo fosse stato gettato nel fiume e invece me lo ritrovo in campo così dal nulla: gli ho visto fare partite peggiori di stanotte dove invece è sembrato un po' più sotto controllo.
Ho apprezzato poi la calma che ha mantenuto Frank con quell'idiota di Dennis Smith: come ha detto Sky, fallo gratuito, camminata stile gangster-del ghetto-not-in my-house e altre belinate varie con Frengo che lo guarda con una mitica faccia come per dire "ma che diavolo vuole sto qui". Era un fulminato già al college e anche in questa situazione si è dimostrato tale - non oso pensare cosa avrebbe fatto se lo avessimo scelto.
Ci aspetta ora un trittico di partite pericolosissime contro Washington, Atlanta e Chicago, se la squadra continua a giocare con questa intensità il 6-6 non è così un miraggio. Bene ma non benissimo: speriamo che la lottery con le percentuali più democratiche ci premi, perchè - per ora - vedo squadre più attrezzare per arrivare in top3
Bart- Messaggi : 326
Data d'iscrizione : 09.01.17
Re: NOVEMBRE 2018
Quoto Porzingod. Quest'anno dobbiamo assolutamente prendere in top 3. È fondamentale perché se non ce la facciamo quest'anno dopo non ce la facciamo più. È l'unica fonte di preoccupazione che vale la pena avere per questa stagione, al contempo però è un aspetto importantissimo perché magari prendi il bidone assoluto, MA MAGARI NO e quel problema lì per una cazzo di volta vorrei che i Knicks lo avessero.
Mark.Vezza- Messaggi : 694
Data d'iscrizione : 23.06.16
Re: NOVEMBRE 2018
Ragazzi, io ovviamente concordo. Ma stavolta la dirigenza sta facendo tutto per tankare e sviluppare.
No Porzy, no Lee, Kanter (vabbé, magari con lui in campo è anche peggio) limitato nel minutaggio ,THJ come go to guy. Cioé, che dobbiamo fare di più per tankare??? Dai, mica possiamo chiedere a Fizdale di giocare con Mudiay-Baker-Thomas-Hicks-Kornet per 40 minuti a sera!
Purtroppo/per fortuna se la squadra non è poi così scarsa (e/o) l'allenatore, non ci puoi fare niente...
No Porzy, no Lee, Kanter (vabbé, magari con lui in campo è anche peggio) limitato nel minutaggio ,THJ come go to guy. Cioé, che dobbiamo fare di più per tankare??? Dai, mica possiamo chiedere a Fizdale di giocare con Mudiay-Baker-Thomas-Hicks-Kornet per 40 minuti a sera!
Purtroppo/per fortuna se la squadra non è poi così scarsa (e/o) l'allenatore, non ci puoi fare niente...
_________________

moracter- Messaggi : 1668
Data d'iscrizione : 09.04.14
Località : Roma, Australia
Re: NOVEMBRE 2018
Carissimo Porzingod, Come già ne discutevo con alcuni utenti, al momento Mario Hezonja è IMO la più grande delusione targata Knicks.
Mi auspicavo che il giocatore, scegliendo di venire a New York, lo facesse armato di un TIR di cazzimma della serie spacco tutto, nel bene o nel male.
La cruda realtà dice che il croato continua ad andare ad intermittenza, non si notano miglioramenti sostanziali come attaccante partendo dal palleggio e risulta poco affidabile anche il tiro, specie in situazioni catch-and-shoot.
In difesa persevera con clamorose amnesie nei pochi minuti a disposizione, ben guardandosi da sfruttare il fisico e le gambe reattive donate da Madre Natura.
Ma il problema principale rimane il Bargnani approach, in un contesto dove potrebbe guadagnarsi un minutaggio consistente senza particolari pressioni.
Concordo sul fatto che se continua di questo passo l’Europa sarà la sua prossima e ultima tappa.
Mi auspicavo che il giocatore, scegliendo di venire a New York, lo facesse armato di un TIR di cazzimma della serie spacco tutto, nel bene o nel male.
La cruda realtà dice che il croato continua ad andare ad intermittenza, non si notano miglioramenti sostanziali come attaccante partendo dal palleggio e risulta poco affidabile anche il tiro, specie in situazioni catch-and-shoot.
In difesa persevera con clamorose amnesie nei pochi minuti a disposizione, ben guardandosi da sfruttare il fisico e le gambe reattive donate da Madre Natura.
Ma il problema principale rimane il Bargnani approach, in un contesto dove potrebbe guadagnarsi un minutaggio consistente senza particolari pressioni.
Concordo sul fatto che se continua di questo passo l’Europa sarà la sua prossima e ultima tappa.
Alessandro- Messaggi : 650
Data d'iscrizione : 13.02.17
Età : 57
Località : Palmanova-Bolzano A/R
Re: NOVEMBRE 2018
Wizards-Knicks 108-95
Era gara da ultima spiaggia per i padroni di casa e per il loro allenatore, e Wall e compagni non la sbagliano anche se gli rendiamo la vita difficile.
Primo tre quarti in cui tamponiamo tutti i loro allunghi anche senza THJ che nel 1Q si infortuna alla schiena, rientra ma fa 2/10. Trier va sottopelle a Wall, arrivano dei tecnici, la sua voglia di dimostrare al mondo NBA che si è sbagliato sul suo conto è contagiosa nei confronti del sempre numeroso pubblico bluarancio presente nella Capitale, tanto che Beal alla fine spende bellissime parole sul nostro rookie.
Nell'ultimo quarto però Washington da squadra dal maggior talento mette la freccia e ci saluta. Tirare complessivamente 39 liberi (contro 16) aiuta, ma francamente siamo sembrati fin dal primo minuto troppo fallosi ed un po' tutti, Vonleh in testa, hanno dovuto gestire la situazione falli, perdendo ritmo e limitandosi in difesa.
Ottimo Kanter in doppia doppia dalla panchina, ma non è un mistero che è questo il ruolo in cui rende meglio, anche se a fine gara ha di nuovo puntualizzato (letteralmente) la sua contrarietà via social. Slump da fuori per Ntilikina, 0/10 da tre nelle ultime tre gare. Altri progressi per Robinson nella comprensione del gioco, mentre Mudiay mangia minuti agli altri e a noi è piaciuto poco, anche se in giro leggiamo commenti incoraggianti. Dotson sempre concreto sta diventando una certezza.
(3-7)
Era gara da ultima spiaggia per i padroni di casa e per il loro allenatore, e Wall e compagni non la sbagliano anche se gli rendiamo la vita difficile.
Primo tre quarti in cui tamponiamo tutti i loro allunghi anche senza THJ che nel 1Q si infortuna alla schiena, rientra ma fa 2/10. Trier va sottopelle a Wall, arrivano dei tecnici, la sua voglia di dimostrare al mondo NBA che si è sbagliato sul suo conto è contagiosa nei confronti del sempre numeroso pubblico bluarancio presente nella Capitale, tanto che Beal alla fine spende bellissime parole sul nostro rookie.
Nell'ultimo quarto però Washington da squadra dal maggior talento mette la freccia e ci saluta. Tirare complessivamente 39 liberi (contro 16) aiuta, ma francamente siamo sembrati fin dal primo minuto troppo fallosi ed un po' tutti, Vonleh in testa, hanno dovuto gestire la situazione falli, perdendo ritmo e limitandosi in difesa.
Ottimo Kanter in doppia doppia dalla panchina, ma non è un mistero che è questo il ruolo in cui rende meglio, anche se a fine gara ha di nuovo puntualizzato (letteralmente) la sua contrarietà via social. Slump da fuori per Ntilikina, 0/10 da tre nelle ultime tre gare. Altri progressi per Robinson nella comprensione del gioco, mentre Mudiay mangia minuti agli altri e a noi è piaciuto poco, anche se in giro leggiamo commenti incoraggianti. Dotson sempre concreto sta diventando una certezza.
(3-7)
_________________
NEW YORK KNICKS ITALIA: knicksitalia.wordpress.com
"Anni di tifo NY logorerebbero chiunque"
"Non sono democratico, sono meritocratico. Non sono sportivo, sono un tifoso, nello sport come nella vita"
"If championships dictate winning, there's more losers than winners in the nba"
Re: NOVEMBRE 2018
Frengo a tratti è irritante. A volte si mette a palleggiare da fermo aspettando che i compagni eseguano il gioco dandogli pure indicazioni quando non lo completano in modo corretto per poi scaricare la boccia sul lato debole avendo mangiato inutilmente secondi per niente, difesa avversaria ferma a riposare, sembra di vedere un play scarso della promozione per di più in allenamento.. Va bene non avere sfacciataggine e attitudine da playground, ma cazzo almeno leggere la situazione si dai.. Lo fai giocare lontano dalla palla però poi non ha tiro (almeno al momento). Gli dai la palla in mano ma dire che è scolastico inizia ad essere pure riduttivo.
Speriamo bene..
Speriamo bene..
Mark.Vezza- Messaggi : 694
Data d'iscrizione : 23.06.16
Re: NOVEMBRE 2018
Sapete che io sono per la linea giovani e tutto, però ntilikina deve fare qualcosa con quel tiro. Serve un minimo di affidabilità.
Spara di quei mattoni clamorosi.
Spara di quei mattoni clamorosi.
mad-mel- Messaggi : 316
Data d'iscrizione : 31.10.14
Re: NOVEMBRE 2018
Concordo pienamente sia con quanto detto da Sky che da Mark.
Ntilikin mi pare che al massimo possa puntare a diventare il nuovo Charlie Ward (che mi va benissimo peraltro), ma con meno cazzimma
Ntilikin mi pare che al massimo possa puntare a diventare il nuovo Charlie Ward (che mi va benissimo peraltro), ma con meno cazzimma
_________________

moracter- Messaggi : 1668
Data d'iscrizione : 09.04.14
Località : Roma, Australia
Re: NOVEMBRE 2018
Diciamo anche che avendo oggi tutti sani e a disposizione il quintetto dovrebbe essere Frengo THJ Knox Porzy Robinson, almeno in teoria. Al max Knox che parte dalla panca perché Rookie ecc.. Ecco, io al draft/free agency il primo spot su cui cercherei di muovermi è proprio quello di Frengo, un piccolo moderno in questa NBA è troppo importante. E quindi il francese che fine mi va a fare? Il backup di THJ? Si sì, ci può stare eh, non dico di no. Certo è che viste le premesse pensare a Frank come a un backup tra l'altro di un giocatore che non è esattamente un allstar.. Comunque come dice Sky, aspettiamo di vedere sviluppi.
Mark.Vezza- Messaggi : 694
Data d'iscrizione : 23.06.16
Re: NOVEMBRE 2018
Bulls-Knicks 116-115 2OT
Non so cosa abbiamo fatto di male per meritarci due supplementari di una delle partite più brutte che abbiamo visto nella nostra vita, ma tant'è. Bulls senza tre titolari, noi senza THJ e Knox che riassapora il campo per pochissimi minuti.
Si parte con le squadre che nei primi 5 minuti non segnano nemmeno a pregarle in aramaico, poi iniziano più o meno a carburare. Ntilikina non ne azzecca una, slump preoccupante il suo, e Mudiay diventa in sostanza il titolare.
Nel 3Q dopo 90 secondi siamo in bonus. Dietro non teniamo nessuno, chiunque prenda il centro dell'area va comodo al ferro. Pochissimi i minuti per Robinson, in compenso Kanter dà in attacco quello che toglie dietro e la partita si trascina stancamente all'ultimo quarto.
Trier, titolare per l'assenza di Hardaway e fin lì raddoppiato appena é in possesso di palla ed autore di zero punti, riesce finalmente a trovare spazi e si scatena: tra 4Q e i 2OT chiuderà a quota 22. Mai visto un primo anno, undrafted, raddoppiato con questa ferocia, ma Hoiberg ci ha visto giusto perché nessuno dei nostri titolari era capace di crearsi un tiro da solo, quindi soffocandone l'unico ci ha tagliato la principale fonte di punti per tre quarti di incontro.
Chi la vince è in pratica Lavine, al career high, fermato con un fallo da Mudiay a 0.2 dalla fine del secondo overtime e che fa 1/2 dalla lunetta.
Non ingannino i numeri di Mudiay: certo, siamo abituati talmente male in cabina di regia che 16 punti possono sembrare una roba da all star, ma sono stati ottenuti con 16 tiri (a cui aggiunge solo due assist). Bene Dotson e Vonleh.
Kanter chiude con 23 punti e 24 rimbalzi (e 7 assist, buona intesa con Hezonja sui tagli del croato), cosa che in NBA non accadeva dai tempi di Charles Barkley per un giocatore in uscita dalla panchina. Fizdale, interrogato sulle lamentele del turco per aver perso il posto da titolare, ha commentato più o meno così: "che volete che vi dica, dobbiamo sviluppare i giovani, vuol dire che vincerà il premio di migliore sesto uomo della Lega".
Ora, con il rientro di Knox e THJ, c'è una certa sovrabbondanza di esterni. Trier non si pensava fosse così pronto, Dotson prima della scavigliata di Knox era in fondo alla panchina. Burke ha perso minuti per il rientro di Mudiay. Vedremo come gestirà la situazione il coach. Noi, da qui, panchineremmo Burke e Mudiay, ma pare che Fizdale stia davvero provando ad instillare qualcosa nella testa del congolese (e di Hezonja), tentativo nobile in una stagione di rebuild, ma speriamo non vada a discapito di altri fattori (fiducia Ntilikina?).
---
Sul francese dobbiamo avere tanta tanta pazienza, al massimo ne ricaveremo un panchinaro ed amen, non è uno scandalo, certo come scritto da Mark con il quintetto titolare c'e gente con punti e lui dovrebbe in teoria solo difendere e prendere non so 5 tiri a gara sugli scarichi. Poco? Consideriamo cmq che non è automatico che un top10 al draft diventi un titolare NBA, anzio sappiamo tutti, guardate solo il draft di KP, lui, KAT e praticamente il vuoto. Poi se peschi Trier...
Non so cosa abbiamo fatto di male per meritarci due supplementari di una delle partite più brutte che abbiamo visto nella nostra vita, ma tant'è. Bulls senza tre titolari, noi senza THJ e Knox che riassapora il campo per pochissimi minuti.
Si parte con le squadre che nei primi 5 minuti non segnano nemmeno a pregarle in aramaico, poi iniziano più o meno a carburare. Ntilikina non ne azzecca una, slump preoccupante il suo, e Mudiay diventa in sostanza il titolare.
Nel 3Q dopo 90 secondi siamo in bonus. Dietro non teniamo nessuno, chiunque prenda il centro dell'area va comodo al ferro. Pochissimi i minuti per Robinson, in compenso Kanter dà in attacco quello che toglie dietro e la partita si trascina stancamente all'ultimo quarto.
Trier, titolare per l'assenza di Hardaway e fin lì raddoppiato appena é in possesso di palla ed autore di zero punti, riesce finalmente a trovare spazi e si scatena: tra 4Q e i 2OT chiuderà a quota 22. Mai visto un primo anno, undrafted, raddoppiato con questa ferocia, ma Hoiberg ci ha visto giusto perché nessuno dei nostri titolari era capace di crearsi un tiro da solo, quindi soffocandone l'unico ci ha tagliato la principale fonte di punti per tre quarti di incontro.
Chi la vince è in pratica Lavine, al career high, fermato con un fallo da Mudiay a 0.2 dalla fine del secondo overtime e che fa 1/2 dalla lunetta.
Non ingannino i numeri di Mudiay: certo, siamo abituati talmente male in cabina di regia che 16 punti possono sembrare una roba da all star, ma sono stati ottenuti con 16 tiri (a cui aggiunge solo due assist). Bene Dotson e Vonleh.
Kanter chiude con 23 punti e 24 rimbalzi (e 7 assist, buona intesa con Hezonja sui tagli del croato), cosa che in NBA non accadeva dai tempi di Charles Barkley per un giocatore in uscita dalla panchina. Fizdale, interrogato sulle lamentele del turco per aver perso il posto da titolare, ha commentato più o meno così: "che volete che vi dica, dobbiamo sviluppare i giovani, vuol dire che vincerà il premio di migliore sesto uomo della Lega".
Ora, con il rientro di Knox e THJ, c'è una certa sovrabbondanza di esterni. Trier non si pensava fosse così pronto, Dotson prima della scavigliata di Knox era in fondo alla panchina. Burke ha perso minuti per il rientro di Mudiay. Vedremo come gestirà la situazione il coach. Noi, da qui, panchineremmo Burke e Mudiay, ma pare che Fizdale stia davvero provando ad instillare qualcosa nella testa del congolese (e di Hezonja), tentativo nobile in una stagione di rebuild, ma speriamo non vada a discapito di altri fattori (fiducia Ntilikina?).
---
Sul francese dobbiamo avere tanta tanta pazienza, al massimo ne ricaveremo un panchinaro ed amen, non è uno scandalo, certo come scritto da Mark con il quintetto titolare c'e gente con punti e lui dovrebbe in teoria solo difendere e prendere non so 5 tiri a gara sugli scarichi. Poco? Consideriamo cmq che non è automatico che un top10 al draft diventi un titolare NBA, anzio sappiamo tutti, guardate solo il draft di KP, lui, KAT e praticamente il vuoto. Poi se peschi Trier...
Re: NOVEMBRE 2018
Concordo su tutto.
Una piccola precisazione: se ai Bulls mancano tre titolari a noi manca mezza squadra.
A THJ e Knox (che ha solo ripreso confidenza con il campo) dobbiamo aggiungere anche Lee e sopratutto KP (giusto per la cronaca eh...nient'altro).
Cmq io trovo difficile non tifare e simpatizzare per questa squadra.
Se solo avessero avuto la metà della voglia e del cazzimma di questi ragazzi, i roster degli ultimi anni ci avrebbero regalato ben più comparsate ai PO....
Trier se continua va per il ROY (vale anche per gli undrafted giusto??).
ps: vi prego, anzi vi scongiuro, non parliamo il 05 di novembre di partite "pericolose " in ottica tanking.
Cristo santo mancano 71 partite ancora....di tanking parliamo per cortesia solo dal 2019??
Quello che doveva essere fatto è stato fatto, tutto tutto.
Stiamo sviluppando i giovani, va bene cosi.
Occhio a sperare che perdano troppo da subito, se si deprimono rallentano il proprio sviluppo perchè cominceranno a difendere meno e renderanno un calvario la stagione.
Tanto quest'anno al draft conterà tantissimo il culo.
Certo il piazzamento serve per sapere almeno quello che sarà la tua posizione minima garantita (da quest'anno si possono perdere fino ad un max di 4 posti in quanto verranno sorteggiate le prime 4 scelte).
Una piccola precisazione: se ai Bulls mancano tre titolari a noi manca mezza squadra.
A THJ e Knox (che ha solo ripreso confidenza con il campo) dobbiamo aggiungere anche Lee e sopratutto KP (giusto per la cronaca eh...nient'altro).
Cmq io trovo difficile non tifare e simpatizzare per questa squadra.
Se solo avessero avuto la metà della voglia e del cazzimma di questi ragazzi, i roster degli ultimi anni ci avrebbero regalato ben più comparsate ai PO....
Trier se continua va per il ROY (vale anche per gli undrafted giusto??).
ps: vi prego, anzi vi scongiuro, non parliamo il 05 di novembre di partite "pericolose " in ottica tanking.
Cristo santo mancano 71 partite ancora....di tanking parliamo per cortesia solo dal 2019??
Quello che doveva essere fatto è stato fatto, tutto tutto.
Stiamo sviluppando i giovani, va bene cosi.
Occhio a sperare che perdano troppo da subito, se si deprimono rallentano il proprio sviluppo perchè cominceranno a difendere meno e renderanno un calvario la stagione.
Tanto quest'anno al draft conterà tantissimo il culo.
Certo il piazzamento serve per sapere almeno quello che sarà la tua posizione minima garantita (da quest'anno si possono perdere fino ad un max di 4 posti in quanto verranno sorteggiate le prime 4 scelte).
Wilson1977- Messaggi : 2005
Data d'iscrizione : 08.04.14
Età : 46
Località : Settimo San Pietro (CA)
Re: NOVEMBRE 2018
Va bene Wilson, se non vuoi parlare di tanking non parliamo di tanking, resta il fatto che se KP recupera solo più o meno dall'infortunio e Frengo rimane un dignitoso panchinaro, noi abbiamo assoluta necessità di pescare in top 3. Girala come preferisci ma sta di fatto che Porzy è una incognita enorme (tanto per come rientrerà dopo infortunio quanto per la sua tenuta fisica in generale e per il tipo di ruolo che può coprire in questa NBA moderna) mentre Frengo diventa sempre più una certezza (purtroppo inteso in quanto incapacità di incidere nel gioco).
A maggior ragione se da Frank possiamo aspettarci solo la metà campo difensiva, dobbiamo puntare a tutti i costi su un piccolo che sia invece capace di aprire le difese. Se non arriva dal draft allora tocca andare a caccia degli Irving o dei Walker di turno. E se per caso non riesci a prenderli, o se devi svenarti per firmarli, o se ti arrivano magari già provati da infortuni ecc sono sempre rischi in più che ti assumi che invece il meccanismo del draft ti avrebbe minimizzato. Il tutto senza contare che a mio modesto parere, se cresciamo davvero come team e continuiamo sulla strada intrapresa, tra qualche anno dei vari Trier, Dotson, Robinson e compagnia se ne rimane uno a roster sarà già tanto. Come sempre oggi sembrano tutti degli steal. Appena inziano a conoscerli un po' e a mettergli la museruola ritornano le pippe che sono sempre state. Garantito.
A maggior ragione se da Frank possiamo aspettarci solo la metà campo difensiva, dobbiamo puntare a tutti i costi su un piccolo che sia invece capace di aprire le difese. Se non arriva dal draft allora tocca andare a caccia degli Irving o dei Walker di turno. E se per caso non riesci a prenderli, o se devi svenarti per firmarli, o se ti arrivano magari già provati da infortuni ecc sono sempre rischi in più che ti assumi che invece il meccanismo del draft ti avrebbe minimizzato. Il tutto senza contare che a mio modesto parere, se cresciamo davvero come team e continuiamo sulla strada intrapresa, tra qualche anno dei vari Trier, Dotson, Robinson e compagnia se ne rimane uno a roster sarà già tanto. Come sempre oggi sembrano tutti degli steal. Appena inziano a conoscerli un po' e a mettergli la museruola ritornano le pippe che sono sempre state. Garantito.
Mark.Vezza- Messaggi : 694
Data d'iscrizione : 23.06.16
Re: NOVEMBRE 2018
Guarda Mark che per me non é un problema parlare di tanking in generale. Mi sembra solo molto prematuro di partite importanti in quell ottica tutto li.
Noto che é bastato poco per arrivare a sentenze.
11 partite e siamo a Ntilikina una merda.
Trier dotson e gli altri saranno merda a breve.
Io penso che tutta la stagione vada usata per far crescere i giovani. Punto.
Andare in top 3 bene ovviamente. Ma quest anno sarà un terno...il sorteggio sarà veramente una lotteria.
In ogni caso non ci ricaveremo un play.
Tutti i top sono ali.
Io continuo ad essere fiducioso
Noto che é bastato poco per arrivare a sentenze.
11 partite e siamo a Ntilikina una merda.
Trier dotson e gli altri saranno merda a breve.
Io penso che tutta la stagione vada usata per far crescere i giovani. Punto.
Andare in top 3 bene ovviamente. Ma quest anno sarà un terno...il sorteggio sarà veramente una lotteria.
In ogni caso non ci ricaveremo un play.
Tutti i top sono ali.
Io continuo ad essere fiducioso
Wilson1977- Messaggi : 2005
Data d'iscrizione : 08.04.14
Età : 46
Località : Settimo San Pietro (CA)
Re: NOVEMBRE 2018
Su Frengo.. 2 azioni su tutte nel primo quarto. La prima a pochissimi minuti dall'inizio, riceve palla in posizione frontale, rimane fermo con palla in mano per un'eternità aspettando che i compagni eseguano il solito cazzo di blocco con difesa immobile e poi dopo 2 palleggi del cazzo scarica sul lato debole. Questo suo approccio è una costante, vedi sta roba ad ogni partita. Dire che fa il compitino è riduttivo.
Poi sempre primo quarto dopo aver già sbagliato 2 tentativi da 3, finta di nuovo la tripla, palleggio soft va in sospensione con un long two e si becca uno stoppone spaziale.
Io non dico che è scarso. Dico che è talmente moscio come attitude offensivamente parlando da far paura.
Poi sempre primo quarto dopo aver già sbagliato 2 tentativi da 3, finta di nuovo la tripla, palleggio soft va in sospensione con un long two e si becca uno stoppone spaziale.
Io non dico che è scarso. Dico che è talmente moscio come attitude offensivamente parlando da far paura.
Mark.Vezza- Messaggi : 694
Data d'iscrizione : 23.06.16
Re: NOVEMBRE 2018
Concordo sulle azioni da te descritte.
Però ho visto anche un Frank da 16 e 17 punti bello aggressivo.
Io attendo di vederlo con compagni di squadra importanti.
Però ho visto anche un Frank da 16 e 17 punti bello aggressivo.
Io attendo di vederlo con compagni di squadra importanti.
Wilson1977- Messaggi : 2005
Data d'iscrizione : 08.04.14
Età : 46
Località : Settimo San Pietro (CA)
Re: NOVEMBRE 2018
Io andrei rilassato in questa stagione. Trier mi da speranze e vediamo Mitchell. E knox deve ancora praticamente iniziare.
L'anno prossimo avremo una buona pick al draft e spazio salariale.
P.s.: trovo scandalose le lamentele del turco.
L'anno prossimo avremo una buona pick al draft e spazio salariale.
P.s.: trovo scandalose le lamentele del turco.
mad-mel- Messaggi : 316
Data d'iscrizione : 31.10.14
Re: NOVEMBRE 2018
Ciao ragazzi,
come capirete subito sono nuovo del forum. In realtà è già da un po' che vi leggo senza intervenire in quanto la mia esperienza di basket non me lo ha mai consentito.
Mi spiego: ho cominciato a seguire distrattamente la NBA un paio di anni fa e, non chiedetemi perchè, mi sono subito affezionato ai NYK.
A distanza di qualche mese, poi, ho cominciato a cercare discussioni sui social per capire un po' di più le dinamiche di questo sport (sono un calciofilo e come tale alcune cose erano per me veramente incomprensibili) e sono finito su questo forum che mi pare la più attendibile fonte di informazioni sui New York Knicks che si trova in rete (in italiano, si intende).
E quindi eccomi qua, oggi ho finalmente trovato la voglia e il tempo di scrivere un mio pensiero sperando di non sparare delle castronate incredibili.
Venendo alla mia riflessione, in modo che questo post non passi solamente come un messaggio di presentazione al quale la risposta più gettonata sia: "esticazzi", dico la mia su quello che pare essere l'argomento del momento: Frank Ntilikina.
Da completo neofita della NBA davvero non capisco questo astio nei confronti del francese, atteggiamento che viene fuori più sui social, sia italiani che americani, che non su questo forum, però io davvero non capisco cosa ci sia di male a far giocare Frank.
A me pare che non ci siano delle alternative credibili in questo momento nel suo ruolo, certo le prime uscite di questa stagione non hanno sicuramente incoraggiato sul suo sviluppo, però se l'alternativa è far giocare Mudiay o Burke mi sembra lampante che dovremmo proseguire sulla strada di sviluppo del ragazzo che come non vi stufate mai di ricordare è ancora giovanissimo.
Se fra qualche anno, 2-3?!, saremo ancora in questa fase allora avrà senso parlarne ma ora, mi sembra solo mettere pressione addosso a un ragazzo che di fatto gioca in una squadra che non si gioca niente...
Spero di essere stato chiaro e in futuro di intervenire ancora.
Ciao regaz e forza arancioblu
come capirete subito sono nuovo del forum. In realtà è già da un po' che vi leggo senza intervenire in quanto la mia esperienza di basket non me lo ha mai consentito.
Mi spiego: ho cominciato a seguire distrattamente la NBA un paio di anni fa e, non chiedetemi perchè, mi sono subito affezionato ai NYK.
A distanza di qualche mese, poi, ho cominciato a cercare discussioni sui social per capire un po' di più le dinamiche di questo sport (sono un calciofilo e come tale alcune cose erano per me veramente incomprensibili) e sono finito su questo forum che mi pare la più attendibile fonte di informazioni sui New York Knicks che si trova in rete (in italiano, si intende).
E quindi eccomi qua, oggi ho finalmente trovato la voglia e il tempo di scrivere un mio pensiero sperando di non sparare delle castronate incredibili.
Venendo alla mia riflessione, in modo che questo post non passi solamente come un messaggio di presentazione al quale la risposta più gettonata sia: "esticazzi", dico la mia su quello che pare essere l'argomento del momento: Frank Ntilikina.
Da completo neofita della NBA davvero non capisco questo astio nei confronti del francese, atteggiamento che viene fuori più sui social, sia italiani che americani, che non su questo forum, però io davvero non capisco cosa ci sia di male a far giocare Frank.
A me pare che non ci siano delle alternative credibili in questo momento nel suo ruolo, certo le prime uscite di questa stagione non hanno sicuramente incoraggiato sul suo sviluppo, però se l'alternativa è far giocare Mudiay o Burke mi sembra lampante che dovremmo proseguire sulla strada di sviluppo del ragazzo che come non vi stufate mai di ricordare è ancora giovanissimo.
Se fra qualche anno, 2-3?!, saremo ancora in questa fase allora avrà senso parlarne ma ora, mi sembra solo mettere pressione addosso a un ragazzo che di fatto gioca in una squadra che non si gioca niente...
Spero di essere stato chiaro e in futuro di intervenire ancora.
Ciao regaz e forza arancioblu
remonauta- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 06.11.18
Re: NOVEMBRE 2018
Benvenuto!
Su Frank sono d'accordo, va fatto giocare assolutamente, però è anche vero, come molti sottolineavano in questi giorni, che nelle ultime settimane si è involuto in attacco, troppo timido e scolastico (aggettivo giustissimo non mi ricordo usato da chi, ma che secondo me riassume con una parola la questione). Io continuo a sostenere che non può fare il ball handler primario in questa squadra: è troppo lento a "processare" il gioco e in palleggio non è un fulmine. Secondo me deve ricevere palla a difesa ormai mossa, per attaccare dal palleggio o punire dagli scarichi. Mi soffermo un attimo anche sulla questione tiro: sinceramente credo che lo slump di queste ultime uscite sia legato più a un blocco mentale che tecnico. Mi piace la meccanica di tiro di Frank, è fluida sia nella parte alta del corpo che a livello delle gambe (al contrario di Knox che ha la brutta tendenza di scalciare con la gamba sinistra e sbilanciarsi) e gli angoli delle braccia sono giusti; secondo me deve solo velocizzare di più il movimento - perchè ora come ora impiega un po' troppo a separarsi dalla palla permettendo al difensore di ostacolare di più il tiro - e avere più convinzione in quello che fa e in questo Fiz mi sembra un ottimo profilo per entrare nella testa del ragazzo.
Su Frank sono d'accordo, va fatto giocare assolutamente, però è anche vero, come molti sottolineavano in questi giorni, che nelle ultime settimane si è involuto in attacco, troppo timido e scolastico (aggettivo giustissimo non mi ricordo usato da chi, ma che secondo me riassume con una parola la questione). Io continuo a sostenere che non può fare il ball handler primario in questa squadra: è troppo lento a "processare" il gioco e in palleggio non è un fulmine. Secondo me deve ricevere palla a difesa ormai mossa, per attaccare dal palleggio o punire dagli scarichi. Mi soffermo un attimo anche sulla questione tiro: sinceramente credo che lo slump di queste ultime uscite sia legato più a un blocco mentale che tecnico. Mi piace la meccanica di tiro di Frank, è fluida sia nella parte alta del corpo che a livello delle gambe (al contrario di Knox che ha la brutta tendenza di scalciare con la gamba sinistra e sbilanciarsi) e gli angoli delle braccia sono giusti; secondo me deve solo velocizzare di più il movimento - perchè ora come ora impiega un po' troppo a separarsi dalla palla permettendo al difensore di ostacolare di più il tiro - e avere più convinzione in quello che fa e in questo Fiz mi sembra un ottimo profilo per entrare nella testa del ragazzo.
Bart- Messaggi : 326
Data d'iscrizione : 09.01.17
Re: NOVEMBRE 2018
Knicks-Hawks 112-107
Altra gara poverissima di spunti tecnico-tattici ma questa sarà una costante fino a fine stagione fatte salve le partite contro squadre con più talento dove per lo meno vedremo giocare bene gli altri.
Primo tempo in cui si rivede un Ntilikina in palla in attacco mentre in difesa mette la museruola a Young (che farà il primo canestro nel 3Q e che metterà le stats a posto solo nel finale per gentile concessione dei nostri "difensori d'area"), ma insieme a Dotson ha problemi di falli. Hardaway inizia malissimo, ed andiamo a riposo sotto di tre. Dato inquietante, il 59% ai liberi.
Alla ripresa delle ostilità prende fuoco proprio THJ (che chiuderà con 34 punti ed una ventina di viaggi in lunetta), andiamo avanti di 14 ed inizio del 4Q pure di 16, poi però gli Hawks ci rimontano fino al - 4 anche per colpa di alcuni box out clamorosamente sbagliati dai nostri lunghi, poi però tra una tripla di Ntilikina e 10 liberi di Hardaway riusciamo a ricacciarli indietro.
Buona prova di Mudiay questa volta, anche se la sua incapacità cronica di concludere al ferro è più di un caso e non da oggi, avendo un fisico di quel genere. Burke in questo momento è fuori dalle rotazioni, mentre lo 0/6 di Knox in pochi minuti a disposizione potrebbe essere scoraggiante per il rookie, ma da qui non sappiamo le condizioni della sua caviglia perché è parso un passo e mezzo dietro gli altri. Serataccia per Dotson.
(4-
---
Benvenuto al nuovo arrivato, e pure io concordo su Frank. Anche perché per fortuna (o meno) abbiamo tempo per svilupparlo quest'anno. Aggiungo su Burke: fuori dalle rotazioni, come ball handler primario che fa e disfa gli viene preferito Trier com'è giusto che sia, e Fiz vuole provare a vedere cosa ricava da Mudiay (per me poco o niente). In difesa viene brutalizzato ed all'inizio della stagione in attacco non si è ricoperto di gloria. Salvo l'imponderabile, mi sa che con noi ha chiuso qui - e forse con la NBA in generale, a meno che non faccia l'uomo decadali.
Altra gara poverissima di spunti tecnico-tattici ma questa sarà una costante fino a fine stagione fatte salve le partite contro squadre con più talento dove per lo meno vedremo giocare bene gli altri.
Primo tempo in cui si rivede un Ntilikina in palla in attacco mentre in difesa mette la museruola a Young (che farà il primo canestro nel 3Q e che metterà le stats a posto solo nel finale per gentile concessione dei nostri "difensori d'area"), ma insieme a Dotson ha problemi di falli. Hardaway inizia malissimo, ed andiamo a riposo sotto di tre. Dato inquietante, il 59% ai liberi.
Alla ripresa delle ostilità prende fuoco proprio THJ (che chiuderà con 34 punti ed una ventina di viaggi in lunetta), andiamo avanti di 14 ed inizio del 4Q pure di 16, poi però gli Hawks ci rimontano fino al - 4 anche per colpa di alcuni box out clamorosamente sbagliati dai nostri lunghi, poi però tra una tripla di Ntilikina e 10 liberi di Hardaway riusciamo a ricacciarli indietro.
Buona prova di Mudiay questa volta, anche se la sua incapacità cronica di concludere al ferro è più di un caso e non da oggi, avendo un fisico di quel genere. Burke in questo momento è fuori dalle rotazioni, mentre lo 0/6 di Knox in pochi minuti a disposizione potrebbe essere scoraggiante per il rookie, ma da qui non sappiamo le condizioni della sua caviglia perché è parso un passo e mezzo dietro gli altri. Serataccia per Dotson.
(4-

---
Benvenuto al nuovo arrivato, e pure io concordo su Frank. Anche perché per fortuna (o meno) abbiamo tempo per svilupparlo quest'anno. Aggiungo su Burke: fuori dalle rotazioni, come ball handler primario che fa e disfa gli viene preferito Trier com'è giusto che sia, e Fiz vuole provare a vedere cosa ricava da Mudiay (per me poco o niente). In difesa viene brutalizzato ed all'inizio della stagione in attacco non si è ricoperto di gloria. Salvo l'imponderabile, mi sa che con noi ha chiuso qui - e forse con la NBA in generale, a meno che non faccia l'uomo decadali.
_________________
NEW YORK KNICKS ITALIA: knicksitalia.wordpress.com
"Anni di tifo NY logorerebbero chiunque"
"Non sono democratico, sono meritocratico. Non sono sportivo, sono un tifoso, nello sport come nella vita"
"If championships dictate winning, there's more losers than winners in the nba"
Re: NOVEMBRE 2018
Ennesima grande, enorme, gigante prova di maturità da parte di quello che dovrebbe essere il nostro leader: Fizdale imbeccato dai giornalisti su a che punto fosse la riabilitazione di KP risponde che il lettone non riesce ancora a sprintare e che è limitato solo a corsette leggere (tra l'altro stessa situazione di 2 mesi - 2!!!!! - fa al momento delle interviste pre training camp).
Il fenomeno, con una mossa mediatica stile Maria Antonietta e le brioche, risponde sui social con una foto di lui che sprinta su una pista d'atletica - stile Rocky al porto di Philadelphia - e una immagine di un lottatore di MMA con scritto "questa è la stronzata numero 1". La risposta via instagram al coach è una cosa di una bassezza e ineleganza inaudita, in più non capisco perchè abbia pubblicato una foto e non un video in modo che tutti possano vedere quanto sia pronto a spaccare il mondo sul parquet; quella foto vuol dire tutto e niente, per quanto ne sappiamo potrebbe anche essere una posa.
Occhio che ci metto due secondi a cambiare nick da Porzingod a Porzinsuck e KP da un anno a questa parte non sta facendo nulla per farmi ricredere .
Questo dovrebbe essere l'esca per arrivare ai big free agents, bah.
Il fenomeno, con una mossa mediatica stile Maria Antonietta e le brioche, risponde sui social con una foto di lui che sprinta su una pista d'atletica - stile Rocky al porto di Philadelphia - e una immagine di un lottatore di MMA con scritto "questa è la stronzata numero 1". La risposta via instagram al coach è una cosa di una bassezza e ineleganza inaudita, in più non capisco perchè abbia pubblicato una foto e non un video in modo che tutti possano vedere quanto sia pronto a spaccare il mondo sul parquet; quella foto vuol dire tutto e niente, per quanto ne sappiamo potrebbe anche essere una posa.
Occhio che ci metto due secondi a cambiare nick da Porzingod a Porzinsuck e KP da un anno a questa parte non sta facendo nulla per farmi ricredere .
Questo dovrebbe essere l'esca per arrivare ai big free agents, bah.
Bart- Messaggi : 326
Data d'iscrizione : 09.01.17
Pagina 1 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Pagina 1 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|