FEBBRAIO 2022
+10
Barondavis90
edoknicks
Alessandro
Mark.Vezza
Bocker
KenBannister1
Wal75
Sprewell
moracter
SkydAnc3R
14 partecipanti
Pagina 1 di 14
Pagina 1 di 14 • 1, 2, 3 ... 7 ... 14
FEBBRAIO 2022
Grizzlies-Knicks 120-108
Memphis squadra fuori portata che prima costruisce un +19 e poi amministra senza brillare troppo ma alla fine il nostro fake comeback si spegne su quelle che nel calcio si chiamerebbero seconde palle e su un paio di rimbalzi offensivi concessi di troppo.
Per la seconda gara consecutiva (wow!) si è visto più effort rispetto alla media stagionale (ditemi voi cosa tocca scrivere al 2 di febbraio), anche quello con la 30 pare di nuovo più coinvolto al netto di alcune amnesie difensive, salvo poi farsi cacciare per un secondo tecnico a 30 secondi dalla fine della gara, altro fatto decisamente indifendibile. Il primo tecnico lo prende andando misteriosamente nell'huddle dei Grizzlies per questionare con Bane, il secondo dopo un fallo netto a babbo morto e di nuovo qualche parola di troppo. Ovviamente viene tenuto lontano dai giornalisti nel dopo partita, ormai parla solo quando si vince: leader vero.
Ottima gara di Fournier (30 punti) che numeri alla mano nel 2022 è il miglior tiratore da tre della Lega, così come quella di Robinson che domina sotto le plance e stoppa qualunque cosa gli capiti a tiro, chiudendo con 8 blocks ed una doppia doppia in punti e rimbalzi come solo Ewing, più volte, era riuscito. Buona quella di Barrett che attacca il ferro caricando di falli gli avversari. Male Walker che chiude di nuovo a zero punti, si vede palesemente che non è in grado di stare in campo dai due tiri che si prende in rapida successione e che si stampano sul primo ferro (anzi il secondo forse manco lo scheggia), segno che proprio non ha le gambe, e non capisco perchè Thibodeau lo faccia giocare, dal momento che non si era fatto problemi ad escluderlo quando stava bene. Evidentemente il coach non si fida degli altri, McBride è confinato di fatto in GLeague, Quickley al netto di qualche fiammata estemporanea senza Rose accanto è pressochè un fantasma e Burks da titolare lo abbiamo visto e tarato.
Inizia ora un viaggio ad ovest che potrebbe definitivamente scavarci la fossa.
Memphis squadra fuori portata che prima costruisce un +19 e poi amministra senza brillare troppo ma alla fine il nostro fake comeback si spegne su quelle che nel calcio si chiamerebbero seconde palle e su un paio di rimbalzi offensivi concessi di troppo.
Per la seconda gara consecutiva (wow!) si è visto più effort rispetto alla media stagionale (ditemi voi cosa tocca scrivere al 2 di febbraio), anche quello con la 30 pare di nuovo più coinvolto al netto di alcune amnesie difensive, salvo poi farsi cacciare per un secondo tecnico a 30 secondi dalla fine della gara, altro fatto decisamente indifendibile. Il primo tecnico lo prende andando misteriosamente nell'huddle dei Grizzlies per questionare con Bane, il secondo dopo un fallo netto a babbo morto e di nuovo qualche parola di troppo. Ovviamente viene tenuto lontano dai giornalisti nel dopo partita, ormai parla solo quando si vince: leader vero.
Ottima gara di Fournier (30 punti) che numeri alla mano nel 2022 è il miglior tiratore da tre della Lega, così come quella di Robinson che domina sotto le plance e stoppa qualunque cosa gli capiti a tiro, chiudendo con 8 blocks ed una doppia doppia in punti e rimbalzi come solo Ewing, più volte, era riuscito. Buona quella di Barrett che attacca il ferro caricando di falli gli avversari. Male Walker che chiude di nuovo a zero punti, si vede palesemente che non è in grado di stare in campo dai due tiri che si prende in rapida successione e che si stampano sul primo ferro (anzi il secondo forse manco lo scheggia), segno che proprio non ha le gambe, e non capisco perchè Thibodeau lo faccia giocare, dal momento che non si era fatto problemi ad escluderlo quando stava bene. Evidentemente il coach non si fida degli altri, McBride è confinato di fatto in GLeague, Quickley al netto di qualche fiammata estemporanea senza Rose accanto è pressochè un fantasma e Burks da titolare lo abbiamo visto e tarato.
Inizia ora un viaggio ad ovest che potrebbe definitivamente scavarci la fossa.
_________________
NEW YORK KNICKS ITALIA: knicksitalia.wordpress.com
"Anni di tifo NY logorerebbero chiunque"
"Non sono democratico, sono meritocratico. Non sono sportivo, sono un tifoso, nello sport come nella vita"
"If championships dictate winning, there's more losers than winners in the nba"
Re: FEBBRAIO 2022
Da buon economista provo a fare un ragionamento matematico:
1) Da quando è arrivato Rose mi sembra che l’anno scorso abbiamo vinto circa il 70% delle partite
2) L’anno scorso abbiamo perso Robinson, ma non siamo stati falcidiati dal Covid
3) Randle Barrett, Robinson, Quickley e Toppin, giovani, non potevano che migliorare, o alla peggio, rimanere costanti
4) Avevamo in squadra un cesso come Payton e Bullock, sostituiti da Walker e Fournier + Grimes che il suo lo sta facendo
Date le premesse:
4) la sottrazione Payton + Bullock quanto può essere peggiorativa rispetto a Walker e Fournier + Grimes? A me sembra impossibile
3) Quanto sono potuti involvere Randle Barrett, Robinson, Quickley e Toppin?
1) Quanto è pesata l’assenza di Rose? Che però l’anno scorso è stato presente solo half season?
2) Quest’anno meno Gibson e Noel, ma più Robinson
Insomma, facendo mere sommatorie algebriche non è possibile spiegare questo schifo.
Quindi è qualcosa, chiamiamola, di entropica o di intangibile a star creando questa situazione, che si sta traslando in una squadra demotivata, sfiduciata, e che non difende. Ma cosa?
Randle che sembrava l’anno scorso un leader (e quante volte ho sottolineato e mi sono complimentato per il suo “scatto mentale”) e quest’anno un pappamolla, se non addirittura un malus?
La mancata evoluzione o fiducia dei giovani (non penso)?
L’adattamento delle altre squadre nei nostri confronti?
Diciamo anche che Thibo, in questa equazione, lo do come costante. Non è un innovatore, è un motivatore.
Quindi? A me onestamente tutta questa equazione non torna un cazzo
1) Da quando è arrivato Rose mi sembra che l’anno scorso abbiamo vinto circa il 70% delle partite
2) L’anno scorso abbiamo perso Robinson, ma non siamo stati falcidiati dal Covid
3) Randle Barrett, Robinson, Quickley e Toppin, giovani, non potevano che migliorare, o alla peggio, rimanere costanti
4) Avevamo in squadra un cesso come Payton e Bullock, sostituiti da Walker e Fournier + Grimes che il suo lo sta facendo
Date le premesse:
4) la sottrazione Payton + Bullock quanto può essere peggiorativa rispetto a Walker e Fournier + Grimes? A me sembra impossibile
3) Quanto sono potuti involvere Randle Barrett, Robinson, Quickley e Toppin?
1) Quanto è pesata l’assenza di Rose? Che però l’anno scorso è stato presente solo half season?
2) Quest’anno meno Gibson e Noel, ma più Robinson
Insomma, facendo mere sommatorie algebriche non è possibile spiegare questo schifo.
Quindi è qualcosa, chiamiamola, di entropica o di intangibile a star creando questa situazione, che si sta traslando in una squadra demotivata, sfiduciata, e che non difende. Ma cosa?
Randle che sembrava l’anno scorso un leader (e quante volte ho sottolineato e mi sono complimentato per il suo “scatto mentale”) e quest’anno un pappamolla, se non addirittura un malus?
La mancata evoluzione o fiducia dei giovani (non penso)?
L’adattamento delle altre squadre nei nostri confronti?
Diciamo anche che Thibo, in questa equazione, lo do come costante. Non è un innovatore, è un motivatore.
Quindi? A me onestamente tutta questa equazione non torna un cazzo
_________________

moracter- Messaggi : 1669
Data d'iscrizione : 09.04.14
Località : Roma, Australia
Re: FEBBRAIO 2022
Concordo sull'analisi d Sky. Sul non fidarsi di McBride, che ne ha di nuovo messi 39 con 10 assist nell'ultima uscita in g- league, per me rimane un mistero. Ok che è la g- league ma volete dirmi che oggi McBride non garantisce una presenza in campo migliore di Kemba? Per me é già molto meglio dello stesso Quickley che continua a non piacermi per nulla nel ruolo di PG. Poi la partita è stata anche giocata benino, ottimi Fournier e Robinson, buona aggressività di RJ. Però questo attaccarsi all'attuale rotazione, con esclusione totale di Reddish (e Mcbride appunto) mi sembra di una inutilità desolante.
Sprewell- Messaggi : 579
Data d'iscrizione : 05.01.21
Re: FEBBRAIO 2022
moracter ha scritto:Da buon economista provo a fare un ragionamento matematico:
1) Da quando è arrivato Rose mi sembra che l’anno scorso abbiamo vinto circa il 70% delle partite
2) L’anno scorso abbiamo perso Robinson, ma non siamo stati falcidiati dal Covid
3) Randle Barrett, Robinson, Quickley e Toppin, giovani, non potevano che migliorare, o alla peggio, rimanere costanti
4) Avevamo in squadra un cesso come Payton e Bullock, sostituiti da Walker e Fournier + Grimes che il suo lo sta facendo
Date le premesse:
4) la sottrazione Payton + Bullock quanto può essere peggiorativa rispetto a Walker e Fournier + Grimes? A me sembra impossibile
3) Quanto sono potuti involvere Randle Barrett, Robinson, Quickley e Toppin?
1) Quanto è pesata l’assenza di Rose? Che però l’anno scorso è stato presente solo half season?
2) Quest’anno meno Gibson e Noel, ma più Robinson
Insomma, facendo mere sommatorie algebriche non è possibile spiegare questo schifo.
Quindi è qualcosa, chiamiamola, di entropica o di intangibile a star creando questa situazione, che si sta traslando in una squadra demotivata, sfiduciata, e che non difende. Ma cosa?
Randle che sembrava l’anno scorso un leader (e quante volte ho sottolineato e mi sono complimentato per il suo “scatto mentale”) e quest’anno un pappamolla, se non addirittura un malus?
La mancata evoluzione o fiducia dei giovani (non penso)?
L’adattamento delle altre squadre nei nostri confronti?
Diciamo anche che Thibo, in questa equazione, lo do come costante. Non è un innovatore, è un motivatore.
Quindi? A me onestamente tutta questa equazione non torna un cazzo
La mia risposta alla domanda finale è questa:
1 le squadre ad est sono migliori dello scorso anno
2 subiamo molte più triple dello scorso anno. L'altr'anno sfidavamo gli avversari al tiro e ci ha detto bene, quest'anno ci stanno ammazzando.
3 Tu dici che Randle forse é un minus: ad oggi lo è stato, sia per le prestazioni in campo sia per la mancanza di leadership. Ha creato troppi troppi problemi
4 Il senso di "urgenza" che Thibodeau era riuscito a trasmettere lo scorso anno e che si trasformava in effort sul campo quest'anno é diminuito tantissimo. Il punto 3 ne é stata una delle ragioni principali ma sicuramente non l'unica.
Sprewell- Messaggi : 579
Data d'iscrizione : 05.01.21
Re: FEBBRAIO 2022
Pardon, seconda parte del mio discorso...
Date le premesse di cui sopra, abbiamo 5 opzioni
1) Licenziare il coach
2) Lasciare la squadra così come è
3) Tradare Randle
4) Fare aggiustamenti (che ne so, esce Walker, entra un altro play più difensivo)
5) Fare una mega trade che coinvolge tutti eccetto Randle
Io forse sarei nonostante tutto, per il punto 5) : ci serve un super difensore e abbiamo tanti giocatori buoni, ma pleonastici (Burks, Walker, Quickley, Fournier). Se arrivassimo (magari) ad un Murray o Simmons (nonsotante il suo pace non sia in linea) sarebbe perfetto, ma molto difficile.
Voi per che opzione sareste (scambiare Randle troppo facile, so che tutti voteranno per quella!)?
Date le premesse di cui sopra, abbiamo 5 opzioni
1) Licenziare il coach
2) Lasciare la squadra così come è
3) Tradare Randle
4) Fare aggiustamenti (che ne so, esce Walker, entra un altro play più difensivo)
5) Fare una mega trade che coinvolge tutti eccetto Randle
Io forse sarei nonostante tutto, per il punto 5) : ci serve un super difensore e abbiamo tanti giocatori buoni, ma pleonastici (Burks, Walker, Quickley, Fournier). Se arrivassimo (magari) ad un Murray o Simmons (nonsotante il suo pace non sia in linea) sarebbe perfetto, ma molto difficile.
Voi per che opzione sareste (scambiare Randle troppo facile, so che tutti voteranno per quella!)?
_________________

moracter- Messaggi : 1669
Data d'iscrizione : 09.04.14
Località : Roma, Australia
Re: FEBBRAIO 2022
Analisi tutte condivisibili. Sposo il pensiero di Moracter. Infatti stamane guardando la classifica ad EST, onestamente più forti di noi vedo Bucks, Nets, Miami Phila e Chicago. Mi vedo sullo stesso piano di Hawks e Boston e i Cavs di quest' anno, e vedendoci al quart' ultimo posto qualcosa non tornava
Resto del mio pensiero che si è rischiato tanto sugli acquisti soprattutto su Kemba e non sta pagando
Credo invece Sky che la ns stagione sia già andata. Siamo 24-28 mancano 20 partite e dovremmo fare un qualcosa tipo 15-5 o 14-6 o 13-7. Mi sembra difficile.
Su Thibs dico che quest' anno ci sta facendo vedere il suo dark side of the moon ed è un pò il suo status quo della sua carriera. Capace di grandi annate se gira tutto bene ma di perdere la bussola quando la stagione diventa difficile.
Si dovrebbe a mio avviso provare i vari Mcbride e compagnia ma credo che andremo a cercare i playinn con la serie possibilità di non prenderli e di non sviluppare (almeno provarci) un bel niente
Resto del mio pensiero che si è rischiato tanto sugli acquisti soprattutto su Kemba e non sta pagando
Credo invece Sky che la ns stagione sia già andata. Siamo 24-28 mancano 20 partite e dovremmo fare un qualcosa tipo 15-5 o 14-6 o 13-7. Mi sembra difficile.
Su Thibs dico che quest' anno ci sta facendo vedere il suo dark side of the moon ed è un pò il suo status quo della sua carriera. Capace di grandi annate se gira tutto bene ma di perdere la bussola quando la stagione diventa difficile.
Si dovrebbe a mio avviso provare i vari Mcbride e compagnia ma credo che andremo a cercare i playinn con la serie possibilità di non prenderli e di non sviluppare (almeno provarci) un bel niente
Wal75- Messaggi : 576
Data d'iscrizione : 15.06.19
Re: FEBBRAIO 2022
Analisi tutte condivisibili. Sposo il pensiero di Moracter. Infatti stamane guardando la classifica ad EST, onestamente più forti di noi vedo Bucks, Nets, Miami Phila e Chicago. Mi vedo sullo stesso piano di Hawks e Boston e i Cavs di quest' anno, e vedendoci al quart' ultimo posto qualcosa non tornava
Resto del mio pensiero che si è rischiato tanto sugli acquisti soprattutto su Kemba e non sta pagando
Credo invece Sky che la ns stagione sia già andata. Siamo 24-28 mancano 20 partite e dovremmo fare un qualcosa tipo 15-5 o 14-6 o 13-7. Mi sembra difficile.
Su Thibs dico che quest' anno ci sta facendo vedere il suo dark side of the moon ed è un pò il suo status quo della sua carriera. Capace di grandi annate se gira tutto bene ma di perdere la bussola quando la stagione diventa difficile.
Si dovrebbe a mio avviso provare i vari Mcbride e compagnia ma credo che andremo a cercare i playinn con la serie possibilità di non prenderli e di non sviluppare (almeno provarci) un bel niente
Resto del mio pensiero che si è rischiato tanto sugli acquisti soprattutto su Kemba e non sta pagando
Credo invece Sky che la ns stagione sia già andata. Siamo 24-28 mancano 20 partite e dovremmo fare un qualcosa tipo 15-5 o 14-6 o 13-7. Mi sembra difficile.
Su Thibs dico che quest' anno ci sta facendo vedere il suo dark side of the moon ed è un pò il suo status quo della sua carriera. Capace di grandi annate se gira tutto bene ma di perdere la bussola quando la stagione diventa difficile.
Si dovrebbe a mio avviso provare i vari Mcbride e compagnia ma credo che andremo a cercare i playinn con la serie possibilità di non prenderli e di non sviluppare (almeno provarci) un bel niente
Wal75- Messaggi : 576
Data d'iscrizione : 15.06.19
Re: FEBBRAIO 2022
moracter ha scritto:
1) Licenziare il coach
3) Tradare Randle
4) Fare aggiustamenti (che ne so, esce Walker, entra un altro play più difensivo)
Queste tre insieme, non si può?
Re: FEBBRAIO 2022
Interessante gestione di Kemba da parte di Thibodeau nelle ultime 2 gare:
Vs Sacramento: 16 minuti, 0 punti
Vs Memphis: 17 minuti, 0 punti
Praticamente nella prima fase della stagione quando portava punti (seppur con numero totali da peggior play della lega) lo ha messo fuori rosa, adesso che non sta neanche in piedi si fa quasi 20 minuti a sera. Viene da pensare che Thibodeau stia cercando di far vedere che aveva ragione lui in stile puramente punitivo come segnale verso la dirigenza, oppure vuole farsi cacciare, boh...sta di fatto che a febbraio, in piena corsa play in (attenzione sottolineo PLAY IN, manco play off...) tra lui e Randle (Thibo con la gestione del roster, Randle con la sua gestione personale da martire arrabbiato) pare che si stia facendo un gioco di forza, di nervi, di vedere chi tiene di più la barra dritta
Furniè sta cercando di mettersi in luce per farsi cedere: OTTIMO, chissà che qualche pollo ci caschi...senza pagare noi per farlo cascare ovviamente....
Classifica che vede Wash passarci dietro, ma delle 10 davanti a noi, con Atlanta che pare aver preso un minimo di ritmo e con noi che avremo un tour ad ovest che pare complicato, penso che la nostra stagione potrebbe essere finita qua: ci consoleremo con una 12-13 al draft, pick che pare ottima se sai scegliere al draft e hai un colpo di cuxlo nella vita...
Vs Sacramento: 16 minuti, 0 punti
Vs Memphis: 17 minuti, 0 punti
Praticamente nella prima fase della stagione quando portava punti (seppur con numero totali da peggior play della lega) lo ha messo fuori rosa, adesso che non sta neanche in piedi si fa quasi 20 minuti a sera. Viene da pensare che Thibodeau stia cercando di far vedere che aveva ragione lui in stile puramente punitivo come segnale verso la dirigenza, oppure vuole farsi cacciare, boh...sta di fatto che a febbraio, in piena corsa play in (attenzione sottolineo PLAY IN, manco play off...) tra lui e Randle (Thibo con la gestione del roster, Randle con la sua gestione personale da martire arrabbiato) pare che si stia facendo un gioco di forza, di nervi, di vedere chi tiene di più la barra dritta
Furniè sta cercando di mettersi in luce per farsi cedere: OTTIMO, chissà che qualche pollo ci caschi...senza pagare noi per farlo cascare ovviamente....
Classifica che vede Wash passarci dietro, ma delle 10 davanti a noi, con Atlanta che pare aver preso un minimo di ritmo e con noi che avremo un tour ad ovest che pare complicato, penso che la nostra stagione potrebbe essere finita qua: ci consoleremo con una 12-13 al draft, pick che pare ottima se sai scegliere al draft e hai un colpo di cuxlo nella vita...
Bocker- Messaggi : 446
Data d'iscrizione : 26.12.16
Re: FEBBRAIO 2022
@moracter Io non farei nulla ma mi sembra chiaro come il sole che Thibodeau senza Rose e quegli altri 2 o 3 giocatori che fanno esattamente quello che lui gli chiede di fare si va a schiantare contro un muro ai 200 all'ora.
Su questo un ragionamento serio in offseason andrebbe fatto.
Insisto, l'anno scorso Thibs strepitoso, quest'anno senza Rose, con Gibson in carrozzina e Randle che ritorna sulla terra, è tornato il Thibs dei Wolves e non ci ha più capito un cazzo.
Su questo un ragionamento serio in offseason andrebbe fatto.
Insisto, l'anno scorso Thibs strepitoso, quest'anno senza Rose, con Gibson in carrozzina e Randle che ritorna sulla terra, è tornato il Thibs dei Wolves e non ci ha più capito un cazzo.
Mark.Vezza- Messaggi : 694
Data d'iscrizione : 23.06.16
Re: FEBBRAIO 2022
moracter ha scritto:Pardon, seconda parte del mio discorso...
Date le premesse di cui sopra, abbiamo 5 opzioni
1) Licenziare il coach
2) Lasciare la squadra così come è
3) Tradare Randle
4) Fare aggiustamenti (che ne so, esce Walker, entra un altro play più difensivo)
5) Fare una mega trade che coinvolge tutti eccetto Randle
Io forse sarei nonostante tutto, per il punto 5) : ci serve un super difensore e abbiamo tanti giocatori buoni, ma pleonastici (Burks, Walker, Quickley, Fournier). Se arrivassimo (magari) ad un Murray o Simmons (nonsotante il suo pace non sia in linea) sarebbe perfetto, ma molto difficile.
Voi per che opzione sareste (scambiare Randle troppo facile, so che tutti voteranno per quella!)?
Da discreto soldato mi limito a ribadire che è sempre il campo a dare la risposta definitiva e la palla non mente.
Possiamo segarci a quattro mani sullo spacing e le statistiche avanzate, ma la differenza sul campo la fa ancora, per fortuna, lo sforzo del singolo in un contesto armonico definito collettivo.
Ma tornando alle opzioni che hai proposto, amaramente constatato che la stagione è praticamente andata a mignotte nonostante le premesse, andrei di ghigliottina decisa nei confronti di chi non ha voluto comprendere il contesto dove avrebbe dovuto operare e come si sarebbe dovuto rendere utile (lack of knowledge - lack of effort). Ogni riferimento a Julius Randle è puramente casuale, ma anche il coach ha sua bella fetta di responsabilità.
Alessandro- Messaggi : 650
Data d'iscrizione : 13.02.17
Età : 57
Località : Palmanova-Bolzano A/R
Re: FEBBRAIO 2022
Alessandro ha scritto:moracter ha scritto:Pardon, seconda parte del mio discorso...
Date le premesse di cui sopra, abbiamo 5 opzioni
1) Licenziare il coach
2) Lasciare la squadra così come è
3) Tradare Randle
4) Fare aggiustamenti (che ne so, esce Walker, entra un altro play più difensivo)
5) Fare una mega trade che coinvolge tutti eccetto Randle
Io forse sarei nonostante tutto, per il punto 5) : ci serve un super difensore e abbiamo tanti giocatori buoni, ma pleonastici (Burks, Walker, Quickley, Fournier). Se arrivassimo (magari) ad un Murray o Simmons (nonsotante il suo pace non sia in linea) sarebbe perfetto, ma molto difficile.
Voi per che opzione sareste (scambiare Randle troppo facile, so che tutti voteranno per quella!)?
Da discreto soldato mi limito a ribadire che è sempre il campo a dare la risposta definitiva e la palla non mente.
Possiamo segarci a quattro mani sullo spacing e le statistiche avanzate, ma la differenza sul campo la fa ancora, per fortuna, lo sforzo del singolo in un contesto armonico definito collettivo.
Ma tornando alle opzioni che hai proposto, amaramente constatato che la stagione è praticamente andata a mignotte nonostante le premesse, andrei di ghigliottina decisa nei confronti di chi non ha voluto comprendere il contesto dove avrebbe dovuto operare e come si sarebbe dovuto rendere utile (lack of knowledge - lack of effort). Ogni riferimento a Julius Randle è puramente casuale, ma anche il coach ha sua bella fetta di responsabilità.
Sulle opzioni la penso esattamente come Alessandro.
edoknicks- Messaggi : 262
Data d'iscrizione : 24.09.21
Età : 37
Località : Fano/Bologna/Irlanda del Nord
Re: FEBBRAIO 2022
Non so se qualcuno di voi ha letto/sentito qualche rumors ma credo che rimarremmo così ahimè
Wal75- Messaggi : 576
Data d'iscrizione : 15.06.19
Re: FEBBRAIO 2022
Leggevo della trade Westbrook - Randle, che non servirebbe un bel nnt a nessuno praticamente..
Barondavis90- Messaggi : 263
Data d'iscrizione : 17.04.21
Re: FEBBRAIO 2022
Se è quella che ho letto io...wes+Halen torton per Randle/Burcs/Fournier e kemba...mah....si non serve a nessuno...convinto che ora dovremmo pensare a far giocare i Toppin Grimes ed amen
Wal75- Messaggi : 576
Data d'iscrizione : 15.06.19
Re: FEBBRAIO 2022
Probabilmente servirebbe a vendere qualche maglietta in più,x il resto ci ritroveremo pieni di isolamenti e statistiche sparate al caso,niente di che
Barondavis90- Messaggi : 263
Data d'iscrizione : 17.04.21
Re: FEBBRAIO 2022
Secondo me resteremo fermi se non per movimenti minori tipo Burks per una seconda. Su Westbrook la trade che ho letto io vede coinvolti Kemba, Fournier e Burks, e lancio una provocazione: se al centro del progggetto continua ad esserci il 30, Westbrook ci sta benissimo. Intanto il contratto non è così malvagio, nel senso che ha la player option per il 2022/2023, ossia quando anche Leon Rose avrà capito che il 30 è da purgare e potremmo pagare per cederlo con i 47M in scadenza di RW per scaricarlo - anzi meglio, così non dobbiamo pagare in scelte o giovani. Certi, spostare 70M potrebbe essere complicato, devi trovare qualcuno che apprezzi un minimo il 30 ed abbia spazio per assorbire i salari, oppure un girona tre squadre...
... Detto questo, un moderatore del forum che haime scrive poco mi ha rimproverato in privato di non avere tenuto il punto sul 30 l'anno scorso. Ha ragione. Mi sono giustificato dicendo che chi vince ha ragione, e me ne sono stato. Andrebbe anche bene cambiare idea, altrimenti sei un ottuso, ma in coscienza non l'avevo mai cambiata ed i segni c'erano tutti. Avrei dovuto prendere merda da tutti senza tentennamenti, e invece ho preferito nascondermi dietro a quella cosa del "chi vince ha ragione". Sto invecchiando.
... Detto questo, un moderatore del forum che haime scrive poco mi ha rimproverato in privato di non avere tenuto il punto sul 30 l'anno scorso. Ha ragione. Mi sono giustificato dicendo che chi vince ha ragione, e me ne sono stato. Andrebbe anche bene cambiare idea, altrimenti sei un ottuso, ma in coscienza non l'avevo mai cambiata ed i segni c'erano tutti. Avrei dovuto prendere merda da tutti senza tentennamenti, e invece ho preferito nascondermi dietro a quella cosa del "chi vince ha ragione". Sto invecchiando.
_________________
NEW YORK KNICKS ITALIA: knicksitalia.wordpress.com
"Anni di tifo NY logorerebbero chiunque"
"Non sono democratico, sono meritocratico. Non sono sportivo, sono un tifoso, nello sport come nella vita"
"If championships dictate winning, there's more losers than winners in the nba"
Re: FEBBRAIO 2022
SkydAnc3R ha scritto:Secondo me resteremo fermi se non per movimenti minori tipo Burks per una seconda. Su Westbrook la trade che ho letto io vede coinvolti Kemba, Fournier e Burks, e lancio una provocazione: se al centro del progggetto continua ad esserci il 30, Westbrook ci sta benissimo. Intanto il contratto non è così malvagio, nel senso che ha la player option per il 2022/2023, ossia quando anche Leon Rose avrà capito che il 30 è da purgare e potremmo pagare per cederlo con i 47M in scadenza di RW per scaricarlo - anzi meglio, così non dobbiamo pagare in scelte o giovani. Certi, spostare 70M potrebbe essere complicato, devi trovare qualcuno che apprezzi un minimo il 30 ed abbia spazio per assorbire i salari, oppure un girona tre squadre...
... Detto questo, un moderatore del forum che haime scrive poco mi ha rimproverato in privato di non avere tenuto il punto sul 30 l'anno scorso. Ha ragione. Mi sono giustificato dicendo che chi vince ha ragione, e me ne sono stato. Andrebbe anche bene cambiare idea, altrimenti sei un ottuso, ma in coscienza non l'avevo mai cambiata ed i segni c'erano tutti. Avrei dovuto prendere merda da tutti senza tentennamenti, e invece ho preferito nascondermi dietro a quella cosa del "chi vince ha ragione". Sto invecchiando.
Sul pensiero che hai espresso riguardo alle tue titubanze mai davvero superate verso Randle ti capisco, per me vale lo stesso nei riguardi di Thibodeau. La presa mi era sembrata tremenda (non in assoluto sia chiaro ma considerato il nostro roster pieno di giovani) ma poi il "chi vince ha ragione" ha silenziato anche me.
Su Westbrook: preso al posto di Randle (+ kemba) in considerazione che dai via un cancro con contratto quadriennale per prendere un cancro che scade tra un anno e mezzo la cosa potrebbe anche starci. Almeno Obi prende minuti e, visto che per me Burks lo cederemo cmq in questa dead-line, anche Grimes e Reddish potrebbero giovarne un minimo.
Lo scambio di cui parli tu mi piace meno per due motivi: primo non mi va di fare un favore ai Lakers che han fatto la cagata a prendersi Westbrook e se ne uscirebbero con 3 giocatori utili alla loro causa mollandoci il loro giocatore più tossico. Secondo non credo che avrei la forza di guardare Barrett cercare di ricavarsi uno spazietto tra i possessi di Randle e Westbrook. Credo che morirei di disgusto dopo 5 minuti.
È davvero dura tifare Knicks ragazzi..
Sprewell- Messaggi : 579
Data d'iscrizione : 05.01.21
Re: FEBBRAIO 2022
Ero testimone. Sky, come me (ma detto molto meglio di me) e qualcun altro, su Randle non è mai stato convinto nemmeno los corso anno e non lo avrebbe rinnovato. La cosa brutta è aver avuto ragione, io e penso Sky come chiunque avesse questa sensazione, avrebbe preferito sbagliarsi.
Melo17- Messaggi : 994
Data d'iscrizione : 20.05.15
Re: FEBBRAIO 2022
SkydAnc3R ha scritto:Secondo me resteremo fermi se non per movimenti minori tipo Burks per una seconda. Su Westbrook la trade che ho letto io vede coinvolti Kemba, Fournier e Burks, e lancio una provocazione: se al centro del progggetto continua ad esserci il 30, Westbrook ci sta benissimo. Intanto il contratto non è così malvagio, nel senso che ha la player option per il 2022/2023, ossia quando anche Leon Rose avrà capito che il 30 è da purgare e potremmo pagare per cederlo con i 47M in scadenza di RW per scaricarlo - anzi meglio, così non dobbiamo pagare in scelte o giovani. Certi, spostare 70M potrebbe essere complicato, devi trovare qualcuno che apprezzi un minimo il 30 ed abbia spazio per assorbire i salari, oppure un girona tre squadre...
... Detto questo, un moderatore del forum che haime scrive poco mi ha rimproverato in privato di non avere tenuto il punto sul 30 l'anno scorso. Ha ragione. Mi sono giustificato dicendo che chi vince ha ragione, e me ne sono stato. Andrebbe anche bene cambiare idea, altrimenti sei un ottuso, ma in coscienza non l'avevo mai cambiata ed i segni c'erano tutti. Avrei dovuto prendere merda da tutti senza tentennamenti, e invece ho preferito nascondermi dietro a quella cosa del "chi vince ha ragione". Sto invecchiando.
Ho appena letto da siti americani che il nostro Jordan Randle abbia chiesto indirettamente la cessione e abbia smesso di seguire l'account della squadra sui social.. Tipo bambini capricciosi.. La mia folle teoria che giocava a perdere mi sa che non era tanto folle.

Barondavis90- Messaggi : 263
Data d'iscrizione : 17.04.21
Re: FEBBRAIO 2022
Sprewell ha scritto:
Sul pensiero che hai espresso riguardo alle tue titubanze mai davvero superate verso Randle ti capisco, per me vale lo stesso nei riguardi di Thibodeau. La presa mi era sembrata tremenda (non in assoluto sia chiaro ma considerato il nostro roster pieno di giovani) ma poi il "chi vince ha ragione" ha silenziato anche me.
Vengo a rimpolpare le fila di coloro che fanno pubblica ammenda: anche io speravo che fosse un giocatore ed un uomo maturato, quello con la 30 (che pensando che addosso la aveva Bernard King, un volta, ma va beh..), ed invece no.
Sprewell ha scritto: Su Westbrook: preso al posto di Randle (+ kemba) in considerazione che dai via un cancro con contratto quadriennale per prendere un cancro che scade tra un anno e mezzo la cosa potrebbe anche starci. Almeno Obi prende minuti e, visto che per me Burks lo cederemo cmq in questa dead-line, anche Grimes e Reddish potrebbero giovarne un minimo.
Messa in questi termini, non vedo come si potrebbe dire di no, se non perseguendo il consueto e tortuoso nonsense del Knicks pensiero; il mio dubbio, piuttosto, risiede in che vantaggio avrebbe i Lacustri, a caricarsi quello con la 30 ed il suo contratto, considerando che già in passato lo scelsero, lo osservarono da vicino e decisero che se ne poteva fare tranquillamente a meno.
Altrettanto, però, mi chiedo che ce ne faremmo noi di Westbrook insieme a quello con la 30, se l'arrivo di uno non corrispondesse alla dipartita dell'altro.
Sprewell ha scritto: È davvero dura tifare Knicks ragazzi..
Durissima...
Re: FEBBRAIO 2022
Barondavis90 ha scritto:SkydAnc3R ha scritto:Secondo me resteremo fermi se non per movimenti minori tipo Burks per una seconda. Su Westbrook la trade che ho letto io vede coinvolti Kemba, Fournier e Burks, e lancio una provocazione: se al centro del progggetto continua ad esserci il 30, Westbrook ci sta benissimo. Intanto il contratto non è così malvagio, nel senso che ha la player option per il 2022/2023, ossia quando anche Leon Rose avrà capito che il 30 è da purgare e potremmo pagare per cederlo con i 47M in scadenza di RW per scaricarlo - anzi meglio, così non dobbiamo pagare in scelte o giovani. Certi, spostare 70M potrebbe essere complicato, devi trovare qualcuno che apprezzi un minimo il 30 ed abbia spazio per assorbire i salari, oppure un girona tre squadre...
... Detto questo, un moderatore del forum che haime scrive poco mi ha rimproverato in privato di non avere tenuto il punto sul 30 l'anno scorso. Ha ragione. Mi sono giustificato dicendo che chi vince ha ragione, e me ne sono stato. Andrebbe anche bene cambiare idea, altrimenti sei un ottuso, ma in coscienza non l'avevo mai cambiata ed i segni c'erano tutti. Avrei dovuto prendere merda da tutti senza tentennamenti, e invece ho preferito nascondermi dietro a quella cosa del "chi vince ha ragione". Sto invecchiando.
Ho appena letto da siti americani che il nostro Jordan Randle abbia chiesto indirettamente la cessione e abbia smesso di seguire l'account della squadra sui social.. Tipo bambini capricciosi.. La mia folle teoria che giocava a perdere mi sa che non era tanto folle.![]()
È stato anche preso per il culo da Bane, intervistato da una radio a fine partita sul fatto che Randle è andato verso la loro panchina a rompere il cazzo. Ha detto che ste cose le faceva anche lui ma alle medie e che ora sono “grown up”. Giusto per capire meglio che testa ha il 30.
Comunque speriamo sia vero che abbia chiesto la cessione.
edoknicks- Messaggi : 262
Data d'iscrizione : 24.09.21
Età : 37
Località : Fano/Bologna/Irlanda del Nord
Re: FEBBRAIO 2022
edoknicks ha scritto:Barondavis90 ha scritto:SkydAnc3R ha scritto:Secondo me resteremo fermi se non per movimenti minori tipo Burks per una seconda. Su Westbrook la trade che ho letto io vede coinvolti Kemba, Fournier e Burks, e lancio una provocazione: se al centro del progggetto continua ad esserci il 30, Westbrook ci sta benissimo. Intanto il contratto non è così malvagio, nel senso che ha la player option per il 2022/2023, ossia quando anche Leon Rose avrà capito che il 30 è da purgare e potremmo pagare per cederlo con i 47M in scadenza di RW per scaricarlo - anzi meglio, così non dobbiamo pagare in scelte o giovani. Certi, spostare 70M potrebbe essere complicato, devi trovare qualcuno che apprezzi un minimo il 30 ed abbia spazio per assorbire i salari, oppure un girona tre squadre...
... Detto questo, un moderatore del forum che haime scrive poco mi ha rimproverato in privato di non avere tenuto il punto sul 30 l'anno scorso. Ha ragione. Mi sono giustificato dicendo che chi vince ha ragione, e me ne sono stato. Andrebbe anche bene cambiare idea, altrimenti sei un ottuso, ma in coscienza non l'avevo mai cambiata ed i segni c'erano tutti. Avrei dovuto prendere merda da tutti senza tentennamenti, e invece ho preferito nascondermi dietro a quella cosa del "chi vince ha ragione". Sto invecchiando.
Ho appena letto da siti americani che il nostro Jordan Randle abbia chiesto indirettamente la cessione e abbia smesso di seguire l'account della squadra sui social.. Tipo bambini capricciosi.. La mia folle teoria che giocava a perdere mi sa che non era tanto folle.![]()
È stato anche preso per il culo da Bane, intervistato da una radio a fine partita sul fatto che Randle è andato verso la loro panchina a rompere il cazzo. Ha detto che ste cose le faceva anche lui ma alle medie e che ora sono “grown up”. Giusto per capire meglio che testa ha il 30.
Comunque speriamo sia vero che abbia chiesto la cessione.
Pensa come siamo messi, tifiamo l'arrivo di Westbrook (ormai cotto) pur di mandarlo via

Barondavis90- Messaggi : 263
Data d'iscrizione : 17.04.21
Re: FEBBRAIO 2022
Barondavis90 ha scritto:edoknicks ha scritto:Barondavis90 ha scritto:SkydAnc3R ha scritto:Secondo me resteremo fermi se non per movimenti minori tipo Burks per una seconda. Su Westbrook la trade che ho letto io vede coinvolti Kemba, Fournier e Burks, e lancio una provocazione: se al centro del progggetto continua ad esserci il 30, Westbrook ci sta benissimo. Intanto il contratto non è così malvagio, nel senso che ha la player option per il 2022/2023, ossia quando anche Leon Rose avrà capito che il 30 è da purgare e potremmo pagare per cederlo con i 47M in scadenza di RW per scaricarlo - anzi meglio, così non dobbiamo pagare in scelte o giovani. Certi, spostare 70M potrebbe essere complicato, devi trovare qualcuno che apprezzi un minimo il 30 ed abbia spazio per assorbire i salari, oppure un girona tre squadre...
... Detto questo, un moderatore del forum che haime scrive poco mi ha rimproverato in privato di non avere tenuto il punto sul 30 l'anno scorso. Ha ragione. Mi sono giustificato dicendo che chi vince ha ragione, e me ne sono stato. Andrebbe anche bene cambiare idea, altrimenti sei un ottuso, ma in coscienza non l'avevo mai cambiata ed i segni c'erano tutti. Avrei dovuto prendere merda da tutti senza tentennamenti, e invece ho preferito nascondermi dietro a quella cosa del "chi vince ha ragione". Sto invecchiando.
Ho appena letto da siti americani che il nostro Jordan Randle abbia chiesto indirettamente la cessione e abbia smesso di seguire l'account della squadra sui social.. Tipo bambini capricciosi.. La mia folle teoria che giocava a perdere mi sa che non era tanto folle.![]()
È stato anche preso per il culo da Bane, intervistato da una radio a fine partita sul fatto che Randle è andato verso la loro panchina a rompere il cazzo. Ha detto che ste cose le faceva anche lui ma alle medie e che ora sono “grown up”. Giusto per capire meglio che testa ha il 30.
Comunque speriamo sia vero che abbia chiesto la cessione.
Pensa come siamo messi, tifiamo l'arrivo di Westbrook (ormai cotto) pur di mandarlo via, è davvero dura la vita di un Knicks
Che poi sembra il male minore. Come noto a Westbrook bisogna solo appoggiare i 47 MLN di Player Option la prossima stagione e passa la paura. Ci metterà impegno, quello non gli manca, farà vendere magliette e per assurdo allo stato attuale sembra meno diseducativo di Randle.
Alessandro- Messaggi : 650
Data d'iscrizione : 13.02.17
Età : 57
Località : Palmanova-Bolzano A/R
Re: FEBBRAIO 2022
Però mi sfugge una cosa. Perchè i Lakers dovrebbero prendersi Randle e Fournier? Oppure intendete una trade a 3 squadre con noi che ci prendiamo West, Horton, Jordan, ecc ma i nostri vanno da un'altra parte che poi girano i loro ai gialloviola?
Melo17- Messaggi : 994
Data d'iscrizione : 20.05.15
Pagina 1 di 14 • 1, 2, 3 ... 7 ... 14
Pagina 1 di 14
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|