DICEMBRE 2021
+12
Bocker
KNICKS4EVER
Alessandro
Barondavis90
Sprewell
parmy70
moracter
Me7o
Melo17
Wilson1977
edoknicks
SkydAnc3R
16 partecipanti
Pagina 1 di 15
Pagina 1 di 15 • 1, 2, 3 ... 8 ... 15
DICEMBRE 2021
Bulls-Knicks 119-115
Sconfitta che arriva in pratica negli ultimi due minuti in cui Derozan dimostra di essere di un'altra categoria rispetto al nostro miglior giocatore e se la porta a casa, dopo che quasi la perdono nonostante fossero avanti di 21 punti nel 2Q.
Out Barrett per influenza e tanto per cambiare Noel, Gibson ha la brillante idea di farsi cacciare nel 1Q per un doppio tecnico: come scrissi in occasione dello sgambetto di Noel contro Cleveland questo è segno di poca tranquillità, l'altro ieri nei commenti del dopo gara avevo detto segno di debolezza parlare degli arbitri, beh se non è debolezza allora è appunto mancanza di serenità (e nel 2Q, quando ci prendiamo l'imbarcata, tiriamo 14 liberi contro 4 mentre nel 4Q siamo in bonus dopo 5 minuti, direi che le chiacchere stanno a zero).
Nel 3Q i Bulls si spengono e vengono travolti dalla fiumana newyorkese, Quickley, titolare al posto di Barrett, galvanizza il Garden con tre triple clamorose. Chicago assorbe il colpo senza scomporsi e da lì si viaggia punto a punto.
Nel 4Q andiamo anche avanti nel punteggio, ma la cosa ha vita breve nonostante Lonzo ci grazi dall'angolo a più riprese. Robinson, chiaramente ancora indietro di condizione, non ne ha più e finiamo small. Lì il mio pensiero torna alla gara contro Orlando, in cui decidiamo di andare con Randle da 5 e Wagner si porta a casa il canestro con fallo chiedendo la gara. Qui lo fa Derozan lasciando per consolazione il canestro intatto, mentre Randle all'interno degli ultimi due minuti sbaglia due liberi e perde una sanguinosa palla.
Resto convinto di quello che sostengo dal dopo 5-1, quando le cose hanno iniziato a prendere una brutta piega: prima ci dimentichiamo la scorsa stagione, meglio è, per tutti.
La scorsa stagione fu incredibile proprio perché nessun pronostico ci dava ai playoffs, anzi... Segno appunto dell'eccezionalità della cosa e di quanto la squadra sovraperformò. L'errore più grande sarebbe a mio avviso pensare, oggi, di poter ripetere allo stesso modo quel canovaccio. Tant'è che confermarsi, in NBA, è la cosa più difficile.
Capitolo centri. Nel successo dello scorso anno un ruolo predominante lo ha avuto il rim protector, Noel e Robinson per caratteristiche, Gibson per esperienza. Non avendo quasi mai in rotazione due su tre (e quando ci sono la firma fisica è scadente), viene meno questo aspetto, che porta sempre a mio modo di vedere a due cose che non finiscono su nessuna adv stat: la prima, la minore sicurezza dell'esterno nel marcare il pariruolo, perché sa che non è coperto dietro; la seconda, la maggiore sicurezza dell'attaccante perché sa che saltata la prima linea non troverà difesa da lì al ferro.
Inserire nello starting five Burks mi sta bene, però anche qui ci sono pro e contro: è vero che puoi switchare di più, ma il problema al ferro resta; in attacco invece sei ancora più monodimensionale ed a quel punto sei tu che non crei miss match dall'altra parte.
Sconfitta che arriva in pratica negli ultimi due minuti in cui Derozan dimostra di essere di un'altra categoria rispetto al nostro miglior giocatore e se la porta a casa, dopo che quasi la perdono nonostante fossero avanti di 21 punti nel 2Q.
Out Barrett per influenza e tanto per cambiare Noel, Gibson ha la brillante idea di farsi cacciare nel 1Q per un doppio tecnico: come scrissi in occasione dello sgambetto di Noel contro Cleveland questo è segno di poca tranquillità, l'altro ieri nei commenti del dopo gara avevo detto segno di debolezza parlare degli arbitri, beh se non è debolezza allora è appunto mancanza di serenità (e nel 2Q, quando ci prendiamo l'imbarcata, tiriamo 14 liberi contro 4 mentre nel 4Q siamo in bonus dopo 5 minuti, direi che le chiacchere stanno a zero).
Nel 3Q i Bulls si spengono e vengono travolti dalla fiumana newyorkese, Quickley, titolare al posto di Barrett, galvanizza il Garden con tre triple clamorose. Chicago assorbe il colpo senza scomporsi e da lì si viaggia punto a punto.
Nel 4Q andiamo anche avanti nel punteggio, ma la cosa ha vita breve nonostante Lonzo ci grazi dall'angolo a più riprese. Robinson, chiaramente ancora indietro di condizione, non ne ha più e finiamo small. Lì il mio pensiero torna alla gara contro Orlando, in cui decidiamo di andare con Randle da 5 e Wagner si porta a casa il canestro con fallo chiedendo la gara. Qui lo fa Derozan lasciando per consolazione il canestro intatto, mentre Randle all'interno degli ultimi due minuti sbaglia due liberi e perde una sanguinosa palla.
Resto convinto di quello che sostengo dal dopo 5-1, quando le cose hanno iniziato a prendere una brutta piega: prima ci dimentichiamo la scorsa stagione, meglio è, per tutti.
La scorsa stagione fu incredibile proprio perché nessun pronostico ci dava ai playoffs, anzi... Segno appunto dell'eccezionalità della cosa e di quanto la squadra sovraperformò. L'errore più grande sarebbe a mio avviso pensare, oggi, di poter ripetere allo stesso modo quel canovaccio. Tant'è che confermarsi, in NBA, è la cosa più difficile.
Capitolo centri. Nel successo dello scorso anno un ruolo predominante lo ha avuto il rim protector, Noel e Robinson per caratteristiche, Gibson per esperienza. Non avendo quasi mai in rotazione due su tre (e quando ci sono la firma fisica è scadente), viene meno questo aspetto, che porta sempre a mio modo di vedere a due cose che non finiscono su nessuna adv stat: la prima, la minore sicurezza dell'esterno nel marcare il pariruolo, perché sa che non è coperto dietro; la seconda, la maggiore sicurezza dell'attaccante perché sa che saltata la prima linea non troverà difesa da lì al ferro.
Inserire nello starting five Burks mi sta bene, però anche qui ci sono pro e contro: è vero che puoi switchare di più, ma il problema al ferro resta; in attacco invece sei ancora più monodimensionale ed a quel punto sei tu che non crei miss match dall'altra parte.
Re: DICEMBRE 2021
Ormai è assodato che le partite coi Bulls finiscano all’ultimo minuto. Concordo su tutto, c’è tanta pressione e nervosismo da parte di tutti i nostri.
Purtroppo anche Simms era assente per sintomi influenzali. Non che avrebbe cambiato niente ma ieri sarebbe potuto servire anche solo per i rimbalzi.
Purtroppo anche Simms era assente per sintomi influenzali. Non che avrebbe cambiato niente ma ieri sarebbe potuto servire anche solo per i rimbalzi.
edoknicks- Messaggi : 262
Data d'iscrizione : 24.09.21
Età : 37
Località : Fano/Bologna/Irlanda del Nord
Re: DICEMBRE 2021
Partiamo dalla partita di ieri.
Abbiamo iniziato malino, poi a seguito di fischi diciamo serenamente rivedibili abbiamo perso la testa e siamo finiti a -18 nel pq.
Da li in poi abbiamo mantenuto una evidente coerenza offensiva segnando 32 punti in ciascuno dei tre tempi finali, ma mentre nel secondo quarto abbiamo difeso in maniera non adeguata, nel terzo quarto abbiamo messo in campo tanta cattiveria agonistica ed abbiamo iniziato a difendere duro.
Queste ultime tre partite ci dicono che ce la stiamo giocando con le squadre migliori dell'est e questo è confortante.
Nessun paragone può essere fatto con l'anno scorso, quest'anno l'est è nettamente più forte.
Siamo in 13 squadre che ambiscono ai PO ed ai play in.
Le squadre da lottery sono solo due (Orlando e Pistons)
Capitolo arbitri: nessuno ce l'ha con noi, nessuno scende in campo per sfavorirci deliberatamente. Sgombriamo la mente dai dubbi. Se lo pensassimo non avrebbe senso seguire le partite.
Purtroppo hanno influenzato in maniera chiara le ultime due gare, quella con i Nets a mio parere in maniera decisiva (la stessa NBA ha riconosciuto che negli ultimi due minuti vi era un'infrazione di 3 secondi offensiva di LMA nell'azione decisiva e che ci fosse un fallo su randle con due liberi non concessi.
Se a questo aggiungiamo una clamorosa infrazione di passi di Harden a 1,15 dalla fine della gara e guardi il risultato finale sfido chiunque a sostenere che non siano stati errori decisivi.
ma sono solo due gare sfortunate, noi dobbiamo cercare di stare più tranquilli e pensare a vincere le gare, senza essere così nervosi.
Siamo 11-11, record che quest'anno rischia di farti finire in lottery.
mancano 60 partite quindi ancora tutto deve essere scritto, io rimango fiducioso.
Abbiamo iniziato malino, poi a seguito di fischi diciamo serenamente rivedibili abbiamo perso la testa e siamo finiti a -18 nel pq.
Da li in poi abbiamo mantenuto una evidente coerenza offensiva segnando 32 punti in ciascuno dei tre tempi finali, ma mentre nel secondo quarto abbiamo difeso in maniera non adeguata, nel terzo quarto abbiamo messo in campo tanta cattiveria agonistica ed abbiamo iniziato a difendere duro.
Queste ultime tre partite ci dicono che ce la stiamo giocando con le squadre migliori dell'est e questo è confortante.
Nessun paragone può essere fatto con l'anno scorso, quest'anno l'est è nettamente più forte.
Siamo in 13 squadre che ambiscono ai PO ed ai play in.
Le squadre da lottery sono solo due (Orlando e Pistons)
Capitolo arbitri: nessuno ce l'ha con noi, nessuno scende in campo per sfavorirci deliberatamente. Sgombriamo la mente dai dubbi. Se lo pensassimo non avrebbe senso seguire le partite.
Purtroppo hanno influenzato in maniera chiara le ultime due gare, quella con i Nets a mio parere in maniera decisiva (la stessa NBA ha riconosciuto che negli ultimi due minuti vi era un'infrazione di 3 secondi offensiva di LMA nell'azione decisiva e che ci fosse un fallo su randle con due liberi non concessi.
Se a questo aggiungiamo una clamorosa infrazione di passi di Harden a 1,15 dalla fine della gara e guardi il risultato finale sfido chiunque a sostenere che non siano stati errori decisivi.
ma sono solo due gare sfortunate, noi dobbiamo cercare di stare più tranquilli e pensare a vincere le gare, senza essere così nervosi.
Siamo 11-11, record che quest'anno rischia di farti finire in lottery.
mancano 60 partite quindi ancora tutto deve essere scritto, io rimango fiducioso.
Wilson1977- Messaggi : 2005
Data d'iscrizione : 08.04.14
Età : 46
Località : Settimo San Pietro (CA)
Re: DICEMBRE 2021
Se leggi bene il two minute report i presunti passi di Harden sono CNC, ossia correct no call, perché non li hanno fischiati e quindi è una non chiamata corretta. Si può atterrare con entrambi i piedi.
Poi di arbitri parliamo come al solito quando ci sembra di subire un torto, ci sono state partite in cui abbiamo tirato molti più liberi di loro eppure tutti muti perché sicuramente siamo stati bravi noi ad attaccare il canestro. Eddai su... Ricordatemi poi una chiamata di tre secondi nell'ultima azione di una gara, che poi se a parti invertite capita contro invochereste l'armageddon.
Randle ha parlato di nuovo di arbitri anche dopo Chicago, stendo un velo pietoso soprattutto perché ha sbagliato due liberi decisivi come qualcuno gli ha fatto notare quindi prima fai il tuo "dovere" poi semmai ti lamenti... Comunque ha anche promesso che adesso inizieremo una serie di W che ci porteranno entro due settimane in testa alla conference... Ok ci risentiamo nell'immediata vigilia di natale, fin lì mi mordo la lingua perché ho percepito un paio di cose inaccettabili a livello spogliatoio/campo che se vince ha ragione lui, ma se perde allora ne dovrà "rispondere".
Poi di arbitri parliamo come al solito quando ci sembra di subire un torto, ci sono state partite in cui abbiamo tirato molti più liberi di loro eppure tutti muti perché sicuramente siamo stati bravi noi ad attaccare il canestro. Eddai su... Ricordatemi poi una chiamata di tre secondi nell'ultima azione di una gara, che poi se a parti invertite capita contro invochereste l'armageddon.
Randle ha parlato di nuovo di arbitri anche dopo Chicago, stendo un velo pietoso soprattutto perché ha sbagliato due liberi decisivi come qualcuno gli ha fatto notare quindi prima fai il tuo "dovere" poi semmai ti lamenti... Comunque ha anche promesso che adesso inizieremo una serie di W che ci porteranno entro due settimane in testa alla conference... Ok ci risentiamo nell'immediata vigilia di natale, fin lì mi mordo la lingua perché ho percepito un paio di cose inaccettabili a livello spogliatoio/campo che se vince ha ragione lui, ma se perde allora ne dovrà "rispondere".
Re: DICEMBRE 2021
Il calendario da qua a Natale in linea teorica è molto abbordabile, da qui probabilmente il suo fare spavaldo.
Se non vinciamo tante di queste partite siamo finiti per questa stagione, quindi speriamo di vincerle bene o male tutta avendo il favore del pronostico.
Se non vinciamo tante di queste partite siamo finiti per questa stagione, quindi speriamo di vincerle bene o male tutta avendo il favore del pronostico.
Melo17- Messaggi : 994
Data d'iscrizione : 20.05.15
Re: DICEMBRE 2021
Da qui al 31 Dicembre servirebbe un 9-5...
Me7o- Messaggi : 274
Data d'iscrizione : 27.11.18
Re: DICEMBRE 2021
Beh sì, aveva ragione Thibs, proprio colpa di Walker!
Sì, ha ragione Sky, la stagione scorsa è servita solo a farci rosicare con maggior convinzione quest'anno.
Una merda indicibile oggi, mi vergono
Sì, ha ragione Sky, la stagione scorsa è servita solo a farci rosicare con maggior convinzione quest'anno.
Una merda indicibile oggi, mi vergono
_________________

moracter- Messaggi : 1668
Data d'iscrizione : 09.04.14
Località : Roma, Australia
Re: DICEMBRE 2021
Io onestamente penso che in realtà noi siamo questi, siamo i Knicks di quest'anno.
L'anomalia dove abbiamo avuto anche tanta fortuna è avvenuta lo scorso anno.
Qualche settimana fa parlavo di 35 vittorie e continuo a pensarlo, sarò uno difficilmente accontentabile, ,a sinceramente per me abbiamo una squadra brutta. Quando parti con Randle uomo franchigia per me sei una brutta squadra, poi oh, Walker doveva essere il capro espiatorio e va bene così, ma le crepe non le puoi toppare all'infinito prima o poi verranno fuori quali sono davvero.
L'anomalia dove abbiamo avuto anche tanta fortuna è avvenuta lo scorso anno.
Qualche settimana fa parlavo di 35 vittorie e continuo a pensarlo, sarò uno difficilmente accontentabile, ,a sinceramente per me abbiamo una squadra brutta. Quando parti con Randle uomo franchigia per me sei una brutta squadra, poi oh, Walker doveva essere il capro espiatorio e va bene così, ma le crepe non le puoi toppare all'infinito prima o poi verranno fuori quali sono davvero.
Melo17- Messaggi : 994
Data d'iscrizione : 20.05.15
Re: DICEMBRE 2021
Knicks-Nuggets 113-99
Randle, tra uno sproloquio contro gli arbitri e l'altro, dopo la gara contro i Bulls aveva annunciato che tra due settimane i Knicks saranno in testa alla Conference. Diciamo che il progetto non è iniziato nel migliore dei modi...
... Perdiamo infatti contro dei Nuggets che si presentano al Garden avendo perso 7 delle ultime 8 gare disputate e falcidiati dalle assenze - basta pensare che Davon Reed è stato chiamato d'urgenza tre ore prima dall'affiliata di G-League per essere ALMENO in nove in rotazione (che diventerà 10 dopo l'entrata in campo nel garbage di Cancar). New York invece è al gran completo.
Jokic - uno dei tre lunghi che ha lo usage più alto di Randle in NBA - piazza un clinic offensivo pazzesco, e nel 4Q può addirittura prendersi il lusso di non rientrare perchè la gara è già decisa. Knicks mai avanti nel punteggio e sotto anche a -30.
La mia idea resta che la stagione scorsa ha sparametrato parecchi valori e come ho già scritto a più riprese, prima ce la si dimentica e meglio è. A patto che ci sia ancora il tempo di dimenticarsela e correre ai ripari, perchè uno che se ne capisce un filo più di me come Mamoli ha durante la telecronaca nettamente escluso possa succedere. Poi per carità...
--
Ragazzi abbiamo visto troppe stagioni dei Knicks per non renderci conto di alcuni segnali, del linguaggio del corpo di certi giocatori e dell'immagine che invece danno a seconda di chi c'è in campo, e che quando si parla di arbitri vuol dire che si cercano alibi, e finchè lo fanno i tifosi non lo giustifico ma lo posso anche capire, la passione acceca vista e razionalità, però quando lo fanno i giocatori beh... i risultati si stanno vedendo.
Randle, tra uno sproloquio contro gli arbitri e l'altro, dopo la gara contro i Bulls aveva annunciato che tra due settimane i Knicks saranno in testa alla Conference. Diciamo che il progetto non è iniziato nel migliore dei modi...
... Perdiamo infatti contro dei Nuggets che si presentano al Garden avendo perso 7 delle ultime 8 gare disputate e falcidiati dalle assenze - basta pensare che Davon Reed è stato chiamato d'urgenza tre ore prima dall'affiliata di G-League per essere ALMENO in nove in rotazione (che diventerà 10 dopo l'entrata in campo nel garbage di Cancar). New York invece è al gran completo.
Jokic - uno dei tre lunghi che ha lo usage più alto di Randle in NBA - piazza un clinic offensivo pazzesco, e nel 4Q può addirittura prendersi il lusso di non rientrare perchè la gara è già decisa. Knicks mai avanti nel punteggio e sotto anche a -30.
La mia idea resta che la stagione scorsa ha sparametrato parecchi valori e come ho già scritto a più riprese, prima ce la si dimentica e meglio è. A patto che ci sia ancora il tempo di dimenticarsela e correre ai ripari, perchè uno che se ne capisce un filo più di me come Mamoli ha durante la telecronaca nettamente escluso possa succedere. Poi per carità...
--
Ragazzi abbiamo visto troppe stagioni dei Knicks per non renderci conto di alcuni segnali, del linguaggio del corpo di certi giocatori e dell'immagine che invece danno a seconda di chi c'è in campo, e che quando si parla di arbitri vuol dire che si cercano alibi, e finchè lo fanno i tifosi non lo giustifico ma lo posso anche capire, la passione acceca vista e razionalità, però quando lo fanno i giocatori beh... i risultati si stanno vedendo.
_________________
NEW YORK KNICKS ITALIA: knicksitalia.wordpress.com
"Anni di tifo NY logorerebbero chiunque"
"Non sono democratico, sono meritocratico. Non sono sportivo, sono un tifoso, nello sport come nella vita"
"If championships dictate winning, there's more losers than winners in the nba"
Re: DICEMBRE 2021
Purtroppo dimenticarsi la stagione dello scorso anno dopo decenni di nulla è troppo difficile. Ogni commentatore, sia in partita che non, ogni giornalista che fa domande ai giocatori e all'allenatore e ovviamente ci metto dentro anche ogni tifoso, fa paragoni con lo scorso anno ogni 3x2. Sono d'accordo che bisognerebbe dimenticare, sarebbe molto più facile se la scorsa stagione non fosse mai esistita ma tutto è stato fatto per non dimenticare la scorsa stagione, vedasi contratti confermati e le ultime scelte tecniche.
Di sicuro c'è chi dirà che al momento il record è migliore dello scorso anno ma l'involuzione è chiara su vari fronti e comunque anche col 50% quest'anno si può stare tranquillamente fuori dai PO.
Va bè ho detto delle banalità che già vediamo tutti.
A me c'è solo una cosa che mi fa incazzare più di tutte e non né perdere (ormai ci sono abituato) né non arrivare ai PO. La cosa che mi farebbe più incazzare è che non esplodesse nessuno dei giovani che abbiamo preso negli ultimi anni (anche qui dopo anni di scelte al draft regalate in giro). Perché da zero non arriveranno mai dei top FA, qualche stella che nasce e cresce in casa ci vuole.
Di sicuro c'è chi dirà che al momento il record è migliore dello scorso anno ma l'involuzione è chiara su vari fronti e comunque anche col 50% quest'anno si può stare tranquillamente fuori dai PO.
Va bè ho detto delle banalità che già vediamo tutti.
A me c'è solo una cosa che mi fa incazzare più di tutte e non né perdere (ormai ci sono abituato) né non arrivare ai PO. La cosa che mi farebbe più incazzare è che non esplodesse nessuno dei giovani che abbiamo preso negli ultimi anni (anche qui dopo anni di scelte al draft regalate in giro). Perché da zero non arriveranno mai dei top FA, qualche stella che nasce e cresce in casa ci vuole.
Ultima modifica di edoknicks il Sab Dic 04 2021, 22:35 - modificato 1 volta.
edoknicks- Messaggi : 262
Data d'iscrizione : 24.09.21
Età : 37
Località : Fano/Bologna/Irlanda del Nord
Re: DICEMBRE 2021
Intanto Thibs nel dopo partita ha detto che ci potrebbero essere molti cambiamenti nelle prossime partite, ha lodato la professionalità di McBride e Grimes ed ha criticato Barrett per non essersi allenato sul tiro da fuori in estate. A me sembra già un tutti contro tutti in puro stile Knicks. Trade? cambio di sets offensivi? cambi nelle rotazioni? Come ha detto Mamoli quando le cose iniziano ad andare male Thibs non è il migliore allenatore che vorresti per invertirle. Vedremo...
_________________
NEW YORK KNICKS ITALIA: knicksitalia.wordpress.com
"Anni di tifo NY logorerebbero chiunque"
"Non sono democratico, sono meritocratico. Non sono sportivo, sono un tifoso, nello sport come nella vita"
"If championships dictate winning, there's more losers than winners in the nba"
Re: DICEMBRE 2021
Io fossi in Barrett SPEREREI di essere tradato, ma chi me lo fa fare di rimanere in questa squadra a fare il 3&D aspettando gli scarichi di Randle? Tanto col contratto che gli hanno dato è più facile sfanculare Barrett che lui.
Melo17- Messaggi : 994
Data d'iscrizione : 20.05.15
Re: DICEMBRE 2021
e tutti contro tutti a dicembre è un po' prestino
speriamo che qualcuno si faccia un esame di coscenza e che cambi passo
speriamo che qualcuno si faccia un esame di coscenza e che cambi passo
parmy70- Messaggi : 577
Data d'iscrizione : 10.04.14
Re: DICEMBRE 2021
SkydAnc3R ha scritto:Ok ci risentiamo nell'immediata vigilia di natale, fin lì mi mordo la lingua perché ho percepito un paio di cose inaccettabili a livello spogliatoio/campo che se vince ha ragione lui, ma se perde allora ne dovrà "rispondere".
Mi aggiorno solo oggi sui messaggi vari e mi ha colpito questo di Sky. Stavi parlando di Randle: a noi puoi dircelo dai, che cosa hai percepito? Io non ho sentito interviste post-gara perché ho avuto pochissimo tempo in questi giorni ma ora sono troppo curioso di capire cosa intendi.
Sui Knicks ho poco da dire oltre a ció che ho letto qua. Peró non sono d'accordo con la stampa che ci ha definiti una squadra soft. In 3 delle ultime 4, perché di queste si sta parlando, siamo stati tutto tranne che soft. Abbiam fatto vedere i sorci verdi ad Atlanta ai Nets e ai Bulls. Queste 2 hanno dovuto mettere in campo il 100% di quello che avevano per batterci e lo hanno fatto di misura.
L'ultima è stata invece uno scempio. Talmente brutta che mi pare esagerato specchiarci solo in quest'ultima. Tutto puó essere ovviamente, ma così brutti, molli, inconsistenti non ci credo.
Sprewell- Messaggi : 579
Data d'iscrizione : 05.01.21
Re: DICEMBRE 2021
Finché Randle continuerà a comportarsi come una superstar ( che purtroppo non e) chiedendo fischi, prendendosi tutti quei possessi ecc,.. di certo non cambierà niente, detto questo ce una sfiducia totale tra i giocatori e sicuramente criticare nel post partita in pubblico Barret o qualsiasi altro di non essersi allenati in estate non è certo la miglior trovata possibile, sicuramente ci sarebbe bisogno di una trade ma ci vorrebbe una trade davvero importante che in questo momento è quasi impossibile imbastire
Barondavis90- Messaggi : 263
Data d'iscrizione : 17.04.21
Re: DICEMBRE 2021
Barondavis90 ha scritto:Finché Randle continuerà a comportarsi come una superstar ( che purtroppo non e) chiedendo fischi, prendendosi tutti quei possessi ecc,.. di certo non cambierà niente, detto questo ce una sfiducia totale tra i giocatori e sicuramente criticare nel post partita in pubblico Barret o qualsiasi altro di non essersi allenati in estate non è certo la miglior trovata possibile, sicuramente ci sarebbe bisogno di una trade ma ci vorrebbe una trade davvero importante che in questo momento è quasi impossibile imbastire
Occhio che un altro paio di sconfitte ed entriamo di ansia da prestazione/cazzo corto e proviamo ad imbastire una trade con Lillard cedendo quel poco di buono che abbiamo ancora a roster e tutti i pick fino al 2030. E la storia si ripete..

Alessandro- Messaggi : 650
Data d'iscrizione : 13.02.17
Età : 57
Località : Palmanova-Bolzano A/R
Re: DICEMBRE 2021
Sprewell ha scritto:SkydAnc3R ha scritto:Ok ci risentiamo nell'immediata vigilia di natale, fin lì mi mordo la lingua perché ho percepito un paio di cose inaccettabili a livello spogliatoio/campo che se vince ha ragione lui, ma se perde allora ne dovrà "rispondere".
Mi aggiorno solo oggi sui messaggi vari e mi ha colpito questo di Sky. Stavi parlando di Randle: a noi puoi dircelo dai, che cosa hai percepito? Io non ho sentito interviste post-gara perché ho avuto pochissimo tempo in questi giorni ma ora sono troppo curioso di capire cosa intendi.
Come ho detto, aspetterò ancora qualche partita, visto che L'Imperatore Giulio Randle ha promesso la testa della Conference entro due settimane, aspetto almeno fino al 17-18 dicembre.
Intanto qualche numero grezzo per via dello small sample size di tre partite. Randle continua con il suo usage rate mostruoso, 28.8% (ricordo che nelle prime 6, record 5-1, lo aveva al 24%). Il quintetto titolare, quindi con Burks al posto di Kemba, ha un net rating (quindi sui 100 possessi) di -23.1, però va detto che Barrett non era al 100% fisicamente. Sempre in queste tre partite, il net rating di Burks è -6.0 (Kemba -6.

Con i numeri, come detto, si può dimostrare quasi qualsiasi cosa, prima che qualcuno dica che scientemente voglio dimostrare qualcosa di particolare spacciandola per verità assoluta. Forse al fanboy medio sfugge che era meglio per tutti che Kemba, Fournier e Randle riuscissero a convivere e che non doveva essere un tutti vs tutti, altrimenti sarebbero stati cavoli amari, come purtroppo pare stia accadendo. Se scrivessi che Toppin dovrebbe giocare al posto di Randle perchè i numeri dicono questo sarei un cretino, credere che senza Kemba le cose sarebbero andate magicamente a posto è da illusi soprattutto se si segue l'NBA da un po' di tempo...
... a tal proposito non so se conoscete il podcast AREA 52, di Mamoli e Soragna. Registrano su Twitch in diretta al venerdì, poi mettono il podcast sulle varie piattaforme. Parlando dei Knicks, prima della gara vs DEN (immagino sarebbero stati ancora più duri altrimenti), entrambi concordavano sul fatto che la scorsa stagione non era da prendere in considerazione per tirare fuori il reale valore di questo roster, che fu un'annata asteriscata da arene vuote, meno partite, squadre falcidiate dal covid (soprattutto il primo mese e mezzo) e che mettere fuori Kemba così presto è stato avventato. Anche sulla difficoltà di tirarci fuori dalla strada che abbiamo imboccato erano concordi, e che Thibs quando le cose iniziano a non andare bene non è il miglior coach che vorresti avere. Ah, Billy Costacurta tifa Knicks.
_________________
NEW YORK KNICKS ITALIA: knicksitalia.wordpress.com
"Anni di tifo NY logorerebbero chiunque"
"Non sono democratico, sono meritocratico. Non sono sportivo, sono un tifoso, nello sport come nella vita"
"If championships dictate winning, there's more losers than winners in the nba"
Re: DICEMBRE 2021
[quote="Alessandro"]
Occhio che un altro paio di sconfitte ed entriamo di ansia da prestazione/cazzo corto e proviamo ad imbastire una trade con Lillard cedendo quel poco di buono che abbiamo ancora a roster e tutti i pick fino al 2030. E la storia si ripete..
[/quote
Non faresti una trade per prendere Lillard? Cosa comunque impossibile
Barondavis90 ha scritto:Finché Randle continuerà a comportarsi come una superstar ( che purtroppo non e) chiedendo fischi, prendendosi tutti quei possessi ecc,.. di certo non cambierà niente, detto questo ce una sfiducia totale tra i giocatori e sicuramente criticare nel post partita in pubblico Barret o qualsiasi altro di non essersi allenati in estate non è certo la miglior trovata possibile, sicuramente ci sarebbe bisogno di una trade ma ci vorrebbe una trade davvero importante che in questo momento è quasi impossibile imbastire
Occhio che un altro paio di sconfitte ed entriamo di ansia da prestazione/cazzo corto e proviamo ad imbastire una trade con Lillard cedendo quel poco di buono che abbiamo ancora a roster e tutti i pick fino al 2030. E la storia si ripete..

Non faresti una trade per prendere Lillard? Cosa comunque impossibile
Barondavis90- Messaggi : 263
Data d'iscrizione : 17.04.21
Re: DICEMBRE 2021
Io continuo a dare credito alla squadra e al Coach. Ma quanto fatto con Kemba si è già rivelato un autogol. Apprezzo molto quanto scritto da sky che condivido come sempre. Randle sta tirando col 4 per cento in meno dal campo e 8 %da tre. Barrett stesse percentuali. Che cazzo è successo???
_________________

moracter- Messaggi : 1668
Data d'iscrizione : 09.04.14
Località : Roma, Australia
Re: DICEMBRE 2021
È successo che hanno capito come difendere su Randle per renderlo più un fardello che un'utilità, ed inoltre è uno di quei giocatori che il proprio tabellino lo guarda sempre, come lo guardava Melo quando stava con noi o West ai Thunder. Tutto il resto è successivo. Barrett è giovane, lo tieni buono come 3eD, 1 o 2 anni, poi ci sta che si rompa i coglioni di giocare in un sistema simile che tanto non gli permetterà mai veramente di crescere. Io lo dicevo lo scorso anno, fossi in lui cercherei di fare in modo di essere ceduto, a maggior ragione dopo il rinnovo di Randle.
Quante volte abbiamo visto Barrett sbracciarsi e non ricevere palla? Io che lo tengo d'occhio tante, ti difende bene, ti fa bene un po' di partite, ma poi se non cambia nulla io posso capire che un ragazzo si dica "minchia e basta però, cosa sono il veterano specialista al minimo contrattuale, sono il Bullock di turno a 22 anni?"
Poi come si inizia ad andare un po' male, tutti i nodi vengono al pettine, tutti i bocconi che ognuno si tiene giù ad una certa li buttà fuori. Sbaglierò, ma per me siamo una pentola a pressione in cui qualcuno è pronto ad esplodere perchè in questo sistema non ci vuole stare. Barrett tra le dichirazione nel preferie giocare con la second unit perchè la palla non si ferma (frecciatina a Randle), Thibo che lo accusa di allenarsi male, Thibo che fa fuori Walker come principale colpevole e Randle che le spara grosse senza dimostrare nulla... credo che siamo prossimi all'implosione.
Quante volte abbiamo visto Barrett sbracciarsi e non ricevere palla? Io che lo tengo d'occhio tante, ti difende bene, ti fa bene un po' di partite, ma poi se non cambia nulla io posso capire che un ragazzo si dica "minchia e basta però, cosa sono il veterano specialista al minimo contrattuale, sono il Bullock di turno a 22 anni?"
Poi come si inizia ad andare un po' male, tutti i nodi vengono al pettine, tutti i bocconi che ognuno si tiene giù ad una certa li buttà fuori. Sbaglierò, ma per me siamo una pentola a pressione in cui qualcuno è pronto ad esplodere perchè in questo sistema non ci vuole stare. Barrett tra le dichirazione nel preferie giocare con la second unit perchè la palla non si ferma (frecciatina a Randle), Thibo che lo accusa di allenarsi male, Thibo che fa fuori Walker come principale colpevole e Randle che le spara grosse senza dimostrare nulla... credo che siamo prossimi all'implosione.
Melo17- Messaggi : 994
Data d'iscrizione : 20.05.15
Re: DICEMBRE 2021
Non faresti una trade per prendere Lillard? Cosa comunque impossibile [/quote]
[/quote]
Dame ha 31 anni e percepirà:
2022-23 USD 42,492,492;
2023-24 USD 45,640,084;
2024-25 USD 48,787,676 player option (Fonte Hoopshype).
Se mi devo privare di R.J., Toppin, Quickley, una slavina di scelte e qualche contratto pesante per compensare la trade rimarrei dubbioso, pur nutrendo un debole per il giocatore. Difficile poi che Randle entri nel giro e la difesa di Lillard non è molto migliore di quella di Kemba, con Thibs in panchina….
[/quote]
Dame ha 31 anni e percepirà:
2022-23 USD 42,492,492;
2023-24 USD 45,640,084;
2024-25 USD 48,787,676 player option (Fonte Hoopshype).
Se mi devo privare di R.J., Toppin, Quickley, una slavina di scelte e qualche contratto pesante per compensare la trade rimarrei dubbioso, pur nutrendo un debole per il giocatore. Difficile poi che Randle entri nel giro e la difesa di Lillard non è molto migliore di quella di Kemba, con Thibs in panchina….
Alessandro- Messaggi : 650
Data d'iscrizione : 13.02.17
Età : 57
Località : Palmanova-Bolzano A/R
Re: DICEMBRE 2021
[/quote]Alessandro ha scritto:Non faresti una trade per prendere Lillard? Cosa comunque impossibile
Dame ha 31 anni e percepirà:
2022-23 USD 42,492,492;
2023-24 USD 45,640,084;
2024-25 USD 48,787,676 player option (Fonte Hoopshype).
Se mi devo privare di R.J., Toppin, Quickley, una slavina di scelte e qualche contratto pesante per compensare la trade rimarrei dubbioso, pur nutrendo un debole per il giocatore. Difficile poi che Randle entri nel giro e la difesa di Lillard non è molto migliore di quella di Kemba, con Thibs in panchina….[/quote]
Che era impossibile lo detto anche io, ma ora l'NBA è questa, se vuoi provare a vincere, ad essere competitivo nei massimi livelli devi portare grandi giocatori sacrificando tanto è circondarsi di tiratori da 3 e difensori, poi se devo essere onesto, per una stella Barret lo sacrificherei, detto da giornalisti che ne capiscono più di me sicuro molto probabilmente non sarà mai né un primo, né un secondo e neanche in terzo violino di una grande squadra ma un solido giocatore di rotazione, sicuramente usato come lo si sta usando ora è più deleterio che altro.
Barondavis90- Messaggi : 263
Data d'iscrizione : 17.04.21
Re: DICEMBRE 2021
Per me se Lillard va via va a Phila, intanto la destinazione la sceglierà praticamente lui.
Sul fatto di cedere o meno i giovani beh Toppin ha quanto, 24 anni? Non credo abbia sto upside, e stare dietro a Randle non lo aiuterà a migliorare, quindi questo è e questo tendenzialmente resterà. Barrett e Quickley non riescono a trovare consistenza, diciamocelo chiaramente, fanno 5 partite in cui pensi che hanno svoltato e 5 in cui il primo tira peggio di Ntilikina ed il secondo sembra Allonzo Trier. Va bene il tifo e simpatizzare per i nostri giovani, ma purtroppo quello è. Mi direte "ma per anni hai rotto il belino con Frank" sì ma erano annate in cui me vincevi 20 ed aveva senso sviluppare, qui se hai Thibs serve gente più o meno (più che meno) pronta, non è un caso che appena arrivato chiese la cessione di Barrett e Robinson, stoppato da Brock Aller, l'esperto di CBA di Leon Rose.
Quindi in questo momento per me sono tutti spendibili se vogliamo provare a massimizzare l'onda lunga della credibilità (che si sta rivelando aleatoria) della scorsa stagione.
Sul fatto di cedere o meno i giovani beh Toppin ha quanto, 24 anni? Non credo abbia sto upside, e stare dietro a Randle non lo aiuterà a migliorare, quindi questo è e questo tendenzialmente resterà. Barrett e Quickley non riescono a trovare consistenza, diciamocelo chiaramente, fanno 5 partite in cui pensi che hanno svoltato e 5 in cui il primo tira peggio di Ntilikina ed il secondo sembra Allonzo Trier. Va bene il tifo e simpatizzare per i nostri giovani, ma purtroppo quello è. Mi direte "ma per anni hai rotto il belino con Frank" sì ma erano annate in cui me vincevi 20 ed aveva senso sviluppare, qui se hai Thibs serve gente più o meno (più che meno) pronta, non è un caso che appena arrivato chiese la cessione di Barrett e Robinson, stoppato da Brock Aller, l'esperto di CBA di Leon Rose.
Quindi in questo momento per me sono tutti spendibili se vogliamo provare a massimizzare l'onda lunga della credibilità (che si sta rivelando aleatoria) della scorsa stagione.
_________________
NEW YORK KNICKS ITALIA: knicksitalia.wordpress.com
"Anni di tifo NY logorerebbero chiunque"
"Non sono democratico, sono meritocratico. Non sono sportivo, sono un tifoso, nello sport come nella vita"
"If championships dictate winning, there's more losers than winners in the nba"
Re: DICEMBRE 2021
Anche io penso che non verrà mai, ma magari, ma sperare ancora nel valorizzare i giovani dopo 2 anni di Thibs e da masochisti, ma anche la dirigenza scegliendo lui voleva provare ad aggiungere al roster giocatori importanti, Thibs e così, purtroppo non è semplice riuscirci. Su Toppin ricordo una frase in telecronaca di Coach Crespi mi sembra che disse: Toppin pochissime cose sa fare sul parquet oltre che correre e schiacciare col suo enorme atletismo e in una squadra di Thibs, con Randle, non le potrà mai essere sfruttato..
Barondavis90- Messaggi : 263
Data d'iscrizione : 17.04.21
Re: DICEMBRE 2021
Hai Thibo, hai firmato Randle a quelle cifre e per quegli anni, in sostanza gli hai dato le chiavi della franchigia.
Stai andando male, perchè ok il record e tutto quello che vuoi, ma stai andando male, sei potenzialmente fuori anche dai playin.
Hai fatto fuori Walker come primo capro espiatorio a cui puntare il dito per dire "eccolo! oh! oh! ooooh!! era colpa sua!" e non è cambiato nulla.
Devo essere onesto? Per me Barrett sarà il primo ad andare via. Il non farlo giocare a volte nell'ultimo quarto. Il suo malcontento nel giocare con i titolari (ciao Randle). Thibo che lo piazza un po' alla gogna in pubblica piazza sull'allenarsi. Un giocatore di 21 anni come lui non penso abbia voglia di fare il 3eD a guardare Randle, siamo seri dai.
Toppin sarà un altro che magari insieme a Barrett verrà messo dentro qualche trade.
Io purtroppo non vedo futuro con noi per questi due giocatori dopo che hai scelto Thibo per tutti quegli anni e dopo che hai dato quel contratto a Randle per tutti quegli anni (e no, per me può essere scambiabile quanto vuoi, ma a quelle cifre uno come lui è una zavorra che dubito qualcuno si voglia prendere senza che la trade non sia parecchio a proprio favore).
Gira e rigira, speriamo di non dover dire "abbiamo sbagliato tutto dal principio prendendo Thibo" in un contesto che richiedeva maggiormente un coach che faccia crescere giocatori che non uno che roster alla mano può asprirare massimo ad un turno da PO.
Vedremo. Ora dovremmo avere un po' di partite da portare a casa in successione, perchè se perdiamo anche queste, allora la stagione è finita come sempre già a Dicembre (eccetto lo scorso anno che potrebbe essere la rondine non a primavera)
Stai andando male, perchè ok il record e tutto quello che vuoi, ma stai andando male, sei potenzialmente fuori anche dai playin.
Hai fatto fuori Walker come primo capro espiatorio a cui puntare il dito per dire "eccolo! oh! oh! ooooh!! era colpa sua!" e non è cambiato nulla.
Devo essere onesto? Per me Barrett sarà il primo ad andare via. Il non farlo giocare a volte nell'ultimo quarto. Il suo malcontento nel giocare con i titolari (ciao Randle). Thibo che lo piazza un po' alla gogna in pubblica piazza sull'allenarsi. Un giocatore di 21 anni come lui non penso abbia voglia di fare il 3eD a guardare Randle, siamo seri dai.
Toppin sarà un altro che magari insieme a Barrett verrà messo dentro qualche trade.
Io purtroppo non vedo futuro con noi per questi due giocatori dopo che hai scelto Thibo per tutti quegli anni e dopo che hai dato quel contratto a Randle per tutti quegli anni (e no, per me può essere scambiabile quanto vuoi, ma a quelle cifre uno come lui è una zavorra che dubito qualcuno si voglia prendere senza che la trade non sia parecchio a proprio favore).
Gira e rigira, speriamo di non dover dire "abbiamo sbagliato tutto dal principio prendendo Thibo" in un contesto che richiedeva maggiormente un coach che faccia crescere giocatori che non uno che roster alla mano può asprirare massimo ad un turno da PO.
Vedremo. Ora dovremmo avere un po' di partite da portare a casa in successione, perchè se perdiamo anche queste, allora la stagione è finita come sempre già a Dicembre (eccetto lo scorso anno che potrebbe essere la rondine non a primavera)
Melo17- Messaggi : 994
Data d'iscrizione : 20.05.15
Pagina 1 di 15 • 1, 2, 3 ... 8 ... 15
Pagina 1 di 15
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|