NOVEMBRE 2021
+11
Me7o
Wal75
Barondavis90
Melo17
parmy70
Bocker
moracter
edoknicks
Sprewell
Wilson1977
SkydAnc3R
15 partecipanti
Pagina 10 di 10
Pagina 10 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Re: NOVEMBRE 2021
Personalmente sono molto molto ma molto deluso, anche per i tempi ed i modi. Annuncio in conferenza stampa con un veterano con talento e numeri nel contesto Celtics dello scorso anno che lo fanno la miglior PG capitata a NY dai tempi di Marbury e lo purghi da starter a DNP-CD con annunciazione il giorno prima. Quanto alla tempistica aspetti la W ad Atlanta (senza Hunter, con Bogdanovic e Reddish out dopo 10') e con Sims e Grimes con minuti importanti come dire visto che con i soldatini che dicono obbedisco vinco?
Aspettiamo 10 gare e vediamo, ma al di là dei numeri impietosi - che hanno tutti gli starter, tra l'altro - mi sa di messaggio alla dirigenza (ricordo che Thibs a Minnie aveva il doppio ruolo e che appena arrivato voleva cedere Barrett e Robinson ed andò subito in contrasto con Aller).
Aspettiamo 10 gare e vediamo, ma al di là dei numeri impietosi - che hanno tutti gli starter, tra l'altro - mi sa di messaggio alla dirigenza (ricordo che Thibs a Minnie aveva il doppio ruolo e che appena arrivato voleva cedere Barrett e Robinson ed andò subito in contrasto con Aller).
_________________
NEW YORK KNICKS ITALIA: knicksitalia.wordpress.com
"Anni di tifo NY logorerebbero chiunque"
"Non sono democratico, sono meritocratico. Non sono sportivo, sono un tifoso, nello sport come nella vita"
"If championships dictate winning, there's more losers than winners in the nba"
Re: NOVEMBRE 2021
SkydAnc3R ha scritto:Personalmente sono molto molto ma molto deluso, anche per i tempi ed i modi. Annuncio in conferenza stampa con un veterano con talento e numeri nel contesto Celtics dello scorso anno che lo fanno la miglior PG capitata a NY dai tempi di Marbury e lo purghi da starter a DNP-CD con annunciazione il giorno prima. Quanto alla tempistica aspetti la W ad Atlanta (senza Hunter, con Bogdanovic e Reddish out dopo 10') e con Sims e Grimes con minuti importanti come dire visto che con i soldatini che dicono obbedisco vinco?
Aspettiamo 10 gare e vediamo, ma al di là dei numeri impietosi - che hanno tutti gli starter, tra l'altro - mi sa di messaggio alla dirigenza (ricordo che Thibs a Minnie aveva il doppio ruolo e che appena arrivato voleva cedere Barrett e Robinson ed andò subito in contrasto con Aller).
Non penso abbia scelto il momento perché particolarmente favorevole. Nelle prossime 3 abbiamo nets, bulls, nuggets. Esattamente il tipo di calendario che potrebbe condannarne la decisione.
Sul messaggio alla dirigenza invece potrebbe anche essere, chi lo sa come sono andate le cose in estate tra lui e i dirigenti in merito al mercato... Puó essere certo, ma la decisione di lasciare Kemba fuori ha a che fare con la sua idea di come vincere, non è una ripicca su questo non ho dubbi. Non lascia fuori uno che lo farebbe vincere solo per dimostrare che lui ha ragione e altri torto. Thibodeau è malato per vincere. Metterebbe 5 Kemba se pensasse di poter vincere così.
Sprewell- Messaggi : 579
Data d'iscrizione : 05.01.21
moracter- Messaggi : 1669
Data d'iscrizione : 09.04.14
Località : Roma, Australia
Re: NOVEMBRE 2021
moracter ha scritto:Io sono sicuro che prendiamo Simmons
Con quali assets? Non sono ironico, non nascondo di avere un debole per Simmons. Ma mi sembra una cosa semplicemente impossibile. Addirittura sicuro?? Dicci qualcosa in più dai

Sprewell- Messaggi : 579
Data d'iscrizione : 05.01.21
Re: NOVEMBRE 2021
eh pero' dire che lo lasci fuori dalla rotazione è un autogol per tutti
parmy70- Messaggi : 577
Data d'iscrizione : 10.04.14
Re: NOVEMBRE 2021
Riporto un po di numeri da un post sulla pagina fb di tifosi Knicks:
Qualche numero su Kemba e sui motivi che hanno portato Thibs a toglierlo dalle rotazioni:
STARTING LINEUP:
287min, 103.3 OffRtg, 118.9 DefRtg, -15.7NetRating
3-MEN LINEUPS:
- Walker, Randle, Barrett: 420min, -12.6 Net Rating
- Walker, Fournier, Randle: 416min, -12.1 Net Rating
- Walker, Fournier, Barrett: 411min, -12.1 Net Rating
- Walker, Randle, Robinson: 300min, -14.7 Net
Rating
- Walker, Barrett, Robinson: 294min, -13.8 Net Rating
- Walker, Fournier, Robinson: 294min, -14.0 Net Rating
2-MEN LINEUPS:
- Walker, Randle: 432min, -13.5 Net Rating
- Walker, Barrett: 425min, -12.1 Net Rating
- Walker, Fournier: 416min, -11.7 Net Rating
- Walker, Robinson: 306min, -13.5 Net Rating
- I Knicks sono il 27esimo attacco (103.0 OffRtg) e la peggior difesa della Lega con lui in campo (116.3 DefRtg)
- I Knicks sono il nono attacco (110.2 OffRtg) la miglior difesa della Lega con lui fuori (99.0 DefRtg).
Io penso che il coach ed il suo staff abbia analizzato questi numeri che sono purtroppo oggettivi.
Io ho scritto in precedenza che non reputavo Kemba il problema, come non reputo assolutamente che lo sia Randle (sempre che di problema si possa parlare 11-9).
Quello che posso dire è che mi fido di TT e del suo staff che ci hanno fatto vivere una stagione mostruosa l.anno scorso e ci hanno ridato dignità.
È una posizione forte, ma il coach è lui e la scelta che ha preso è per il bene della squadra.
Come tutti voi non posso sapere se sarà una scelta giusta o sbagliata, ma i numeri purtroppo parlano chiaro e dopo venti gare sono una sentenza.
Qualcosa andava fatto. Con Burks solleviamo e di molto il livello della difesa.
Qualche numero su Kemba e sui motivi che hanno portato Thibs a toglierlo dalle rotazioni:

287min, 103.3 OffRtg, 118.9 DefRtg, -15.7NetRating

- Walker, Randle, Barrett: 420min, -12.6 Net Rating
- Walker, Fournier, Randle: 416min, -12.1 Net Rating
- Walker, Fournier, Barrett: 411min, -12.1 Net Rating
- Walker, Randle, Robinson: 300min, -14.7 Net
Rating
- Walker, Barrett, Robinson: 294min, -13.8 Net Rating
- Walker, Fournier, Robinson: 294min, -14.0 Net Rating

- Walker, Randle: 432min, -13.5 Net Rating
- Walker, Barrett: 425min, -12.1 Net Rating
- Walker, Fournier: 416min, -11.7 Net Rating
- Walker, Robinson: 306min, -13.5 Net Rating
- I Knicks sono il 27esimo attacco (103.0 OffRtg) e la peggior difesa della Lega con lui in campo (116.3 DefRtg)
- I Knicks sono il nono attacco (110.2 OffRtg) la miglior difesa della Lega con lui fuori (99.0 DefRtg).
Io penso che il coach ed il suo staff abbia analizzato questi numeri che sono purtroppo oggettivi.
Io ho scritto in precedenza che non reputavo Kemba il problema, come non reputo assolutamente che lo sia Randle (sempre che di problema si possa parlare 11-9).
Quello che posso dire è che mi fido di TT e del suo staff che ci hanno fatto vivere una stagione mostruosa l.anno scorso e ci hanno ridato dignità.
È una posizione forte, ma il coach è lui e la scelta che ha preso è per il bene della squadra.
Come tutti voi non posso sapere se sarà una scelta giusta o sbagliata, ma i numeri purtroppo parlano chiaro e dopo venti gare sono una sentenza.
Qualcosa andava fatto. Con Burks solleviamo e di molto il livello della difesa.
Wilson1977- Messaggi : 2005
Data d'iscrizione : 08.04.14
Età : 46
Località : Settimo San Pietro (CA)
Re: NOVEMBRE 2021
_________________
NEW YORK KNICKS ITALIA: knicksitalia.wordpress.com
"Anni di tifo NY logorerebbero chiunque"
"Non sono democratico, sono meritocratico. Non sono sportivo, sono un tifoso, nello sport come nella vita"
"If championships dictate winning, there's more losers than winners in the nba"
Re: NOVEMBRE 2021
Walker per me si abbinava male (come quasi tutti quelli che non sono dei semplici 3&D) a Randle. E Randle mica puoi non farlo giocare col contratto che gli hai dato da leader indiscusso e all stars conclamato della squadra. Quindi Walker visti anche i problemi difensivi, diventa il perfetto capro espiatorio un po' di tutta la situazione, farlo fuori così è abbastanza facile visto che nella second unit non avrebbe comunque spazio perchè c'è Rose e Quickley che ogni tanto portano palla.
Non me ne vogliate male, ma fino a quando avremo Randle per me avremo sempre un grosso problema e a questo turno lo si è trovato in Walker. Poi chi altri sarà? Barrett che non migliora e va in involuzione? E grazie tante, non ha detto a caso che si è divertito di più con al second unit perchè gira la palla...
Anche il pubblico non Knicks che ha visto alcune partite ha notato quanto Randle a volte sia più un ""danno"" che un'aggiunta, lo stesso Thibo qualche volta l'ha ritardato a rimettere in campo, ma poi deve rimatterlo, mentre appunto Walker lo puoi incolpare e mandare a quel paese.
Non me ne vogliate male, ma fino a quando avremo Randle per me avremo sempre un grosso problema e a questo turno lo si è trovato in Walker. Poi chi altri sarà? Barrett che non migliora e va in involuzione? E grazie tante, non ha detto a caso che si è divertito di più con al second unit perchè gira la palla...
Anche il pubblico non Knicks che ha visto alcune partite ha notato quanto Randle a volte sia più un ""danno"" che un'aggiunta, lo stesso Thibo qualche volta l'ha ritardato a rimettere in campo, ma poi deve rimatterlo, mentre appunto Walker lo puoi incolpare e mandare a quel paese.
Melo17- Messaggi : 994
Data d'iscrizione : 20.05.15
Re: NOVEMBRE 2021
Io non ci capisco un cazzo ma ricordo la conferenza di presentazione sua e di Fournier e alle domande rivolte sia a Thibs che a Kemba sul suo utilizzo si vedeva una certa freddezza tra i due. Non che Thibs sia l’espressione della felicità ma (ripeto, non capendoci un cazzo e non essendo lì dentro) la senzazione è che Thibs non abbia appoggiato al 100% la scelta di prenderlo.
Purtroppo si è rivelato ciò che non auguravo a Kemba, vista la sua voglia di giocare qui, ossia un esperimento in cui non ci hanno creduto veramente.
Non penso che prenderemo simmons, i Sixers stanno vedendo l’esplosione di Maxey in quel ruolo e poi non abbiamo assets da aggiungere a Kemba per prendere simmons.
Randle potrebbe diventare (se non lo è già) uno di quei giocatori di cui Thibs si fida per la vita, tipo Rose e Gibson e che magari vorrà portarsi dietro in altre squadre future. Questo però è qualcosa che non accadrà nei prossimi anni.
Purtroppo si è rivelato ciò che non auguravo a Kemba, vista la sua voglia di giocare qui, ossia un esperimento in cui non ci hanno creduto veramente.
Non penso che prenderemo simmons, i Sixers stanno vedendo l’esplosione di Maxey in quel ruolo e poi non abbiamo assets da aggiungere a Kemba per prendere simmons.
Randle potrebbe diventare (se non lo è già) uno di quei giocatori di cui Thibs si fida per la vita, tipo Rose e Gibson e che magari vorrà portarsi dietro in altre squadre future. Questo però è qualcosa che non accadrà nei prossimi anni.
edoknicks- Messaggi : 262
Data d'iscrizione : 24.09.21
Età : 37
Località : Fano/Bologna/Irlanda del Nord
Re: NOVEMBRE 2021
Sprewell ha scritto:moracter ha scritto:Io sono sicuro che prendiamo Simmons
Con quali assets? Non sono ironico, non nascondo di avere un debole per Simmons. Ma mi sembra una cosa semplicemente impossibile. Addirittura sicuro?? Dicci qualcosa in più dai
Oramai viene considerato una sorta di appestato.
Noi penso che a breve dobbiamo pull the trigger perché siamo a rischio implosione e Simmons è un'offerta molto compatibile con il credo di Thibo.
Però magari mi sbaglio
_________________

moracter- Messaggi : 1669
Data d'iscrizione : 09.04.14
Località : Roma, Australia
Re: NOVEMBRE 2021
In un quintetto dove la palla tanto la vuole in mano Randle, di Simmons che te ne fai? Simmons deve comunque portare palla, non è un tiratore e giocatore offensivo attivo, quindi ha bisogno di gestire un po' il gioco.
A noi come titolari vanno bene quello che magari tirano da 3, difendono bene e poi stanno a guardare Randle 15 secondi nel decidere se forzare il tiro, perdere palla o scaricarla a qualcuno.
A noi come titolari vanno bene quello che magari tirano da 3, difendono bene e poi stanno a guardare Randle 15 secondi nel decidere se forzare il tiro, perdere palla o scaricarla a qualcuno.
Melo17- Messaggi : 994
Data d'iscrizione : 20.05.15
Wilson1977- Messaggi : 2005
Data d'iscrizione : 08.04.14
Età : 46
Località : Settimo San Pietro (CA)
Re: NOVEMBRE 2021
Visto il secondo tempo. Effettivamente la squadra ha giocato bene. Rose come sempre commovente è Randle efficiente. Non mi sembra Fournier abbia credito. Ripeto bene a questo punto secondo me muovendo lui kemba è Robinson si può ben potenziare la squadra
_________________

moracter- Messaggi : 1669
Data d'iscrizione : 09.04.14
Località : Roma, Australia
Re: NOVEMBRE 2021
Nets-Knicks 112-110
Cadiamo alla fine su due liberi di James Johnson che la decidono dopo che Fournier l'aveva pareggiata con una tripla.
Con Walker fuori dalle rotazioni è di nuovo Burks a partire nel ruolo di PG e presumibilmente lo sarà per un po' (mossa che dal dopo ASG della scorsa stagione presumevano praticamente tutti già con Payton). Barrett è influenzato, la inizia ma poi si chiama fuori e la rotazione si accorcia.
Primo tempo che vive di due parziali, uno a testa, ma che si chiude in sostanziale parità. Il 3Q vede Grimes in campo al posto di Barrett ed in 2:33 prendiamo un'imbarcata clamorosa, con Thibodeau che deve chiamare due timeout, nel quale toglie prima Grimes e poi Fournier, senza troppo costrutto. Ci pensa la leadership di Rose a riportare la calma e come troppo spesso accade è l'entrata della second unit a ricucire. Da lì si vive sull'equilibrio fino al finale già narrato.
Pretendere di più contro i Nets era francamente impossibile. Detto questo, c'è da registrare l'ennesimo sprofondo rosso del plus/minus dei titolari, nonostante le rilevanti prestazioni statistiche di Randle e Burks. Il primo tra l'altro nel finale si macchia di un tecnico per proteste che in una gara punto a punto è inaccettabile e che in quel momento ci costa in -3 poi virtualmente rintuzzato da Fournier con la bomba del pareggio prima dei due liberi che ci condannano.
Se il nostro record resta ancora superiore al 50% questo è dovuto in gran parte alla nostra panchina che è seconda per punti segnati nella Lega, ma non dimentichiamoci che ora ha "perso" Burks.
Solo il tempo ci dirà se è bastato "punire" Kemba per mettere di nuovo la rotazione nella giusta carreggiata, almeno a livello di regular season. Una mia idea l'ho, ma voglio aspettare almeno 10 partite senza Walker, e se contiamo che prima dell'abiura il nativo del Bronx aveva già saltato due partite il record senza di lui è 1-2 con Randle a guidare il grezzo dato dei +/- con -30. Questo per dimostrare che con i numeri, che metterò nel primo commento, si può obiettare qualunque cosa, anche che Toppin dovrebbe giocare al posto del #30 (il che ovviamente non è così).

Cadiamo alla fine su due liberi di James Johnson che la decidono dopo che Fournier l'aveva pareggiata con una tripla.
Con Walker fuori dalle rotazioni è di nuovo Burks a partire nel ruolo di PG e presumibilmente lo sarà per un po' (mossa che dal dopo ASG della scorsa stagione presumevano praticamente tutti già con Payton). Barrett è influenzato, la inizia ma poi si chiama fuori e la rotazione si accorcia.
Primo tempo che vive di due parziali, uno a testa, ma che si chiude in sostanziale parità. Il 3Q vede Grimes in campo al posto di Barrett ed in 2:33 prendiamo un'imbarcata clamorosa, con Thibodeau che deve chiamare due timeout, nel quale toglie prima Grimes e poi Fournier, senza troppo costrutto. Ci pensa la leadership di Rose a riportare la calma e come troppo spesso accade è l'entrata della second unit a ricucire. Da lì si vive sull'equilibrio fino al finale già narrato.
Pretendere di più contro i Nets era francamente impossibile. Detto questo, c'è da registrare l'ennesimo sprofondo rosso del plus/minus dei titolari, nonostante le rilevanti prestazioni statistiche di Randle e Burks. Il primo tra l'altro nel finale si macchia di un tecnico per proteste che in una gara punto a punto è inaccettabile e che in quel momento ci costa in -3 poi virtualmente rintuzzato da Fournier con la bomba del pareggio prima dei due liberi che ci condannano.
Se il nostro record resta ancora superiore al 50% questo è dovuto in gran parte alla nostra panchina che è seconda per punti segnati nella Lega, ma non dimentichiamoci che ora ha "perso" Burks.
Solo il tempo ci dirà se è bastato "punire" Kemba per mettere di nuovo la rotazione nella giusta carreggiata, almeno a livello di regular season. Una mia idea l'ho, ma voglio aspettare almeno 10 partite senza Walker, e se contiamo che prima dell'abiura il nativo del Bronx aveva già saltato due partite il record senza di lui è 1-2 con Randle a guidare il grezzo dato dei +/- con -30. Questo per dimostrare che con i numeri, che metterò nel primo commento, si può obiettare qualunque cosa, anche che Toppin dovrebbe giocare al posto del #30 (il che ovviamente non è così).

_________________
NEW YORK KNICKS ITALIA: knicksitalia.wordpress.com
"Anni di tifo NY logorerebbero chiunque"
"Non sono democratico, sono meritocratico. Non sono sportivo, sono un tifoso, nello sport come nella vita"
"If championships dictate winning, there's more losers than winners in the nba"
Re: NOVEMBRE 2021
Sul caso Walker mi limito solo a dire che pensare a un giocatore che passa da essere starter ad essere fuori dalle rotazioni e praticamente fuori dalla squadra in un colpo solo ritenendo che la scelta sia legata al suo rendimento in campo è a mio avviso una follia.
È evidente che c'è qualcosa che noi non sappiamo e che forse non sapremo mai e che ha a che fare con il gioco del basket solo incidentalmente.
È evidente che c'è qualcosa che noi non sappiamo e che forse non sapremo mai e che ha a che fare con il gioco del basket solo incidentalmente.
Mark.Vezza- Messaggi : 694
Data d'iscrizione : 23.06.16
Re: NOVEMBRE 2021
Secondo me no invece. Conoscendo thibo è solo basket e sembrava sinceramente mortificato
_________________

moracter- Messaggi : 1669
Data d'iscrizione : 09.04.14
Località : Roma, Australia
Re: NOVEMBRE 2021
moracter ha scritto:Secondo me no invece. Conoscendo thibo è solo basket e sembrava sinceramente mortificato
Tutto può essere eh, per carità, oltretutto la mia è solo una supposizione, non ho elementi che vadano oltre a una idea personale.
Certo è che se il problema è strettamente cestistico riduci il minutaggio, provi soluzioni alternative, cambi i quintetti ma mettere un giocatore fuori dalle rotazioni in maniera così netta mi sembra davvero un po' forte come mossa per avere a che fare solo con il gioco in se.
Tra l'altro nelle gare che ho visto non ne ricordo nemmeno una in cui Walker abbia giocato l'ultimo quarto e più nello specifico i momenti decisivi. Ora dire che il problema dei Knicks sia Walker (ammesso i Knicks abbiano un problema perché anche su questo ci sarebbe a mio avviso da discutere...) mi sembra eccessivo considerato che il più delle volte nei momenti chiave lui in campo non c'era.
Mark.Vezza- Messaggi : 694
Data d'iscrizione : 23.06.16
Re: NOVEMBRE 2021
Partita entusiasmante, non pensavo riuscissimo a reggere e addirittura a rischiare di vincerla! Randle croce e delizia e concordo che quel tecnico a fine gara è davvero inaccettabile da parte sua. Assomigliamo di più alla squadra dello scorso anno e come lo scorso anno possiamo al massimo fare la comparsata ai PO (cosa di cui non mi lamento…o almeno non ancora, visti gli ultimi anni e decenni).
edoknicks- Messaggi : 262
Data d'iscrizione : 24.09.21
Età : 37
Località : Fano/Bologna/Irlanda del Nord
Re: NOVEMBRE 2021
edoknicks ha scritto:Partita entusiasmante, non pensavo riuscissimo a reggere e addirittura a rischiare di vincerla! Randle croce e delizia e concordo che quel tecnico a fine gara è davvero inaccettabile da parte sua. Assomigliamo di più alla squadra dello scorso anno e come lo scorso anno possiamo al massimo fare la comparsata ai PO (cosa di cui non mi lamento…o almeno non ancora, visti gli ultimi anni e decenni).
Concordo che la partita é stata splendida. L'intensità messa in campo dalla squadra non puó che ricevere un applauso a mio avviso.
Randle ha sbagliato certo ma, a sto giro, mi sento di capirlo. Intanto perché ha fatto una partita eccellente e poi perché comprendo la sua frustrazione. Si é lamentato del fatto che gli venivano fischiati dei falli su contatti difensivi che non ricevevano peró il fischio dall'altra parte quando era lui a subirli. Gli arbitri a suo dire gli hanno risposto: "é vero ma quei contatti su di te hanno meno impatto perché sei più forte fisicamente, quindi non fischiamo". Persino Shaq, uno che di non fischi a sfavore ne sa qualcosa, in TV nel post gara ha dato ragione a Randle mandandogli un messaggio di solidarietà. Ha fatto una cazzata ma non è stato il solito colpo di testa di uno che non ragiona ecco.
Su Walker: non é che togliamo lui e tutti i problemi spariscono per magia è chiaro. Walker è stato escluso, a dire del coach, perché abbiamo bisogno di "dimensioni maggiori" in difesa e questo vale per gli starters come per la second unit. Metterlo in campo con Rose e Quickley nella second unit non avrebbe nessun senso a mio avviso e penso sia una cosa facile da capire. Concordo con moracter quando parla di un certo rammarico e dispiacere di Thibs nell'annunciare la sua decisione. Per me è una decisione che ha assolutamente a che fare col basket e con poco/niente altro.
Sprewell- Messaggi : 579
Data d'iscrizione : 05.01.21
Re: NOVEMBRE 2021
Come ho già detto diverse volte il problema non è l'oggi, ma saranno gli eventuali Playoffs, per quello a mio avviso valeva la pena insistere con Kemba. Per dire, siamo partiti 5-1 ad ottobre, poi a novembre avevo pronosticato un 8-7, quindi Kemba o no (e preseason ed ottobre avevano fatto ben sperare) avevo aspettative comunque basse, chiudiamo il mese 6-9, mancano in sostanza le due W con ORL e CLE. Quindi cosa stava andando così male? I numeri di tutto lo starting five sono penosi, ok il discorso guardie più grosse per switchare di più ecc lo capisco e lo comprendo, ma basterà il solo Fournier come altro giocatore diciamo "offensivo" in vista dei playoffs dove i limiti di Randle sono stati messi a nudo come succede in post season se incontri coaching staff preparati?
Re: NOVEMBRE 2021
SkydAnc3R ha scritto:Come ho già detto diverse volte il problema non è l'oggi, ma saranno gli eventuali Playoffs, per quello a mio avviso valeva la pena insistere con Kemba. Per dire, siamo partiti 5-1 ad ottobre, poi a novembre avevo pronosticato un 8-7, quindi Kemba o no (e preseason ed ottobre avevano fatto ben sperare) avevo aspettative comunque basse, chiudiamo il mese 6-9, mancano in sostanza le due W con ORL e CLE. Quindi cosa stava andando così male? I numeri di tutto lo starting five sono penosi, ok il discorso guardie più grosse per switchare di più ecc lo capisco e lo comprendo, ma basterà il solo Fournier come altro giocatore diciamo "offensivo" in vista dei playoffs dove i limiti di Randle sono stati messi a nudo come succede in post season se incontri coaching staff preparati?
Capisco bene il tuo discorso Sky ed é ovvio che le mosse estive erano basate sul trovare un aiuto offensivo per Randle in chiave playoffs. Quello che non hanno calcolato è l'impatto che avrebbero avuto nell'altra metà campo.
Alla tua domanda posso dare la mia opinione e nulla più. Per me sì, un Fournier ben inserito in quintetto puó dare un grosso aiuto ad alleggerire Randle quando conterà. Basterà? No, servirà una crescita di collettivo rispetto agli ultimi playoff. Un Barrett con più responsabilità, un Robinson sano e una panchina che non perda lo smalto e la consapevolezza acquisite fin qui. È un work in progress continuo.
A queste condizioni credo che questo roster sia migliore di quello dello scorso anno (tutti i giovani hanno un anno di esperienza in più) e possa battere anche nettamente una Atlanta di turno pescata ai playoffs.
In ogni caso, chiunque vada in campo, la difesa deve essere e rimanere la base di partenza di questa squadra e non un optional. Poi ragazzi, se Kemba in allenamento dimostra di triturare i compagni in attacco, o farà uno step importante in difesa Thibs lo rimetterà in pista sicuramente.
Sprewell- Messaggi : 579
Data d'iscrizione : 05.01.21
Re: NOVEMBRE 2021
Ps: oggi siamo ancora ben lontani dal tipo di squadra che ho descritto (e che potremmo essere a fine RS). Barrett deve trovare la sua dimensione e alzare sicuramente il livello, Fournier non é ancora inserito efficacemente in quintetto sui due lati, Robinson non è una certezza in quanto a salute etc. Insomma la squadra ha ampissimi margini di crescita. Burks e Rose sono due veterani su cui fidarsi ad occhi chiusi, Toppin e Quickley stanno facendo già molto bene e Grimes/McBride potranno rivelarsi molto più importanti di quanto pensiamo oggi nel corso della stagione. E poi c'è Randle... Che è il nostro Dr Jekill e Mr Hide. Se Randle gioca per la squadra e non il contrario possiamo essere molto molto pericolosi. A me pare che lui inizi a capire il concetto e che stia iniziando a lavorarci seriamente. Sono molto curioso di vedere cosa puó diventare questa squadra insomma. Su Kemba non ho mai avuto aspettative (ormai lo han capito anche i sassi) ma sarei entusiasta di dovermi ricredere totalmente in futuro.
Sprewell- Messaggi : 579
Data d'iscrizione : 05.01.21
Re: NOVEMBRE 2021
Comunque Harden e Durant 80 minuti in campo in due, bah...
Me7o- Messaggi : 274
Data d'iscrizione : 27.11.18
Re: NOVEMBRE 2021
Due considerazioni per concludere il discorso con Sprewell: condivido che ci sono i giovani con un anno di esperienza in più, ma il solo Fournier come aggiunta è tanto migliore rispetto a Bullock? o meglio ha sicuramente più talento e non è monodimensionale, ma secondo me non abbastanza "meglio" di Bullock per renderci credibili come squadra da secondo turno PO. Su Barrett purtroppo non può giocare 5 gare tirando con il 50% e 20 punti e 5 con il 20% e neanche 10 punti, in questo momento anche lui è da rivedere.
Ah una cosa sulla difesa che non vedo mai citata: un conto è avere IN FORMA Robinson e Noel o eventualmente Gibson come rim protector, perché se l'uomo batte Kemba o chicchessia un conto è trovare l'aiuto del Noel dello scorso anno o del Robinson mobile, un altro vederli claudicanti o non vederli proprio. Cambia sia la sicurezza del difensore, sia quella dell'attaccante. Quest'anno in pratica non li abbiamo mai avuti in maniera continuativa e dunque in ritmo partita. Ed ovviamente ne risente tutta la difesa di squadra.
Ah una cosa sulla difesa che non vedo mai citata: un conto è avere IN FORMA Robinson e Noel o eventualmente Gibson come rim protector, perché se l'uomo batte Kemba o chicchessia un conto è trovare l'aiuto del Noel dello scorso anno o del Robinson mobile, un altro vederli claudicanti o non vederli proprio. Cambia sia la sicurezza del difensore, sia quella dell'attaccante. Quest'anno in pratica non li abbiamo mai avuti in maniera continuativa e dunque in ritmo partita. Ed ovviamente ne risente tutta la difesa di squadra.
Pagina 10 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Pagina 10 di 10
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|