APRILE 2021
+13
Luca 80
Me7o
Alessandro
Wal75
Mark.Vezza
moracter
parmy70
Wilson1977
Sprewell
giokn90
SkydAnc3R
Bocker
KenBannister1
17 partecipanti
Pagina 1 di 6
Pagina 1 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
APRILE 2021
...che brutta cosa, perdere di uno contro i Wolves, facendosi recuperare 13 punti di vantaggio ad inizio ultimo quarto...questa è una sconfitta che andava proprio ma proprio evitata :-(
Re: APRILE 2021

A 1 minuto e mezzo dalla fine, partita punto a punto e gli avversari INVITANO Payton a tirare, gli avversari gli lasciano VOLUTAMENTE spazio per far si che i compagni lo servano, perchè è offensivamente innocuo
Questo significa che Thibodeau, se degli ultimi 7 minuti del 4/4 in modalità "talebano:on" continua a lasciare in campo la peggior PG Nba per portare a casa una partita che si stava mettendo male, allora TU Tom Thibodeau stai offensivamente allenando ad minchiam, vuoi volutamente attaccare in 4, stai ruotando il roster per partito preso, per tuoi schemi mentali fissi senza leggere l'andamento della partita
ADDIO, E' TROPPO
Bocker- Messaggi : 446
Data d'iscrizione : 26.12.16
Re: APRILE 2021
Bocker ha scritto:
A 1 minuto e mezzo dalla fine, partita punto a punto e gli avversari INVITANO Payton a tirare, gli avversari gli lasciano VOLUTAMENTE spazio per far si che i compagni lo servano, perchè è offensivamente innocuo
Questo significa che Thibodeau, se degli ultimi 7 minuti del 4/4 in modalità "talebano:on" continua a lasciare in campo la peggior PG Nba per portare a casa una partita che si stava mettendo male, allora TU Tom Thibodeau stai offensivamente allenando ad minchiam, vuoi volutamente attaccare in 4, stai ruotando il roster per partito preso, per tuoi schemi mentali fissi senza leggere l'andamento della partita
ADDIO, E' TROPPO
...immagine che vale duemila parole e di cruda, ineccepibile, verità...ed oltre ai 4 metri evidenziati, anche la posizione di Rubio (in teoria difensore diretto di Payton) ed il suo sguardo ne' su di lui ne' sulla palla, vanno solo ad avvalorare la tesi di Bocker...
Re: APRILE 2021
Wolves-Knicks 102-101
Sconfitta che francamente faccio fatica a commentare. Andiamo a +18 nel primo tempo, ma come si sa in NBA è un attimo subire delle rimonte. I Wolves però lo fanno lentamente, entrando piano piano in ritmo. A 5 minuti dalla fine la partita è un equilibrio e non abbiamo altro schema che non sia andare in isolamento da Randle. Inconcepibile cosa ci faccia in campo Payton down the stretch, visto che il suo apporto sul piano del playmaking è nullo così come la pericolosità offensiva che sostanzialmente ci fa giocare in quattro (eh ma ha fatto 17 punti!!!). Thibodeau se ne ravvede soltanto all'ultimo minuto (dopo una tripla di Beasley in cui ci facciamo fregare come pivelli sul perimetro), quando andiamo sotto di 1 per la prima volta dal 7-6 del 1Q (o giù di lì). Ormai però è tardi e dopo qualche palla contesa a seguito di nostri tentativi sconclusionati l'ultimo tiro di Barrett si spegne sul primo ferro.
Rose era di nuovo assente, questa volta per un problema fisico non legato ovviamente al COVID. Un altro che ne ha sempre una ma non da oggi, e sticazzi se quando c'è, serve.
---
Stamattina il web è pieno di video ed immagini su quanto si giochi in 4 in attacco con Payton. Completamente ignorato dalle difese avversarie.
Elf Payton played the final seven minutes of the fourth quarter.
In those seven mins, Payton had:
0 points, 2 turnovers and one assist.
Knicks were outscored by 9 points in those 7 mins.
Ogni allenatore ha le sue tare.
Sconfitta che francamente faccio fatica a commentare. Andiamo a +18 nel primo tempo, ma come si sa in NBA è un attimo subire delle rimonte. I Wolves però lo fanno lentamente, entrando piano piano in ritmo. A 5 minuti dalla fine la partita è un equilibrio e non abbiamo altro schema che non sia andare in isolamento da Randle. Inconcepibile cosa ci faccia in campo Payton down the stretch, visto che il suo apporto sul piano del playmaking è nullo così come la pericolosità offensiva che sostanzialmente ci fa giocare in quattro (eh ma ha fatto 17 punti!!!). Thibodeau se ne ravvede soltanto all'ultimo minuto (dopo una tripla di Beasley in cui ci facciamo fregare come pivelli sul perimetro), quando andiamo sotto di 1 per la prima volta dal 7-6 del 1Q (o giù di lì). Ormai però è tardi e dopo qualche palla contesa a seguito di nostri tentativi sconclusionati l'ultimo tiro di Barrett si spegne sul primo ferro.
Rose era di nuovo assente, questa volta per un problema fisico non legato ovviamente al COVID. Un altro che ne ha sempre una ma non da oggi, e sticazzi se quando c'è, serve.
---
Stamattina il web è pieno di video ed immagini su quanto si giochi in 4 in attacco con Payton. Completamente ignorato dalle difese avversarie.
Elf Payton played the final seven minutes of the fourth quarter.
In those seven mins, Payton had:
0 points, 2 turnovers and one assist.
Knicks were outscored by 9 points in those 7 mins.
Ogni allenatore ha le sue tare.
_________________
NEW YORK KNICKS ITALIA: knicksitalia.wordpress.com
"Anni di tifo NY logorerebbero chiunque"
"Non sono democratico, sono meritocratico. Non sono sportivo, sono un tifoso, nello sport come nella vita"
"If championships dictate winning, there's more losers than winners in the nba"
Re: APRILE 2021
La cosa divertente del fermoimmagine di Bocker è che la distanza di 4 metri da Payton non è dell'uomo di Payton, Rubio è il marcatore di Payton ed è completamente rivolto verso la palla, totalmente disinteressato rispetto al posizionamento di Payton.
Non riesco a concepire come si possa giocare con lui negli ultimi 7 minuti della gara, se il ragionamento è che stavamo perdendo troppi palloni e serviva del playmaking, lui non è comunque la soluzione, serviva instant offense e non mi capacito del perchè Quickley sia stato in panchina.
Sconfitta tremenda, spero non ci condizioni ma è una di quelle partite che può minare moltissimo morale e fiducia della squadra.
In ogni caso, questa ''tara'' di Thibodeau rischia di affossarci, Payton non deve più giocare.
Non riesco a concepire come si possa giocare con lui negli ultimi 7 minuti della gara, se il ragionamento è che stavamo perdendo troppi palloni e serviva del playmaking, lui non è comunque la soluzione, serviva instant offense e non mi capacito del perchè Quickley sia stato in panchina.
Sconfitta tremenda, spero non ci condizioni ma è una di quelle partite che può minare moltissimo morale e fiducia della squadra.
In ogni caso, questa ''tara'' di Thibodeau rischia di affossarci, Payton non deve più giocare.
giokn90- Messaggi : 117
Data d'iscrizione : 08.04.14
Re: APRILE 2021
giokn90 ha scritto:La cosa divertente del fermoimmagine di Bocker è che la distanza di 4 metri da Payton non è dell'uomo di Payton, Rubio è il marcatore di Payton ed è completamente rivolto verso la palla, totalmente disinteressato rispetto al posizionamento di Payton.
Non riesco a concepire come si possa giocare con lui negli ultimi 7 minuti della gara, se il ragionamento è che stavamo perdendo troppi palloni e serviva del playmaking, lui non è comunque la soluzione, serviva instant offense e non mi capacito del perchè Quickley sia stato in panchina.
Sconfitta tremenda, spero non ci condizioni ma è una di quelle partite che può minare moltissimo morale e fiducia della squadra.
In ogni caso, questa ''tara'' di Thibodeau rischia di affossarci, Payton non deve più giocare.
Si, poi ho notato anche io questa cosa. Nel dubbio Rubio se ne sbatte perchè preferisce essere in una posizione intermedia per pressare all'occorrenza sia il 5° giocatore dei Knicks sul perimetro che non si vede nell'immagine o sia per raddoppiare all'occorrenza Randle, lasciando che il compagno di cui non so il nome marchi da solo contemporaneamente sia Payton che Barrett sul perimetro in basso a dx. Questo perchè Payton si marca da solo ovviamente
Bocker- Messaggi : 446
Data d'iscrizione : 26.12.16
Re: APRILE 2021
Thibodeau nel post gara ha detto "we beat ourself". Ha perfettamente ragione, l'importante é che in quel "we" si consideri incluso vista la gestione dell'ultimo quarto
Sprewell- Messaggi : 579
Data d'iscrizione : 05.01.21
Re: APRILE 2021
A sto giro il coach ha sbagliato. Oggettivamente non puoi tenere Payton in campo negli ultimi minuti.
Quickley stava giocando di merda, ok, ma almeno tiene impegnato il suo avversario e soprattutto se si allontanano da lui ha un tiro da 3 che, seppur con limiti ancora, va un minimo rispettato.
Anche per me questa è una partita che può rischiare di mandarci in forte sfiducia, anche perchè ora arriva Dalla sin gran forma e poi siamo in btb a detroit con il rischio di steccare anche quella.
uscire con uno 0-2 alla viglialia di Nets e Boston in trasferta potrebbe essere molto pericoloso.
Vediamo anche emotivamente come reagiscono domani notte.
Certo che battere KP avrebbe un gusto particolare, non neghiamolo.
Quickley stava giocando di merda, ok, ma almeno tiene impegnato il suo avversario e soprattutto se si allontanano da lui ha un tiro da 3 che, seppur con limiti ancora, va un minimo rispettato.
Anche per me questa è una partita che può rischiare di mandarci in forte sfiducia, anche perchè ora arriva Dalla sin gran forma e poi siamo in btb a detroit con il rischio di steccare anche quella.
uscire con uno 0-2 alla viglialia di Nets e Boston in trasferta potrebbe essere molto pericoloso.
Vediamo anche emotivamente come reagiscono domani notte.
Certo che battere KP avrebbe un gusto particolare, non neghiamolo.
Wilson1977- Messaggi : 2005
Data d'iscrizione : 08.04.14
Età : 46
Località : Settimo San Pietro (CA)
Re: APRILE 2021
a volte certi coach sono di coccio thibo è uno di questi amen
parmy70- Messaggi : 577
Data d'iscrizione : 10.04.14
Re: APRILE 2021
Perdonate l'OT, ma non riesco a non condividere uno dei miglori pesci d'Aprile di sempre, ad opera dei nostri beneamati Knicks: dategli un'occhiata, non ve ne pentirete!
https://twitter.com/nyknicks/status/1377719919677169666?s=20
https://twitter.com/nyknicks/status/1377719919677169666?s=20

Re: APRILE 2021
Leggo che Barrett é in dubbio stanotte per una distorsione alla caviglia. Idem per Rose. Le prospettive non sono rosee insomma considerando anche che i Mavs sono in un ottimo momento con un Doncic strabordante.
Sprewell- Messaggi : 579
Data d'iscrizione : 05.01.21
Re: APRILE 2021
Senza Barrett e Rose chance prossime allo zero
Wilson1977- Messaggi : 2005
Data d'iscrizione : 08.04.14
Età : 46
Località : Settimo San Pietro (CA)
moracter- Messaggi : 1668
Data d'iscrizione : 09.04.14
Località : Roma, Australia
Re: APRILE 2021
Non l’ho vista, e a prescindere da come sia andata la sconfitta con Dallas era preventivabile.
So solo che sul +13 nel secondo quarto Thibs ha scelto di rimettere i titolari a 5 dalla fine e abbiamo chiuso -3, e io da coach questa roba la detesto, perché cavalcare i giocatori che ti costruiscono il parziale è sacrosanto, li cambi quando percepisci il cambio d’inerzia, non per rispettare le rotazioni.
Detroit must-win, visto le successive gare.
So solo che sul +13 nel secondo quarto Thibs ha scelto di rimettere i titolari a 5 dalla fine e abbiamo chiuso -3, e io da coach questa roba la detesto, perché cavalcare i giocatori che ti costruiscono il parziale è sacrosanto, li cambi quando percepisci il cambio d’inerzia, non per rispettare le rotazioni.
Detroit must-win, visto le successive gare.
giokn90- Messaggi : 117
Data d'iscrizione : 08.04.14
Re: APRILE 2021
Ho questa domanda che mi ronza in testa da un po' e provo a girarla a voi: qualcuno mi sa spiegare perché decidiamo di non scambiare Ntilikina alla deadline e, proprio da quel momento, il ragazzo non vede più il campo? Io non ci vedo una logica in questo modo di operare. Anche considerando i cadaveri che abbiamo cavalcato in campo nelle ultime. Mi torna in mente il discorso di Sky che si chiedeva se non ci fossero 2 anime contrapposte in società o tra società e allenatore. La cosa inizia a preoccuparmi, soprattutto in chiave futura.
Sprewell- Messaggi : 579
Data d'iscrizione : 05.01.21
Re: APRILE 2021
Mavs-Knicks 99-86
Stavolta non abbiamo neppure la scusa di incolpare Payton. Scherzi a parte, loro sulla carta sono più forti e l'hanno dimostrato, poi se Barrett e Randle fanno 8/31 la gara non inizia neppure.
Primo tempo in cui soprattutto Porzingis inizia legatissimo sbagliando e forzando l'impossibile, ma Randle non gli è da meno. Manteniamo per quasi tutte i due quarti un flebile vantaggio che è quasi tutto merito della second unit (ad un certo punto il parziale delle panchine dice 27-10) che evapora rapidamente nel secondo tempo quando KP ingrana e Doncic si mette a disegnare basket senza mai mettere le marce alte. In attacco ci incartiamo facilmente, dai titolari abbiamo pochissimo, Burks dopo un primo tempo in cui era andato on fire non si riaccende, i Mavs vanno rapidamente in doppia cifra di vantaggio e buonanotte.
Segni di vita di Toppin nel primo tempo, dopo un canestro prende fiducia e stampa pure una discreta schiacciata dal rimbalzo in testa a KP e Weber (o era Powell non ricordo). Nel secondo tempo gioca 4 minuti e non vede palla. Quickley praticamente impalpabile sempre alla ricerca di falli che ormai non gli fischiano più, Rose nullo e questo dentro/fuori per vari cazzi e mazzi a me provoca solo irritazione.
Stavolta non abbiamo neppure la scusa di incolpare Payton. Scherzi a parte, loro sulla carta sono più forti e l'hanno dimostrato, poi se Barrett e Randle fanno 8/31 la gara non inizia neppure.
Primo tempo in cui soprattutto Porzingis inizia legatissimo sbagliando e forzando l'impossibile, ma Randle non gli è da meno. Manteniamo per quasi tutte i due quarti un flebile vantaggio che è quasi tutto merito della second unit (ad un certo punto il parziale delle panchine dice 27-10) che evapora rapidamente nel secondo tempo quando KP ingrana e Doncic si mette a disegnare basket senza mai mettere le marce alte. In attacco ci incartiamo facilmente, dai titolari abbiamo pochissimo, Burks dopo un primo tempo in cui era andato on fire non si riaccende, i Mavs vanno rapidamente in doppia cifra di vantaggio e buonanotte.
Segni di vita di Toppin nel primo tempo, dopo un canestro prende fiducia e stampa pure una discreta schiacciata dal rimbalzo in testa a KP e Weber (o era Powell non ricordo). Nel secondo tempo gioca 4 minuti e non vede palla. Quickley praticamente impalpabile sempre alla ricerca di falli che ormai non gli fischiano più, Rose nullo e questo dentro/fuori per vari cazzi e mazzi a me provoca solo irritazione.
_________________
NEW YORK KNICKS ITALIA: knicksitalia.wordpress.com
"Anni di tifo NY logorerebbero chiunque"
"Non sono democratico, sono meritocratico. Non sono sportivo, sono un tifoso, nello sport come nella vita"
"If championships dictate winning, there's more losers than winners in the nba"
Re: APRILE 2021
Sprewell ha scritto:Ho questa domanda che mi ronza in testa da un po' e provo a girarla a voi: qualcuno mi sa spiegare perché decidiamo di non scambiare Ntilikina alla deadline e, proprio da quel momento, il ragazzo non vede più il campo? Io non ci vedo una logica in questo modo di operare. Anche considerando i cadaveri che abbiamo cavalcato in campo nelle ultime. Mi torna in mente il discorso di Sky che si chiedeva se non ci fossero 2 anime contrapposte in società o tra società e allenatore. La cosa inizia a preoccuparmi, soprattutto in chiave futura.
Secondo me se ci fosse stato davvero qualcosa di interessante da fare entro la deadline Frengo e altri avrebbero fatto le valigie al volo. Credo che siano solo mosse rimandate a momenti più opportuni.
E sul discorso Payton che più o meno tutti facciamo, i fatti dimostrano che Rose Quickley e appunto Frengo sono purtroppo quelli che sono e per gerarchie Nba l'unico che può levare minuti a Elfrido è Rose, uno che ricordiamoci abbiamo raccattato dal nulla in cambio di DSJ. Non si può pretendere più di tanto onestamente quando gli uomini di cui disponi sono questi.
Mark.Vezza- Messaggi : 694
Data d'iscrizione : 23.06.16
Re: APRILE 2021
Mark.Vezza ha scritto:Sprewell ha scritto:Ho questa domanda che mi ronza in testa da un po' e provo a girarla a voi: qualcuno mi sa spiegare perché decidiamo di non scambiare Ntilikina alla deadline e, proprio da quel momento, il ragazzo non vede più il campo? Io non ci vedo una logica in questo modo di operare. Anche considerando i cadaveri che abbiamo cavalcato in campo nelle ultime. Mi torna in mente il discorso di Sky che si chiedeva se non ci fossero 2 anime contrapposte in società o tra società e allenatore. La cosa inizia a preoccuparmi, soprattutto in chiave futura.
Secondo me se ci fosse stato davvero qualcosa di interessante da fare entro la deadline Frengo e altri avrebbero fatto le valigie al volo. Credo che siano solo mosse rimandate a momenti più opportuni.
E sul discorso Payton che più o meno tutti facciamo, i fatti dimostrano che Rose Quickley e appunto Frengo sono purtroppo quelli che sono e per gerarchie Nba l'unico che può levare minuti a Elfrido è Rose, uno che ricordiamoci abbiamo raccattato dal nulla in cambio di DSJ. Non si può pretendere più di tanto onestamente quando gli uomini di cui disponi sono questi.
Non ci saranno momenti migliori perché il suo contratto scade. Non sarà più nostro ergo non otterremo nulla in cambio a meno che non lo rifirmiamo. Se lo hanno tenuto per rifirmarlo/scambiarlo allora non ha senso non farlo giocare. Se lo fanno scadere perdendo lo a zero allora gli manca qualche rotella.
Sprewell- Messaggi : 579
Data d'iscrizione : 05.01.21
Re: APRILE 2021
E poi basta con sta storia di Payton unica alternativa. Rose ieri sera non era oggettivamente in condizione di giocare a Basket. Quickley è disorientato a dir poco. Payton é Payton e non serve aggiungere altro. Aver assistito all'ennesimo DNP di Frank con la squadra in queste condizioni é una roba raccapricciante. 10 minuti di Toppin quando Randle é in una serata così atroce pure. Se questo non é un limite abissale di Thibodeau (tener e ferme le sue rotazioni a prescindere da cosa succeda in campo) non so quale possa esserlo. Poi lo sento dire in conferenza (post Wolves) che stiamo attaccando bene la zona e siamo contenti quando gli avversari ce la propongono. Va bene tutto eh ma o non ci crede nemmeno lui e dice tanto per dire oppure... Qualche limite ce l'ha ecco
Sprewell- Messaggi : 579
Data d'iscrizione : 05.01.21
Re: APRILE 2021
- 28mi per punti segnati contro la zona (22mi contro la uomo)Sprewell ha scritto: Poi lo sento dire in conferenza (post Wolves) che stiamo attaccando bene la zona e siamo contenti quando gli avversari ce la propongono. Va bene tutto eh ma o non ci crede nemmeno lui e dice tanto per dire oppure... Qualche limite ce l'ha ecco
- 39% al tiro contro la zona (44% contro la uomo)
- contro Miami nel 4Q 15 attacchi su 18 contro la zona, sei canestri.
- 21 attacchi nel 4Q contro la zona nella gara contro i Bucks (ricordate le assenze?), 7 canestri.
Toglietegli il vino.
Re: APRILE 2021
Sprewell ha scritto:E poi basta con sta storia di Payton unica alternativa. Rose ieri sera non era oggettivamente in condizione di giocare a Basket. Quickley è disorientato a dir poco. Payton é Payton e non serve aggiungere altro. Aver assistito all'ennesimo DNP di Frank con la squadra in queste condizioni é una roba raccapricciante. 10 minuti di Toppin quando Randle é in una serata così atroce pure. Se questo non é un limite abissale di Thibodeau (tener e ferme le sue rotazioni a prescindere da cosa succeda in campo) non so quale possa esserlo. Poi lo sento dire in conferenza (post Wolves) che stiamo attaccando bene la zona e siamo contenti quando gli avversari ce la propongono. Va bene tutto eh ma o non ci crede nemmeno lui e dice tanto per dire oppure... Qualche limite ce l'ha ecco
Nessuno dice che sia il coach migliore del mondo. Nessuno dica però che non è il migliore che abbiamo avuto negli ultimi 15 anni.
Sta allenando il nulla.. Un roster di contratti annuali.. Senza una PG di ruolo nella NBA di oggi..
Poi il tifoso critica qualunque cosa e va bene così, ogni tanto andrebbero anche ricordate le aspettative con cui partivamo a inizio stagione. Oltre alle alternative che avremmo potuto avere in panca con uno come Dolan presidente. Pop non credo fosse tra queste..
Mark.Vezza- Messaggi : 694
Data d'iscrizione : 23.06.16
Re: APRILE 2021
Senza i test atletici sotto mano (...) non sappiamo quanto siano stanchi Randle e Barrett, Randle è secondo NBA e Barrett 27mo per minuti giocati, ma ATTENZIONE se prendiamo i dato post ASG sono rispettivamente primo e terzo! Può anche essere che ci sia un maggior scouting dopo l'ASG (di solito succede), a me fa un po' specie che Bullock passi tanti tiri da tre, non so perchè, se non se la sente (shooters shoot, è lì per quello) oppure perchè il gameplan prevede, per abbassare il ritmo e quindi il numero di possessi e quindi in questo modo la difesa può incidere di più come spiegava bene giokn, di non tirare nei primi 10 secondi dell'azione. Fatto sta che finiamo per incartarci in possessi macchinosi e senza sbocchi. Qualcosa di diverso dovremmo iniziare a proporlo in attacco, così siamo troppo prevedibili.
Detto questo, guardando la classifica dell'Est secondo me non fare neppure i play-in sarebbe a questo punto un'impresa (al contrario) enorme tanto quando avere questo record rispetto alle aspettative della vigilia.
Detto questo, guardando la classifica dell'Est secondo me non fare neppure i play-in sarebbe a questo punto un'impresa (al contrario) enorme tanto quando avere questo record rispetto alle aspettative della vigilia.
_________________
NEW YORK KNICKS ITALIA: knicksitalia.wordpress.com
"Anni di tifo NY logorerebbero chiunque"
"Non sono democratico, sono meritocratico. Non sono sportivo, sono un tifoso, nello sport come nella vita"
"If championships dictate winning, there's more losers than winners in the nba"
Re: APRILE 2021
Confermo il discorso sul pace, tenerlo basso è l'unico modo per ottenere i risultati che stiamo ottenendo, mantenendo le partite a basso punteggio.
Inoltre, se aumentassimo il numero di possesso, con il poco talento a disposizione e le nostre scarse percentuali, non faremmo altro che sbagliare più tiri e difendere di più in transizione difensiva, e si sa che se devi difendere tante volte in transizione, concedi più tiri aperti agli avversari, il che combinato al numero di possessi più alto tramuterebbero le nostre partite in gare ai 120-130 punti, e noi a quel punteggio non vinciamo mai.
L'unico momento in cui potresti valutare di alzare il pace è con la 2nd unit con Quickley, Rose, Burks e Toppin/Knox, essendo 3 esterni con tiro da fuori, ma di sicuro non puoi farlo con Payton, Barrett e Bullock, perchè avresti un solo tiratore.
Detto questo, è giusto fare le pulci a Thibodeau, io continuo a rimanere dalla sua parte, le critiche che gli si stanno muovendo (minutaggi eccessivi, rotazioni troppo rigide, Payton, attacco asfittico) sono tutte comprensibili, ma paradossalmente alcuni di questi difetti sono tra i motivi per cui il nostro record è quello che è oggi, non devo ricordarvi io che il best case scenario a Novembre era 22W a fine stagione.
L'unica osservazione, da coach, che mi sento di muovergli io, è che avendo comunque sempre un tiratore vero in quintetto ogni volta (Bullock/Burks), una situazione di uscite blocchi per loro potrebbe essere utile per aggiungere una dimensione in più al nostro attacco che vive esclusivamente di pick'n roll e post up/iso di Randle.
Aggiungere una situazione del genere non andrebbe a cambiare il discorso sul pace perchè si parlerebbe sempre di attacco a metàcampo e almeno aggiungeresti un'opzione in più, sicuramente bisogna anche considerare che per passarla a un tiratore in uscita blocchi devi avere anche chi la sa passare, e noi non abbiamo nessun giocatore in grado di passare bene la palla, ma l'idea resta.
Sui minutaggi, penso che con questo Burks si potrebbe ridurre lievemente il minutaggio di Barrett, e se Toppin guadagna un po' di fiducia da ieri magari potrebbe levare 4/5 minuti a Randle.
Poi, vabbè, l'annosa questione Payton, se il suo utilizzo dev'essere quello da starter che allunga le rotazioni e gioca 13 minuti, sarebbe cosa buona e giusta ringraziarlo, dirgli che non serve più, e dare quei minuti a Frank che secondo me ha dimostrato di meritarseli durante la stagione.
Poi, se invece Thibodeau è convinto che Payton sia più ''utile'' di Frank in ottica playoff/in push...allora alzo le mani e gli do un'altra bottiglia di vino.
Inoltre, se aumentassimo il numero di possesso, con il poco talento a disposizione e le nostre scarse percentuali, non faremmo altro che sbagliare più tiri e difendere di più in transizione difensiva, e si sa che se devi difendere tante volte in transizione, concedi più tiri aperti agli avversari, il che combinato al numero di possessi più alto tramuterebbero le nostre partite in gare ai 120-130 punti, e noi a quel punteggio non vinciamo mai.
L'unico momento in cui potresti valutare di alzare il pace è con la 2nd unit con Quickley, Rose, Burks e Toppin/Knox, essendo 3 esterni con tiro da fuori, ma di sicuro non puoi farlo con Payton, Barrett e Bullock, perchè avresti un solo tiratore.
Detto questo, è giusto fare le pulci a Thibodeau, io continuo a rimanere dalla sua parte, le critiche che gli si stanno muovendo (minutaggi eccessivi, rotazioni troppo rigide, Payton, attacco asfittico) sono tutte comprensibili, ma paradossalmente alcuni di questi difetti sono tra i motivi per cui il nostro record è quello che è oggi, non devo ricordarvi io che il best case scenario a Novembre era 22W a fine stagione.
L'unica osservazione, da coach, che mi sento di muovergli io, è che avendo comunque sempre un tiratore vero in quintetto ogni volta (Bullock/Burks), una situazione di uscite blocchi per loro potrebbe essere utile per aggiungere una dimensione in più al nostro attacco che vive esclusivamente di pick'n roll e post up/iso di Randle.
Aggiungere una situazione del genere non andrebbe a cambiare il discorso sul pace perchè si parlerebbe sempre di attacco a metàcampo e almeno aggiungeresti un'opzione in più, sicuramente bisogna anche considerare che per passarla a un tiratore in uscita blocchi devi avere anche chi la sa passare, e noi non abbiamo nessun giocatore in grado di passare bene la palla, ma l'idea resta.
Sui minutaggi, penso che con questo Burks si potrebbe ridurre lievemente il minutaggio di Barrett, e se Toppin guadagna un po' di fiducia da ieri magari potrebbe levare 4/5 minuti a Randle.
Poi, vabbè, l'annosa questione Payton, se il suo utilizzo dev'essere quello da starter che allunga le rotazioni e gioca 13 minuti, sarebbe cosa buona e giusta ringraziarlo, dirgli che non serve più, e dare quei minuti a Frank che secondo me ha dimostrato di meritarseli durante la stagione.
Poi, se invece Thibodeau è convinto che Payton sia più ''utile'' di Frank in ottica playoff/in push...allora alzo le mani e gli do un'altra bottiglia di vino.
giokn90- Messaggi : 117
Data d'iscrizione : 08.04.14
Re: APRILE 2021
Ieri ho mollato sul 60-41 a fine secondo quarto perchè non vedevo un singolo motivo per cui i Pistons potessero tornare in partita, di fatto sono una squadra di G League, anche se considerata la recente sconfitta con Minnesota non potevamo certo mollare la presa.
Must-win doveva essere ed è stata, sperando che la serata monstre al tiro possa dare fiducia e lasciare sensazioni positive nelle menti dei nostri giocatori in vista della doppia sfida Nets-Celtics, dove sarebbe super portarne a casa una.
Must-win doveva essere ed è stata, sperando che la serata monstre al tiro possa dare fiducia e lasciare sensazioni positive nelle menti dei nostri giocatori in vista della doppia sfida Nets-Celtics, dove sarebbe super portarne a casa una.
giokn90- Messaggi : 117
Data d'iscrizione : 08.04.14
Re: APRILE 2021
Knicks-Pistons 125-81
Resuscitiamo con un giorno di anticipo piallando i Pistons a domicilio con una prestazione balistica da oltre l'arco assolutamente fuori dai nostri standard. Alla fine saranno 19 i canestri da tre su 39 tentativi.
Il 1Q si conclude 41-15, Detroit ci concede giustamente il tiro da fuori ma Randle e Bullock (il quale deve aver letto quello che ho scritto ieri) iniziano a mettere di tutto. La differenza tra i due starting five dice 39-2 per i nostri, ma nel 2Q c'è una parziale reazione dei padroni di casa che però si spegne presto nel secondo tempo. Controlliamo agevolmente fino alla fine dove stavolta il garbage time è appannaggio delle seconde e terze linee con l'esordio di Pelle che si gasa con due stoppate consecutive e Knox che partecipa alla fiera di triple con un 3/3.
Uno degli aspetti NBA che più piace ai giocatori è quello di poter tornare in campo dopo pochi giorni o addirittura quello successivo a seguito di una sconfitta che brucia, ed è spesso sottolineato da chi viene a giocare in Europa dove invece si gioca sovente anche dopo sette giorni. Ed è così che piazziamo la vittoria più larga in trasferta dal 1972.
Resuscitiamo con un giorno di anticipo piallando i Pistons a domicilio con una prestazione balistica da oltre l'arco assolutamente fuori dai nostri standard. Alla fine saranno 19 i canestri da tre su 39 tentativi.
Il 1Q si conclude 41-15, Detroit ci concede giustamente il tiro da fuori ma Randle e Bullock (il quale deve aver letto quello che ho scritto ieri) iniziano a mettere di tutto. La differenza tra i due starting five dice 39-2 per i nostri, ma nel 2Q c'è una parziale reazione dei padroni di casa che però si spegne presto nel secondo tempo. Controlliamo agevolmente fino alla fine dove stavolta il garbage time è appannaggio delle seconde e terze linee con l'esordio di Pelle che si gasa con due stoppate consecutive e Knox che partecipa alla fiera di triple con un 3/3.
Uno degli aspetti NBA che più piace ai giocatori è quello di poter tornare in campo dopo pochi giorni o addirittura quello successivo a seguito di una sconfitta che brucia, ed è spesso sottolineato da chi viene a giocare in Europa dove invece si gioca sovente anche dopo sette giorni. Ed è così che piazziamo la vittoria più larga in trasferta dal 1972.
_________________
NEW YORK KNICKS ITALIA: knicksitalia.wordpress.com
"Anni di tifo NY logorerebbero chiunque"
"Non sono democratico, sono meritocratico. Non sono sportivo, sono un tifoso, nello sport come nella vita"
"If championships dictate winning, there's more losers than winners in the nba"
Pagina 1 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Pagina 1 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|